Portada del podcast

Un podcast archeologico

  • Archeologia del contemporaneo

    24 JUL. 2023 · Una chiacchierata sull'approccio dell'archeologia allo scavo del contemporaneo con ospite il Professor Giuliano De Felice dell'Università di Bari "Aldo Moro"
    Escuchado 35m 54s
  • Archeologi italiani in Grecia. L'esperienza della SAIA

    4 JUN. 2023 · L'esperienza di formarsi alla Scuola Archeologica Italiana di Atene raccontata da Carlo De Domenico, assegnista di ricerca per l'Università di Milano Statale nonché assistente al Direttore per la comunicazione della SAIA.
    Escuchado 26m 55s
  • Archeologia e Terremoti

    10 MAR. 2023 · L'archeosismologia è l'insieme degli studi archeologici sui beni culturali per studiare gli effetti dei terremoti su di essi. Ne parliamo con il nostro ospite Andrea Arrighetti, esperto di archeologia dell'architettura e ricercatore dell'École normale supérieure di Parigi
    Escuchado 31m 10s
  • L'archeologo sul grande schermo

    13 DIC. 2022 · Abbiamo discusso della figura dell'archeologo nel mondo del cinema insieme a Francesco Bellu, archeologo e giornalista, autore del libro "L'archeologo sul grande schermo"
    Escuchado 38m 25s
  • Cinema e Archeologia a Rovereto

    28 SEP. 2022 · La Fondazione Museo Civico organizza dal 1990 un Film Festival, dal 2021 denominato RAM - Rovereto Archeologia Memorie, dedicato all'archeologia e al patrimonio culturale materiale e immateriale. Ne parliamo con Alessandra Cattoi, direttrice Fondazione Museo Civico di Rovereto, e Claudia Beretta, Coordinatrice del Festival
    Escuchado 23m 44s
  • Le terme medievali delle Caldanelle

    16 MAR. 2022 · Le Caldanelle, gestito dall'Associazione Archeologica Odysseus, è uno dei primi scavi in Italia di terme medievali. Situato nei pressi della riserva naturalistica del fiume Farma, a poche centinaia di metri dalle antiche terme di Petriolo (SI).
    Escuchado 20m 1s
  • Saudade Tolemaica

    1 MAR. 2022 · Saudade Tolemaica è un webcomic di Chiara Raimondi, fumettista che ha pubblicato per Shockdom e BeccoGiallo, basato su un racconto di Mattia Mancini, egittologo e assegnista di ricerca all'Università di Pisa, creato per il progetto Archeoracconto.
    Escuchado 20m 53s
  • TikTok per l'archeologia

    27 ENE. 2022 · TikTok può essere uno strumento utile ad avvicinare i più giovani all'archeologia e ai musei? Lo scopriamo con Paola Pagano alias La Cicerona!
    Escuchado 22m 28s
  • AR.GO e il MAN di Cividale

    12 ENE. 2022 · Presentazione del progetto AR.GO e approfondimento dei contesti funerari longobardi trattati, insieme ad Angela Borzacconi, Direttrice del Museo Archeologico Nazionale di Cividale del Friuli.
    Escuchado 23m 5s
  • Archeologia e Giochi di Ruolo

    18 DIC. 2021 · Cerchiamo di capire le difficoltà incontrate dall'ideatore di Langobardia Horribilis per creare un'ambientazione storicamente fedele al periodo storico longobardo, utilizzando come riferimento i dati archeologici.
    Escuchado 13m 44s
Documentiamo e raccontiamo le diverse esperienze dell’archeologia italiana, attraverso un programma di divulgazione e approfondimento scientifico, senza trascurare l’intrattenimento.
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca