
Contactos
Información
Sveja è la rassegna stampa su Roma che cambia ogni giorno. Ogni mattina alle 9, dal lunedì al venerdì, una voce diversa racconterà quel che accade in città.

Episodios & Posts
Episodios
Posts
25 JUN. 2025 · Buongiorno, la rassegna stampa di mercoledì 25 giugno 2025 è a cura di Ilenia Polsinelli
Le notizie in primo piano:
il Messaggero Roma apre l’edizione di oggi con la notizia degli affitti brevi a Roma in notevole calo in quanto la redditività è inferiore rispetto alle attese. Il report di “Solo Affitti” nei primi mesi giubilari;
mentre Repubblica Roma, ma la notizia la troviamo in tutti i quotidiani locali di oggi, dà conto delle mosse del sindaco Gualtieri in previsione del secondo mandato del 2027: rimpasto in giunta, arriva Battaglia alle periferie;
sul Corriere della sera Roma la triste storia di cronaca: badanti nominati “eredi universali”, due arresti per circonvenzione d’incapace;
il Tempo Roma puntuale la ricostruzione dello sgombero avvenuto nella mattina di ieri. Blitz a cinecittà, latinos sgomberati. Liberate 24 case. L’articolo si chiude con l’elogio dei consiglieri capitolini di FdI del Decreto sicurezza appena approvato dal governo nazionale;
e sempre sul Il Tempo Roma il caso Villa Pamphili e gli ulteriori elementi che stanno emergendo: Kaufmann e “famiglia” pare abbia vissuto in villa 15 giorni dormendo in un giaciglio all’aprto sotto un oleandro. La donna molto probabilmente strangolata tra il 3 e il 4 giugno.
A domani con Marica Fantauzzi
Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l’Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.
La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.
La foto è di Miriam Aly
24 JUN. 2025 · Buongiorno! La rassegna stampa di oggi, martedì 24 giugno è a cura di Luca Dammicco
DOVE ASCOLTARLA: https://open.spotify.com/show/4BMPbgntWWqmZAJze03v45?si=b514698f1f3d4702 , https://podcasts.apple.com/us/podcast/sveja/id1610862156 , https://www.spreaker.com/show/sveja e naturalmente sul nostro sito http://www.sveja.it/
- Su Repubblica due pagine dedicate al mese molto negativo dell Questura di Roma, tra le grosse mancanze che emergono nel caso di villa Pamphili, e i nuovi casi emersi di criminalità in divisa. Ieri arrestati 3 agenti che avrebbero rapinato una coppia a Spinaceto durante una finta perquisizione, e altri cinque coinvolti in rapporti criminali con i pusher di san Lorenzo, a cui regalavano la merce sequestrata in cambio di soffiate.
- Sul Mssaggero, gli agigornamenti di cronaca: Anastasia Trofimova era viva il 3 Giugno, spunta l'ennesimo caso in cui Kaufman aveva attirato l'attenzione in pubblico per i suoi atteggiamenti violenti nei confronti della compagna
- sempre sul Messaggero, dopo 50 anni di attesa finalmente prende corpo il progetto di un centro Sportivo a Casalotti
- sul Tempo una anticipazione sulle novità dell'autunno per quanto riguarda Atac, l'app Unica integrerà tutti i tipi di trasporto pubblico e introdurrà la possibilità di rimborsi in caso di ritardo dei mezzi superiore ai 20 minuti
Foto di Lorenzo Boffa
Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne.
Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.
La sigla di Sveja è di Mattia Carratello
Vuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un https://www.sveja.it/sostienici/!
La rassegna stampa torna domani, con Ilenia Polsinelli!
23 JUN. 2025 · Buongiorno a tutte, tutti e tuttu! La rassegna stampa di oggi, lunedì 23 giugno è a cura di Lorenzo Boffa
DOVE ASCOLTARLA: https://open.spotify.com/show/4BMPbgntWWqmZAJze03v45?si=b514698f1f3d4702 , https://podcasts.apple.com/us/podcast/sveja/id1610862156 , https://www.spreaker.com/show/sveja e naturalmente sul nostro sito http://www.sveja.it/
- Su Repubblica una grande paginata dedicata al cambiamento climatico, ai suoi risvolti sull’area metropolitana di Roma e sul litorale. Le iniziative delle Istituzioni, ma anche grosse contraddizioni
- Sul Corriere, un’altra grande paginata, dedicata invece ai risvolti sulla città dell’attacco americano all’Iran, tra misure di sicurezza, preoccupazioni del settore turistico e l’iniziativa di stasera alle 18 davanti all’ambasciata USA
- Su tutti i giornali, la storia drammatica dei ragazzi caduti da una balaustra che non ha retto durante una festa privata
Foto di Luca Dammicco
Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne.
Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.
La sigla di Sveja è di Mattia Carratello
Vuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un https://www.sveja.it/sostienici/!
La rassegna stampa torna domani, con Luca Dammicco!
22 JUN. 2025 · Tra marzo e aprile 2025 una redazione composta da ragazze e ragazzi tra gli otto e i dodici anni si è incontrata al https://substack.com/redirect/901b6ed9-ccc0-4b6f-aede-7fd63c5e6f6c?j=eyJ1IjoiNGplbjMifQ.a8AwLI-ABlG_2HXd1s0NBd_Q4IOJqMTp_gdnPOdcZvk. Ad ogni incontro i giovani giornalisti radiofonici hanno dato vita a una diretta di trenta minuti, ogni volta su un tema diverso.
Il programma si intitola Sonodramma Kids ed è un laboratorio in cui ci si allena all’ascolto di ciò che ci circonda, di noi stessi e delle persone vicino a noi. https://substack.com/redirect/3a528dac-77ef-4292-80e5-47d41f12bda0?j=eyJ1IjoiNGplbjMifQ.a8AwLI-ABlG_2HXd1s0NBd_Q4IOJqMTp_gdnPOdcZvk fa parte del progetto più ampio di Sonodramma, che prevede incontri, ascolti e formazioni sulla narrazione sonora contemporanea nel teatro, nel web e nelle arti performative. Il progetto è di Miaohous, con https://substack.com/redirect/4cba8fc0-9327-4ba1-adf2-fbc4ee2558fa?j=eyJ1IjoiNGplbjMifQ.a8AwLI-ABlG_2HXd1s0NBd_Q4IOJqMTp_gdnPOdcZvk, https://substack.com/redirect/61755b7a-1034-4b5c-83ce-d3261c302cde?j=eyJ1IjoiNGplbjMifQ.a8AwLI-ABlG_2HXd1s0NBd_Q4IOJqMTp_gdnPOdcZvk e https://substack.com/redirect/18563d35-8203-4813-961f-a0be4d2e82e0?j=eyJ1IjoiNGplbjMifQ.a8AwLI-ABlG_2HXd1s0NBd_Q4IOJqMTp_gdnPOdcZvk.
Ci sono quelli sul gommone, quelli in barca a vela, quelli in canoa, quelli in traghetto, quelli oceanici e quelli su e giù per il Mediterraneo. I viaggi per mare sono sempre una piccola, o grande, avventura.
C’è chi si ricorda le onde alte, chi i delfini visti dal ponte, chi il mal di mare e le sue spiacevoli conseguenze. Ci sono poi le crociere sulle grandi navi, quelle con tanto di piscine, campi da tennis, discoteche e ristoranti nelle loro pance. Ma quanto sono alte queste navi? E quanto sono lunghe? Quale carburante le alimenta? Quanto pesano? Quante persone possono trasportare? E cosa succede se giocando a tennis una pallina casca in mare? E perché ci si fa il bagno in piscina quando tutto intorno c’è il mare? A pochi chilometri dal Teatro, a Fiumicino, sono iniziati i lavori per la costruzione di un porto e il progetto prevede che ospiterà proprio questi giganti del mare. Quali saranno le conseguenze?
Ne abbiamo parlato con le persone incontrate per strada e con Emiliano, Silvia e Giordano, che abitano proprio lì dove questo porto dovrebbe sorgere.
Questo è un Fuoriporta curato da Marzia Coronati per Sveja, il progetto di comunicazione indipendente supportato da Periferiacapitale, il progetto per la città di Roma della Fondazione Charlemagne.
21 JUN. 2025 · Nel Tamburino di oggi, Mariasole Garacci ci parla della biblioteca di Storia dell’Arte e Archeologia di Palazzo Venezia: per gli storici dell’arte un luogo familiare di grande importanza non solo scientifica ma anche civile, perché è una biblioteca altamente specializzata ma allo stesso tempo pubblica, che ora viene spostata in un’altra sede. E c’è chi teme per la sua fruibilità.
Ne discutiamo con Rosanna Carrieri, studiosa e attivista di Mi Riconosci? Sono un professionista dei Beni Culturali.
Sveja è un podcast di informazione sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.Sostienici su http://www.sveja.it
20 JUN. 2025 · Buongiorno, la rassegna stampa di venerdì 20 giugno 2025 è a cura di Ilenia Polsinelli
Le notizie in primo piano:
Arriva il progetto stadio a Pietralata, ne dà conto il Messaggero Roma con un articolo “illuminato” sullo stadio che sarà immerso nel verde. Garantiti 93 mila metri quadri di prati e boschi; verso il 21 giugno “No a guerre e riarmo”.
Su Il Manifesto un ampio articolo sul corteo di domani 21 giugno a Roma contro gli investimenti bellici;
su Il Tempo Roma il dossier – immigrazione: a Roma e nel Lazio stranieri lasciati in strada e strutture sempre più sovraffollate;
orrore a villa Pamphili: è russa e si chiama Anastasia, riconosciuta dalla madre, la donna trovata morta in villa insieme alla figlia. Si indaga anche su presunte leggerezze da parte di agenti che avevano fermato ben tre volte il finto regista. L’articolo su Repubblica ma la notizia la troviamo su tutti i quotidiani.
*SEGNALAZIONE IMPORTANTE: Oggi, venerdì 20 giugno alle ore 11 presso la Camera dei Deputati – Sala E. Berlinguer, via degli Uffici del Vicario, 21 si terrà l’evento per lanciare la Campagna per la cancellazione del Memorandum Italia-Libia. La Campagna è promossa dall’Associazione Refugees in Libya APS e sostenuta da Amnesty International Italia, il Tavolo asilo e immigrazione e altre organizzazioni della società civile.
A domani con il consueto Tamburino di Mariasole Garacci e domenica 22 giugno con il Fuori Porta Sonodramma Kids - Parte terza a cura di Marzia Coronati
Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.
Ringraziamo inoltre l’Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.
La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.
La foto è di Luca Dammicco
19 JUN. 2025 · Giovedì 19 giugno 2025, la rassegna è a cura di Ciro Colonna.
- La Repubblica racconta le notti folli di Centocelle e l'inaugurazione di un parco al Quarticciolo
- Il Corriere della Sera dà conto del dibattito in Regione Lazio a proposito del cambio di destinazione d'uso delle sale cinematografiche dismesse
- Il Tempo invoca lo sgombero di un palazzo occupato in Corso d'Italia
- Il Messaggero racconta della messa in opera di mille nuove telecamere dotate di intelligenza artificiale
- Romatoday approfondisce (poco) la mappa delle infiltrazioni mafiose nelle attività produttive della capitale
Sigla e jingle sono di Mattia Carratello
Foto di Lorenzo Boffa
Sveja è un progetto di comunicazione indipendente che si sostiene grazie a Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l’associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.
18 JUN. 2025 · Oggi la rassegna stampa è condotta da Sara Bruno, social media manager, autrice con Ylenia Sina de “Roma - La guida ecologica, sostenibile e solidale”, Altraeconomia.Potete ascoltare la rassegna cercando “Sveja” su Spotify, Spreaker e Apple Podcasts!Le notizie di oggi:
- La Repubblica: il piano marciapiedi, la pedonalizzazione di via Condotti e i cantieri estivi per la riqualificazione delle strade
- Il Corriere della Sera: Termini e l’ennesima “giornata nera” (ma pochi rimborsi dei biglietti)
- Il Messaggero: l’iter per la costruzione dello Stadio della Roma va avanti, tra perizie geologiche e altre “perdite di tempo”.
- Tutti i giornali ne parlano ma noi leggiamo l’articolo del Corriere: un’auto scende dalla scalinata di Trinità dei Monti: “Pensavo fosse la Tnagenziale”
Sveja è un progetto di Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione CharlemagneA domani con Ciro Colonna!
17 JUN. 2025 · La rassegna stampa di oggi, martedì 17 giugno è a cura di Cecilia Ferrara.
DOVE ASCOLTARLA: https://open.spotify.com/show/4BMPbgntWWqmZAJze03v45?si=b514698f1f3d4702 , https://podcasts.apple.com/us/podcast/sveja/id1610862156 , https://www.spreaker.com/show/sveja, https://www.audible.it/podcast/Sveja/B09SVZVC7X?source_code=ASSGB149080119000H&share_location=pdp e naturalmente sul nostro sito .
- L'apertura di Repubblica sul piano per contrastare il verde privato a rischio incendi.
- La maturità che inizia domani per oltre 40 mila studenti laziali è l'apertura per Messaggero e Corriere. Sul Corriere la storia di una madre che lascia roma con un figlio disabile.
- Il tempo ci racconta la bonifica dell'ex fabbrica MIra Lanza destinata a diventare uno studentato.
- Il Dossier di Roma Today di oggi è dedicato agli eterni precari dell'Asl 1 poi espulsi dal lavoro.
Foto di Luca Dammicco.
Sveja è un progetto sostenuto da https://www.periferiacapitale.org/ il programma per Roma della fondazione Charlemagne.
Ringraziamo inoltre l'associazione https://asud.net/ che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.
La sigla di Sveja è di Mattia Carratello
Vuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click sul nostro sito!
16 JUN. 2025 · La rassegna di oggi, lunedì 16 giugno, è a cura di Marica Fantauzzi
- «Questo è uno spazio di lotta, non uno spazio di marketing», il reportage di Michele Gambirasi sul manifesto ci racconta il Pride che sabato ha attraversato la città e i minuti di silenzio per Gaza;
- Aggressione ai danni di una donna trans dopo il corteo nei pressi della metro Laurentina. Su Repubblica la denuncia di Alessandra Rossi, coordinatrice di Gay Help Line;
- Azione del collettivo Bruciamo Tutto per denunciare la mancanza dei Centri Antiviolenza in Italia, l’articolo di lacapitale.it;
- Sul Messaggero l’investimento del Comune per la mobilità sostenibile: bonus per auto, bici e monopattini in sharing per chi ha un abbonamento mensile dell’Atac;
- Schiamazzi notturni e «malamovida», il Corriere ospita la riflessione di un ex-magistrato che auspica il ritorno di «un po’ di sana repressione»;
- Il sistema scuola precarizza la vita degli insegnanti: «Non si può morire per un lavoro»: chiudiamo la rassegna con la lettera, pubblicata sul Domani, delle e dei docenti del Liceo Lorenzo Rocci, in memoria della collega Alessandra Casilli.
La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.
Foto da Laika e Arcigay Roma
A domani con Cecilia Ferrara!
Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.
Ringraziamo inoltre l’Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.
Ricordiamo l'appuntamento di domani, martedì 17 giugno, alle 21:30 all'Aniene Festival: Intervista al Sindaco con Alberto Nerazzini e Sveja
Sveja è la rassegna stampa su Roma che cambia ogni giorno. Ogni mattina alle 9, dal lunedì al venerdì, una voce diversa racconterà quel che accade in città.
Información
Autor | Sveja |
Organización | Sveja Podcast |
Categorías | Noticias |
Página web | - |
svejapodcast@gmail.com |
Copyright 2025 - Spreaker Inc. an iHeartMedia Company