Portada del podcast

Traffici di cultura

  • Prossimi episodi

    9 MAY. 2024 · Traffici di cultura continua. Per non perdere i prossimi episodi e ricevere le notifiche, metti mi piace e seguici sulla tua piattaforma preferita. Ci trovi anche su Instagram e sulla pagina Facebook di ARA edizioni.  Ci sentiamo presto su Traffici di cultura, il podcast intorno all’archeologia che racconta i traffici legali e illegali, famosi o sconosciuti dietro ai beni culturali.  Prodotto da ARA edizioni. Testi Filippo Guidarelli Voce Silvia Bichisao _____________________ https://www.instagram.com/trafficidicultura/ https://www.facebook.com/ARAedizioni/ https://www.cooperativaara.it/traffici-di-cultura _____________________ Musica by ComaStudio
    Escuchado 44s
  • Trailer

    20 ABR. 2024 · La miriade di opere d’arte e reperti archeologici  che vediamo nei musei e nei siti di tutta Italia, dalle grandi città ai paesi sperduti,  nasconde storie affascinanti, complicate e sorprendenti.  Qui riporteremo alla luce alcune di queste storie insieme alle persone e gli oggetti che ne sono i protagonisti.  Questo è Traffici di cultura, il podcast intorno all’archeologia che racconta i traffici legali e illegali, famosi o sconosciuti dietro ai beni culturali.  Prodotto da ARA edizioni Testi Filippo Guidarelli Voce Silvia Bichisao https://www.cooperativaara.it/traffici-di-cultura
    Escuchado 44s
  • La Grande Fuga 3 di 3

    20 ABR. 2024 · Le lastre dipinte sono al centro delle vicende e del lavoro delle persone  che avete ascoltato e ascolterete, ma abbiamo deciso di lasciarle per ultime.  Il motivo, potreste averlo capito, ha a che fare con il valore dei reperti,  che non consiste solo nella loro bellezza,  ma soprattutto nelle informazioni che offrono e nelle storie che possono raccontare.  In questa terza e ultima parte della Grande Fuga conosceremo più a fondo le protagoniste silenziose di questa storia, le lastre di terracotta dipinta destinate al traffico clandestino e recuperate dalla Guardia di Finanza nel 2019.  Questo è Traffici di cultura, il podcast intorno all’archeologia che racconta i traffici legali e illegali, famosi o sconosciuti dietro ai beni culturali.    Prodotto da ARA edizioni _____________________ Scopri e acquista il volume di ARA edizioni Quadri Etruschi Raccontano https://www.cooperativaara.it/portfolio-items/quadri-etruschi-raccontano/ _____________________ Testi Filippo Guidarelli Voce Silvia Bichisao _____________________ https://www.instagram.com/trafficidicultura/ https://www.facebook.com/ARAedizioni/ https://www.cooperativaara.it/traffici-di-cultura _____________________ MuVet - Museo Isidoro Falchi di Vetulonia https://www.museoisidorofalchi.it/ Quadri Etruschi Raccontano. Il mito e il rito da Caere a Vetulonia _____________________ Ospiti Daniele Federico Maras - Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Provincia di Viterbo e per l’Etruria Meridionale _____________________ Musiche Sigla "Accept The Fight" lemonmusicstudio https://open.spotify.com/artist/4XWZhZ32YrVV5lvpF7cr1E?si=tnbSklR7SJyPNKiHP4MbHA "Silk Road" SPmusic "Ancient Legend" SergePavkinMusic "Succès Ascension" Melodigne
    Escuchado 25m 8s
  • La Grande Fuga 2 di 3

    20 ABR. 2024 · Nel 2019, la Guardia di Finanza ha recuperato 4 lastre di terracotta dipinta, reperti etruschi molto rari, subito prima della loro Grande Fuga verso il Messico.  La destinazione finale era la collezione privata di un ladro ricco e appassionato di antichità, ma il loro viaggio ha preso una destinazione diversa.  In questa seconda parte della Grande Fuga sentiremo  il resoconto dei primi studi e del restauro delle lastre dipinte  direttamente dalle voci dei protagonisti. Questo è Traffici di cultura, il podcast intorno all’archeologia che racconta i traffici legali e illegali, famosi o sconosciuti dietro ai beni culturali.  Prodotto da ARA edizioni _____________________ Scopri e acquista il volume di ARA edizioni Quadri Etruschi Raccontano https://www.cooperativaara.it/portfolio-items/quadri-etruschi-raccontano/ _____________________ Testi Filippo Guidarelli Voce Silvia Bichisao _____________________ https://www.instagram.com/trafficidicultura/ https://www.facebook.com/ARAedizioni/ https://www.cooperativaara.it/traffici-di-cultura _____________________ MuVet - Museo Isidoro Falchi di Vetulonia https://www.museoisidorofalchi.it/ Quadri Etruschi Raccontano. Il mito e il rito da Caere a Vetulonia _____________________ Ospiti Antonio Giglio Leonardo Bochicchio - Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Provincia di Viterbo e per l’Etruria Meridionale _____________________ Musiche Sigla "Accept The Fight" lemonmusicstudio https://open.spotify.com/artist/4XWZhZ32YrVV5lvpF7cr1E?si=tnbSklR7SJyPNKiHP4MbHA "Squeezing Orangesidon" Gvidon https://open.spotify.com/artist/0t5cfyMGeJkZyUXjHHT6B9?si=j9FO2XmiQEmOAfE_CJDbVA
    Escuchado 17m 44s
  • La Grande Fuga 1 di 3

    20 ABR. 2024 · La Grande Fuga è la storia di 4 lastre di terracotta dipinta, scoperte da una banda di trafficanti  e recuperate dalla Guardia di Finanza nel 2019.  Quella del contrabbando di antichità, in Italia non è una storia nuova:  comincia nell’Ottocento durante il Risorgimento,  e incrocia la nascita dell’archeologia moderna a metà del secolo precedente.  Perciò per arrivare a parlare delle lastre etrusche e del loro recupero,  dobbiamo partire da dove cominciano di solito le storie degli oggetti che diventano beni culturali: da sottoterra.  Questo è Traffici di cultura, il podcast intorno all’archeologia che racconta i traffici legali e illegali, famosi o sconosciuti dietro ai beni culturali.  Prodotto da ARA edizioni _____________________ Scopri e acquista il volume di ARA edizioni Quadri Etruschi Raccontano https://www.cooperativaara.it/portfolio-items/quadri-etruschi-raccontano/ _____________________ Testi Filippo Guidarelli Voce Silvia Bichisao _____________________ https://www.instagram.com/trafficidicultura/ https://www.facebook.com/ARAedizioni/ https://www.cooperativaara.it/traffici-di-cultura _____________________ MuVet - Museo Isidoro Falchi di Vetulonia https://www.museoisidorofalchi.it/ Quadri Etruschi Raccontano. Il mito e il rito da Caere a Vetulonia _____________________ Ospiti Capitano Manuel Carbonara - Guardia di Finanza Luogotenente Fabio Calabrese - Guardia di Finanza _____________________ Musiche Sigla "Accept The Fight" lemonmusicstudio https://open.spotify.com/artist/4XWZhZ32YrVV5lvpF7cr1E?si=tnbSklR7SJyPNKiHP4MbHA "Mystery Piano / Ancient ruins" WELC0MEИ0 "Loopster" Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ "At Launch" Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
    Escuchado 20m 30s

La miriade di opere d’arte e reperti archeologici che vediamo nei musei e nei siti di tutta Italia, dalle grandi città ai paesi sperduti, nasconde storie affascinanti, complicate e sorprendenti....

mostra más
La miriade di opere d’arte e reperti archeologici che vediamo nei musei e nei siti di tutta Italia, dalle grandi città ai paesi sperduti, nasconde storie affascinanti, complicate e sorprendenti.
Qui riporteremo alla luce alcune di queste storie insieme alle persone e gli oggetti che ne sono i protagonisti. 
 
Traffici di cultura è il podcast intorno all’archeologia che racconta i traffici  legali e illegali, famosi o sconosciuti dietro ai beni culturali. 

Prodotto da ARA edizioni

cooperativaara.it/traffici-di-cultura
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca