Portada del podcast

Tutta un'altra storia

  • 1. La rivoluzione neolitica, ovvero la nascita della tecnologia

    2 MAR. 2023 · Perché le persone migrano? È da questa domanda che inizia un salto nel tempo che attraversa l’età neolitica e arriva ai giorni nostri raccontando come gli esseri umani hanno imparato a manipolare la natura e a trovare soluzioni per soddisfare i propri bisogni. Un viaggio per riflettere sulle opportunità e i rischi della rivoluzione tecnologica che stiamo vivendo.
    Escuchado 11m 8s
  • 2. La polis greca, ovvero il privilegio di essere cittadini

    27 SEP. 2023 · È più importante la libertà individuale o il bene della collettività? Partendo da questo interrogativo provocatorio e attualissimo, balziamo indietro nel tempo di quasi tremila anni per ripercorrere l’esperienza della polis ateniese, dalla nascita della democrazia al suo fallimento, allo scopo di esplorare il rapporto tra i diritti individuali e le responsabilità sociali. Un percorso che, attraverso la riflessione sulla partecipazione attiva alla cittadinanza, conduce a dibattere sul ruolo di internet nei sistemi democratici contemporanei, come opportunità di partecipazione diretta alla vita politica ma anche come potenziale strumento di manipolazione dell’opinione pubblica.
    Escuchado 13m 30s

Tutta un’altra storia è il podcast che attraverso brevi incursioni nel passato si interroga su origini e ripercussioni dei grandi cambiamenti di ieri e di oggi. In ogni puntata un...

mostra más
Tutta un’altra storia è il podcast che attraverso brevi incursioni nel passato si interroga su origini e ripercussioni dei grandi cambiamenti di ieri e di oggi. In ogni puntata un salto indietro in un tempo più o meno remoto per approfondire i momenti chiave della storia dell’umanità ma anche per interrogarsi e riflettere sul presente e sul futuro. Dalla rivoluzione neolitica alla nascita della tecnologia, dalle poleis greche alla cittadinanza attiva, dalle esplorazioni oceaniche alle disuguaglianze globali, dall’illuminismo all’etica dell’innovazione. Questi alcuni dei temi che puntata dopo puntata uniranno i puntini dei grandi cambiamenti della nostra storia per creare una mappa di ciò che siamo stati, ciò che siamo e ciò che potremo diventare.

Tutta un’altra storia è un progetto didattico BricksLab ed è il primo EduPodcast di storia non solo da ascoltare. Per ogni puntata approfondimenti, collegamenti interdisciplinari, discussion games e attività per confrontarsi in classe e andare oltre l’ascolto. Il podcast… è solo l’inizio. Aumenta la mente su brickslab.it

Le puntate: La rivoluzione neolitica; La polis greca; Le esplorazioni oceaniche; La cultura urbana dopo il Mille; L’illuminismo.

Tutta un'altra storia è scritto da Valeria Marchionne, la cura editoriale è di Maria Vittoria Alfieri, il sound design e la prooduzione sono a cura di Lessonpod.

Vai su www.brickslab.it per scoprire l’intero progetto didattico e i materiali per i docenti!
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca