Portada del podcast

Tienimi la mano

  • Puntata 3: Dalla parte giusta

    22 SEP. 2022 · Anche se il passato è alle spalle, non deve essere dimenticato. E come si può essere promotori di memoria e fare sì che non si dimentichi ciò che è stato? Passando il testimone alle nuove generazioni.
    Escuchado 25m 12s
  • Puntata 2: Storia di un amore

    15 SEP. 2022 · Uscire dal tunnel del campo di concentramento lascia delle ferite indelebili. Non è solo il tatuaggio che rimane sulla pelle, ma sono le cicatrici dell’anima che fanno soffrire più di tutto. Forse soltanto l’amore e la gentilezza possono essere gli antidoti a tanto male subito. E’ andata così per Liliana Segre che, quasi inaspettatamente, pochi anni dopo la fine della guerra si innamora e prova a ricostruirsi una vita.
    Escuchado 21m 32s
  • Puntata 1: Per la colpa di essere nata

    8 SEP. 2022 · Liliana è una bambina, circondata dall’affetto del papà e dei nonni, quando le leggi razziali colpiscono per la prima volta la sua quotidianità: da un giorno all’altro le viene proibito di andare a scuola. Purtroppo, questa sarà solo la prima delle rinunce di Liliana Segre. Toccherà poi alle sue cose, ai suoi affetti e infine anche alla libertà.
    Escuchado 19m 11s
  • Tienimi la mano - Trailer

    8 SEP. 2022 · Il 10 settembre, Liliana Segre compie 92 anni e per il suo compleanno ha deciso di raccontare la propria storia in un'intervista esclusiva con Myrta Merlino. Una storia che contiene tante vite: dall’infanzia alla deportazione ad Auschwitz, dalla rinascita dopo la guerra all’impegno e alla testimonianza, Liliana Segre ha prima lottato per vivere e poi per costruirsi un futuro.
    Escuchado 54s

Tutte le persone hanno una vita. Alcune però ne vivono più di una. “Tienimi la mano” è un podcast che racconta la storia di una donna, che ha visto la...

mostra más
Tutte le persone hanno una vita.
Alcune però ne vivono più di una.
“Tienimi la mano” è un podcast che racconta la storia di una donna, che ha visto la propria esistenza cancellata e ha dovuto lottare per ricostruirla e ridarsi un futuro.
E che poi ha scelto di raccontarla.
Questa donna è Liliana Segre.

Il 10 settembre, Liliana Segre compie 92 anni e per il suo compleanno ha deciso di raccontare la propria storia in un'intervista esclusiva con Myrta Merlino. Amica da anni della senatrice a vita, Merlino entra tra le pieghe della sua storia, facendo emergere lati personali e inediti.

Nel corso di tre puntate, “Tienimi la mano” ripercorre tutte le vite vissute da Liliana Segre, a cominciare dagli anni terribili delle leggi razziali, che costringono Liliana e suo padre prima a un tentativo fuga, poi al carcere e alla deportazione ad Auschwitz.
Tornata sola dal campo di sterminio, Liliana ha davanti a sé una vita da costruire: lo fa insieme a suo marito, che incontra a 18 anni e non lascerà più.
La terza fase dell’esistenza di Liliana Segre è quella che tutti abbiamo conosciuto: la fase della testimonianza, quando decide di raccontare tutto quello che ha visto, per evitare che si ripeta di nuovo.
mostra menos
Contactos
Información
Autor Chora Media
Categorías Cultura y sociedad
Página web -
Email info@choramedia.com

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca