Portada del podcast

Storie racconti poesie

  • Escuchado 4m
  • Gli innamorati( Legge Marica)

    11 FEB. 2023 · 14 Febbraio San Valentino San Valentino, l’amore più essere declinato in molti modi: “Se qualcuno legge per te, è perché vuole darti piacere. è un atto s’amore è un armistizio nel mezzo delle battaglie della vita”… ( da Papyrus di Irene Vallejo)
    Escuchado 1m 42s
  • Il miele selvatico

    25 ENE. 2023 · 27 GENNAIO – GIORNATA INTERNAZIONALE DI COMMEMORAZIONE IN MEMORIA DELLE VITTIME DELLA SHOAH Per non dimenticare dei brevi versi di Anna Achmatova per riflettere, diffondere la consapevolezza e ricordare le gravi minacce rappresentate dal genocidio dei crimini contro l’umanità. Tutta l'acqua dei fiumi non potrebbe lavare la mano insanguinata di un omicida.( Eschilo) Poesia “Il miele selvatico sa di libertà” di Anna Achmatova dalla raccolta “Il Giunco” (1933) Grazie per l’ascolto
    Escuchado 39s
  • ANTONIO GREPPI LETTURE

    31 OCT. 2022 · L'avvocato dei poveri “ Le generazioni sono legate da un vincolo inscindibile di responsabilità e si passano la consegna “ A. Greppi Così’ scriveva Antonio Greppi, politico, scrittore e commediografo , e il primo sindaco di Milano dopo la liberazione. Nato ad Angera il 26 giugno 1894 e morto a Milano il 22 ottobre 1982 a 40 anni dalla sua morte lo vogliamo ricordare con la lettura di alcuni brani tratti dai suoi libri . https://youtu.be/gqdWqtrJwPs
    Escuchado 13m 46s
  • La dignità del lavoro ( Legge Marica) (1)

    30 ABR. 2022 · 1 maggio - Festa dei lavoratori Qualunque lavoro siate chiamati a svolgere nella vita, fatelo nel modo migliore" : così esortava Martin Luther King, per creare un mondo migliore... La nostra lettrice vivavoce Marica in occasione della festa del 1° maggio ci regala due bellissimi pensieri per riflettere sul lavoro Dignità del lavoro di Martin Luther King e a se seguire una poesia di Douglas Malloch intitolata :"Sii il meglio". Immagine copertina : Di Jean-François Millet - CgHjAgexUzNOOw at Google Arts & Culture, Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=20111149 Se volete seguire tutti i nostri podcast https://www.spreaker.com/user/viviangera-vivavoce Per restare aggiornati sui nostri nuovi video iscrivetevi al nostro canale youtube 🎥 https://www.youtube.com/c/AssociazioneViviAngera/videos♡ ☼ Teniamoci in contatto: 🍿 ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE https://www.youtube.com/c/AssociazioneViviAngera/videos e attiva la campanella! 🔔
    Escuchado 2m 41s
  • Un minuto di silenzio per Ludwika ( Legge Marica)

    6 MAR. 2022 · Un minuto di silenzio…. Per la giornata dell’8 marzo, Marica la nostra lettrice VIVAVOCE VIVIANGERA legge una poesia tratta dalla gioia di vivere della poetessa Wisława Szymborska. Scritta per ricordare una maestra Polacca che aveva salvato dei bambini da un incendio e che morì a causa delle ustioni riportate. Una poesia dedicata a tutte le donne che nel mondo ma soprattutto in questi giorni in Europa, in Polonia in Ucraina stanno vivendo momenti drammatici. Se volete seguire tutti i nostri podcast https://www.spreaker.com/user/viviangera-vivavoce Per restare aggiornati sui nostri nuovi video iscrivetevi al nostro canale youtube 🎥 https://www.youtube.com/c/AssociazioneViviAngera/videos♡ ☼ Teniamoci in contatto: 🍿 ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE https://www.youtube.com/c/AssociazioneViviAngera/videos e attiva la campanella! 🔔
    Escuchado 2m 53s
  • Questo Amore ( Legge Laura)

    13 FEB. 2022 · 4 febbraio San Valentino Il modo migliore per nutrire il cuore degli innamorati in questa occasione di San Valentino è la poesia. Non ci sono molte parole per descrivere questa poesia “Questo amore” di Jacques Prévert, che è probabilmente la poesia più famosa in assoluto sull’ amore. Un amore con la A maiuscola, un amore che strazia, che disseta che fa male e che fa gioire insomma un amore che può tutto Questo amore Cosi violento Cosi fragile Cosi tenero Cosi disperato Questo amore Buon ascolto Se volete seguire tutti i nostri podcast https://www.spreaker.com/user/viviangera-vivavoce Per restare aggiornati sui nostri nuovi video iscrivetevi al nostro canale youtube 🎥 https://www.youtube.com/c/AssociazioneViviAngera/videos♡ ☼ Teniamoci in contatto: 🍿 ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE https://www.youtube.com/c/AssociazioneViviAngera/videos e attiva la campanella! 🔔
    Escuchado 4m 33s
  • FILASTROCCHE SANT ANTONIO

    15 ENE. 2022 · GIORNATA NAZIONALE DEL DIALETTO E DELLE LINGUE LOCALI Sant’Antonio 17 Gennaio 17 gennaio è la giornata in cui si ricorda Sant’Antonio Abate, confidenzialmente chiamato come Sant’ Antoni del porscèll. Oggi si celebra anche la giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali istituita dalla UNIONE NAZIONALE DELLE PRO LOCO https://www.unioneproloco.it/unpli/giornata-del-dialetto-e-delle-lingue-locali-2022-modulo-segnalazione-evento/ Quest’anno anche la nostra associazione VIVIANGERA aderisce all’iniziativa 2022 con un ricco programma di iniziative: https://www.unioneproloco.it/unpli/giornata-nazionale-del-dialetto-2022-gli-eventi/ Vi proponiamo un video con una spiritosa raccolta di Filastrocche, Proverbi e curiosità di Sant’Antonio https://youtu.be/Z_dahi5ZTQo Non perdetevi la lettura di due giaculatorie scritte dal poeta varesino Speri della Chiesa Jemoli e intrepretate dalle nostre lettrici VIVAVOVE VIVIANGERA La Sera - giaculatoria a Sant’Antonio https://youtu.be/yEhYZpb8ar8 L’ aurora giaculatoria a sant’Antonio https://www.spreaker.com/user/12187842/prima-giculatoria-laurora-legge-marica VIVIANGERA da tempo impegnata a diffondere e sensibilizzare la nostra comunità sull’importanza di ti tutelare e custodire i saperi legati ai patrimoni culturali locali ha intrapreso diverse iniziative: Libro: I Paroll d’Angera raccolta di parole e modi di dire usate ad Angera Angera in pentola le ricette della tradizione ( raccolta di ricette angeresi) Video su you tube dove sono raccolti filastrocche, proverbi e modi di dire nei diversi dialetti: Filastrocche di Angera https://www.youtube.com/watch?v=sqTmqCxFM0k Filastrocche bergamasche https://www.youtube.com/watch?v=1eIA2mVqSkY Filastrocche cremonesi https://www.youtube.com/watch?v=bLgyt6g1rB4 Filastrocche valtellinesi https://www.youtube.com/watch?v=C73i4GR9p5w La divina commedia ( alcuni brani scelti) recitati in dialetto cremonese https://www.youtube.com/watch?v=8b94qfUjK3o Recital dal vivo e letture presso biblioteche e centri ricreativi: Dialoghi dei promessi sposi in dialetto Carlo Porta letture delle più belle poesie Antologia di poesie di Carlo Porta ( podcast ) su spreaker https://www.spreaker.com/show/caro-porta-poesie Alcuni brani tratti dai vangeli recitati in dialetto La natività https://www.spreaker.com/user/viviangera-vivavoce/la-nativita-in-dialetto-legge-adele L’ annunciazione https://www.spreaker.com/user/viviangera-vivavoce/lannonnziazion-legge-adele Buon ascolto e mi raccomando se vi sono piaciute mettete un bel Like Se volete seguire tutti i nostri podcast https://www.spreaker.com/user/viviangera-vivavoce Per restare aggiornati sui nostri nuovi video iscrivetevi al nostro canale youtube 🎥 https://www.youtube.com/c/AssociazioneViviAngera/videos ♡ ☼ Teniamoci in contatto: 🍿 ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE https://www.youtube.com/c/AssociazioneViviAngera/videos e attiva la campanella! 🔔
    Escuchado 14m 18s
  • Quarta Giaculatoria sant'Antonio-mp3

    15 ENE. 2022 · La Sera - giaculatoria a Sant’Antonio ( legge Adele) Vi ricordate? Il 17 gennaio e Sant’ Antonio si proprio Lui, Sant’Antòni del porscèll (Sant’Antonio del maiale) uno dei santi più venerati e popolari del mondo. Anche quest’ anno causa pandemia non si potranno accendere i grandi falò per brusa’ la barba al Sant’Antoni. (A Varese hanno annullato il falò del 16 gennaio) Spassose sull’ argomento sono le 4 giaculatorie a San’ Antonio del porscèll scritte da Speri Della Chiesa Jemoli, celebre poeta varesino. Anche quest’anno la nostra lettrice vivavoce Adele ci propone una giaculatoria recitata in dialetto che si intitola : LA SERA Sono le invocazioni di una donna non più giovane non più desiderata……… S’ant’Antoni glorïos Fee che creppa, siee pietos! Liberemm, che adess l’è vora, De sto spoeuj che va in malora!... Mi raccomando non perdetevi le altre giaculatorie. Il MATTINO https://www.spreaker.com/user/12187842/giaculatoria-il-mattino-legge-adele IL MERIGGIO https://www.spreaker.com/user/12187842/giaculatoria-il-meriggio-legge-marica LA SERA LINK YOU TUBE https://youtu.be/yEhYZpb8ar8 Buon ascolto e mi raccomando se vi sono piaciute mettete un bel Like Se volete seguire tutti i nostri podcast https://www.spreaker.com/user/viviangera-vivavoce Se volete seguire tutti i nostri podcast sul Natale https://www.spreaker.com/show/racconti-di-natale-2020 Per restare aggiornati sui nostri nuovi video iscrivetevi al nostro canale youtube 🎥 https://www.youtube.com/c/AssociazioneViviAngera/videos ♡ ☼ Teniamoci in contatto: 🍿 ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE https://www.youtube.com/c/AssociazioneViviAngera/videos e attiva la campanella! 🔔 Al prossimo podcast Vivi Angera
    Escuchado 6m 59s
  • Prima Giculatoria- L'aurora ( Legge Marica)

    15 ENE. 2022 · L’ aurora giaculatoria a Sant’Antonio ( legge Marica) Vi ricordate? Il 17 gennaio e Sant’ Antonio si proprio Lui, Sant’Antòni del porscèll (Sant’Antonio del maiale) uno dei santi più venerati e popolari del mondo. Anche quest’ anno causa pandemia non si potranno accendere i grandi falò per brusa’ la barba al Sant’Antoni. (A Varese hanno annullato il falò del 16 gennaio) Spassose sull’ argomento sono le 4 giaculatorie a San’ Antonio del porscèll scritte da Speri Della Chiesa Jemoli, celebre poeta varesino. Anche quest’anno la nostra lettrice vivavoce Marica ci propone una giaculatoria recitata in dialetto che si intitola : L’AURORA La tradizione risale ai tempi in cui gli uomini emigrati in Germania e in Svizzera tornavano a casa e le donne del tempo chiedevano a Sant’Antonio di fargli trovare un uomo pronunciando giaculatorie o filastrocche: Sono le invocazioni di una ragazza giovane desiderosa di trovare un marito……. “Sant Antoni gloriüs Fee che tröva anmì ‘l mè spos Lassem minga sola in lett, sant Antoni benedett! Mi raccomando non perdetevi le altre giaculatorie. Il MATTINO https://www.spreaker.com/user/12187842/giaculatoria-il-mattino-legge-adele IL MERIGGIO https://www.spreaker.com/user/12187842/giaculatoria-il-meriggio-legge-marica Buon ascolto e mi raccomando se vi sono piaciute mettete un bel Like Se volete seguire tutti i nostri podcast https://www.spreaker.com/user/viviangera-vivavoce Se volete seguire tutti i nostri podcast sul Natale https://www.spreaker.com/show/racconti-di-natale-2020 Per restare aggiornati sui nostri nuovi video iscrivetevi al nostro canale youtube 🎥 https://www.youtube.com/c/AssociazioneViviAngera/videos ♡ ☼ Teniamoci in contatto: 🍿 ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE https://www.youtube.com/c/AssociazioneViviAngera/videos e attiva la campanella! 🔔 Al prossimo podcast Vivi Angera Musica Music by ElenLackner from Pixabay
    Escuchado 5m 13s
Storie, racconti della tradizione, poesie in dialetto letti dai nostri lettori a viva voce
Información
Autor VIVI ANGERA
Categorías Cultura y sociedad
Página web -
Email -

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca