Portada del podcast

Umanamente: parole dopo la pioggia-UniBo

  • #1 - Questa di Marinella è la storia vera - Marilù Oliva

    10 ENE. 2024 · La scrittrice Marilù Oliva racconta la storia di Palma Maraldi e del marito Sauro, entrambi annegati durante l’alluvione nel tentativo di salvare la loro asinella
    Escuchado 8m 28s
  • #2 - Le storia di Elisa Pugi e Claudia Cavagnuolo - Pugi - Cavagnuolo

    11 ENE. 2024 · Una testimonianza e una lettera ad un bambino del futuro, per raccontare i giorni dopo l’alluvione: le persone che sono intervenute e i gesti di generosità e altruismo che le hanno contraddistinte
    Escuchado 4m 42s
  • #3 - Storia di L

    11 ENE. 2024 · Diario della notte dell’alluvione scritto da L. una studentessa dell’Università di Bologna che racconta la sua esperienza: la paura, la solidarietà, i soccorsi, i pensieri che l’hanno accompagnata e la memoria del passato di una terra che si ama
    Escuchado 13m 56s
  • #4 - Laika e gli altri - Giampiero Rigosi

    11 ENE. 2024 · Lo scrittore Giampiero Rigosi racconta del rapporto tra un ragazzino e la sua cagnolina, Laika, e del suo salvataggio durante l’alluvione
    Escuchado 12m 14s
  • #5 - Io l’ho già visto, quel film lì - Carlo Lucarelli

    11 ENE. 2024 · Carlo Lucarelli è scrittore, autore televisivo e sceneggiatore. Da lui il racconto dell’alluvione, tra cinema e realtà, dove una insegue l’altra mentre, nel mezzo, ci domandiamo se è proprio a noi che sta capitando quello che stiamo vedendo.
    Escuchado 5m 45s
  • #6 - La storia di Monica e di Sara

    11 ENE. 2024 · Storie di incontri, di parole, di gesti, di dignità e di resistenza di fronte alle sciagure, superate grazie alla generosità e alla forza umana delle persone
    Escuchado 5m 7s
  • #7 - Antologia Romagnola - Matteo Cavezzali

    11 ENE. 2024 · Matteo Cavezzali, attore e drammaturgo, racconta in presa diretta quanto è successo in Romagna, una storia di resilienza, di maniche rimboccate, di mutuo soccorso.
    Escuchado 12m 43s
  • #8 - La storia di JMG

    11 ENE. 2024 · Il racconto di uno studente argentino che, appena arrivato in Italia, rivive quanto accaduto anni prima nel suo paese e riscopre la forza dell’aiuto, della generosità e dell’identità di un territorio
    Escuchado 7m 53s
  • #9 - La mia terra - Beatrice Zerbini

    11 ENE. 2024 · Beatrice Zerbini è lettrice e autrice di poesia. Con una poesia ci accompagna tra le forme della sua terra e il sentire che questa evoca, parlando così – in realtà - di ogni terra come patria comune da salvaguardare, da ricordare, da lodare
    Escuchado 4m 17s
  • #10 - Avere il cuore pieno di gioia - Gianpino

    11 ENE. 2024 · Gianpino, questo il nome con cui la studentessa ha firmato la sua testimonianza, ci racconta come nonostante tutto sia possibile “avere il cuore pieno di gioia”. Le parole di una persona che ha perso tanto, ma che tanto ha trovato.
    Escuchado 10m 18s

Racconti e pensieri di scrittrici, scrittori, studentesse e studenti dopo l’alluvione di maggio 2023 in Emilia Romagna. Dodici riflessioni che raccolgono i pensieri di chi ha vissuto quell’evento emergenziale e...

mostra más
Racconti e pensieri di scrittrici, scrittori, studentesse e studenti dopo l’alluvione di maggio 2023 in Emilia Romagna. Dodici riflessioni che raccolgono i pensieri di chi ha vissuto quell’evento emergenziale e di chi lo ha affrontato nei giorni successivi, per fare memoria, raccontare una comunità e un territorio, sensibilizzare sulle conseguenze del cambiamento climatico.
mostra menos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca