Portada del podcast

Te lo spiega Studenti.it

  • Letteratura - Il manifesto degli intellettuali fascisti e l'Antimanifesto

    25 MAY. 2023 · https://www.studenti.it/giovanni-gentile-pensiero-pedagogia-e-libri.html e https://www.studenti.it/benedetto-croce-biografia-pensiero-e-libri.html sono due filosofi e intellettuali del Novecento. Vissuti entrambi sotto il regime fascista, sono conosciuti per aver scritto https://www.studenti.it/manifesto-intellettuali-fascisti-e-antimanifesto-spiegazione-principi-confronto.html. La contrapposizione fra i due ha aperto nel nostro paese un'importante dibattito sul ruolo dell'intellettuale rispetto alla politica e alla società civile. In questa pillola vediamo quali sono le caratteristiche dei due documenti, e perché sono così rilevanti ancora oggi. Colonna sonora https://incompetech.com/
    Escuchado 6m 12s
  • Storia - Sparta e Atene

    18 MAY. 2023 · https://www.studenti.it/sparta-e-atene-confronto-storia-e-differenze.html sono due città diversissime tra loro. Prima alleate nella Seconda guerra persiana e poi rivali nella Guerra del Peloponneso, le due pòleis greche hanno segnato la cultura e la storia delle città greche che orbitavano loro intorno, ma anche dell'Europa intera: basti pensare al ruolo di Atene nella creazione dei sistemi democratici odierni. In questa pillola ripercorriamo somiglianze e differenze tra loro, conoscendo meglio il loro funzionamento e la gestione del potere al loro interno. Colonna sonora https://incompetech.com/
    Escuchado 6m 16s
  • Biografie - Alan Turing e la decodifica di Enigma

    6 ABR. 2023 · Alan Turing è definito il padre dell'informatica e dell'intelligenza artificiale. È a lui che dobbiamo il primo computer e i primi studi sulla relazione tra linguaggio naturale e artificiale. Ma non solo: il gruppo di lavoro di Turing, nel corso della seconda guerra mondiale, è stato in grado di decodificare Enigma, la macchina utilizzata dai nazisti per la diffusione di messaggi cifrati. Questa operazione, in effetti, ha contribuito notevolmente a cambiare le sorti del conflitto. In questa pillola raccontiamo la https://www.studenti.it/alan-turing-macchina-enigma-storia-padre-intelligenza-artificiale.html, della decodifica di Enigma e del suo contributo agli studi sull'AI. E della sua morte, ancora non del tutto chiarita, ma innescata da una legge retrograda che negli anni '50 ancora considerava l'omosessualità un crimine. Colonna sonora https://incompetech.com/
    Escuchado 6m 31s
  • Guide studio - Come si fa la revisione di un testo

    30 MAR. 2023 · La revisione è l'ultimo step che si deve affrontare quando si scrive qualsiasi tipo di testo che sia destinato alla pubblicazione o alla lettura da parte di terzi. È anche il processo più importante, perché è con la revisione che emergono eventuali sviste, errori o incongruenze (anche logiche e strutturali) e vi si può porre rimedio. In questa pillola impariamo https://www.studenti.it/come-si-fa-la-revisione-di-un-testo.html, e quali sono i passi da seguire. Colonna sonora https://incompetech.com/
    Escuchado 5m 21s
  • Psicologia - Cos'è l'intelligenza emotiva

    23 MAR. 2023 · Esistono tanti tipi di intelligenza: linguistica, logico-matematica, spaziale, musicale...e intelligenza emotiva. A parlarne per primo è stato Daniel Goleman, ed è un tipo di intelligenza fondamentale per saper costruire relazioni efficaci e positive con gli altri. In questa pillola ti raccontiamo cos'è, come funziona, a cosa serve e come si può allenare https://www.studenti.it/intelligenza-emotiva-cosa-e-perche-importante-svilupparla.html, per capire perché è importante svilupparla e a cosa può esserci utile nella vita di tutti i giorni. Colonna sonora https://incompetech.com/
    Escuchado 4m 39s
  • Storia - I sovrani più crudeli della storia passata

    16 MAR. 2023 · Tutti conosciamo la crudeltà dei grandi dittatori del Novecento...ma cos'è successo nella storia meno recente? Alcuni sovrani - di ogni epoca e luogo - sono passati alla storia per le loro efferatezze: imperatori, re, zar, perfino papi che hanno usato il loro potere per compiere atti terribili. In questa pillola ne abbiamo raccolti alcuni, smentendo a volte la loro fama: non sempre, infatti, le cose sono esattamente come le conosciamo dalle leggende. Altri temi che possono interessarti: - https://www.studenti.it/foto/i-15-uomini-piu-crudeli-della-storia.html - https://www.studenti.it/i-peggiori-serial-killer-della-storia.html Colonna sonora https://incompetech.com/
    Escuchado 5m 43s
  • Biografie - Raffaello Sanzio

    9 MAR. 2023 · https://www.studenti.it/raffaello-sanzio-biografia-opere-stile.html è uno dei protagonisti del Rinascimento italiano, autore di celebri opere come La scuola di Atene o la Sacra Conversazione. In questa pillola racconteremo le principali tappe della sua vita, dall'apprendistato nella bottega del Perugino al suo impegno per la salvaguardia dei beni culturali (è stato il primo intellettuale a preoccuparsene!), analizzando anche le sue opere più importanti. Colonna sonora https://incompetech.com/
    Escuchado 7m 49s
  • Psicologia - Cos'è l'overthinking

    2 MAR. 2023 · https://www.studenti.it/overthinking-disturbo-sintomi-rimedi.html significa, letteralmente, pensare troppo. Non è un disturbo patologico di per sé, ma può diventarlo se i pensieri intrusivi iniziano a creare problemi nelle relazioni o causano disturbi di ansia. In questa pillola spieghiamo di cosa si tratta. Intanto, se vuoi, qui trovi i https://www.studenti.it/overthinking-rimedi-in-5-step-pensieri-intrusivi.html. Colonna sonora https://incompetech.com/
    Escuchado 4m
  • Psicologia - Come gestire il perfezionismo

    23 FEB. 2023 · Il https://www.studenti.it/come-gestire-il-bisogno-di-perfezionismo.html non è necessariamente un comportamento patologico, ma può diventarlo quando alcuni comportamenti impediscono di vivere serenamente la propria vita. In questa pillola inquadriamo meglio il perfezionismo, cercando di capire da quali aspetti della nostra vita possa prendere origine. E cercheremo di capire quali siano i mezzi per contrastarlo, o ridurne almeno gli effetti negativi. Colonna sonora https://incompetech.com/
    Escuchado 3m 49s
  • Psicologia - Cos'è la FOMO

    2 FEB. 2023 · Cos'è la FOMO e come si combatte? Se controlli ossessivamente le notifiche del cellulare o ti informi compulsivamente sulle notizie del giorno, potresti stare sperimentando la https://www.studenti.it/fomo-la-paura-che-gli-altri-si-divertano-di-piu.html. La paura che gli altri abbiano una vita sociale più piena della tua è una sensazione più diffusa di quel che credi. E anche se comporta tanti disagi sotto diversi punti di vista, si può combattere. Vediamo come in questa pillola. Colonna sonora https://incompetech.com/
    Escuchado 4m 9s

Pillole di storia, letteratura, arte, tecniche di studio e memoria per ripassare prima di un compito o di un'interrogazione. Tutto quello che ti serve sapere, in breve, dalla redazione di...

mostra más
Pillole di storia, letteratura, arte, tecniche di studio e memoria per ripassare prima di un compito o di un'interrogazione. Tutto quello che ti serve sapere, in breve, dalla redazione di Studenti.it
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca