Portada del podcast

Un viaggio lungo 10 anni

  • Economia solidale - Ep. 10

    22 SEP. 2022 · L'economia può essere accumulo e prevaricazione, ma anche relazioni e solidarietà. Cambiare modello economico significa cambiare profondamente il nostro modo di stare assieme, come società. Ne parliamo con Roberto Li Calzi, fondatore de Le Galline Felici, uno dei progetti pionieri di consumo critico ed economia solidale nel nostro paese, nato dieci anni fa in Sicilia e cresciuto costantemente fino a diventare un consorzio che riunisce decine di realtà e conosciuto a livello europeo. Abbonati anche tu ad Italia che Cambia: https://www.italiachecambia.org/abbonati/
    Escuchado 1h 48m 33s
  • Disabilità e nuove abilità - Ep. 9

    22 SEP. 2022 · Come si costruisce un mondo inclusivo e a misura di tutte e tutti? Cosa significa disabilità - e quali nuove abilità porta con sé - nella società contemporanea? Ne discuteremo ad Arcipelago Sagarote, un luogo in cui il mondo degli ugual-abili è in contatto con quello dei divers-abili in modo naturale e lieve, un movimento umano in cui arte e pensieri possono essere liberamente espressi. Seguiteci sulla nostra pagina Facebook e YouTube, alle 8.30 e alle 19, fino al 19 Settembre! Il programma del Decennale: https://www.italiachecambia.org/decennale/ Abbonati anche tu ad Italia che Cambia: https://www.italiachecambia.org/abbonati/
    Escuchado 1h 23m 29s
  • Integrazione sociale - Ep. 8

    22 SEP. 2022 · Siamo a Scampia, quartiere noto per le Vele, la camorra, il degrado. Quello che non tutti sanno è che in questo luogo esistono alcuni dei progetti di cambiamento sociale più belli d'Italia. Parleremo di questo argomento con Barbara Pierro di Chi Rom e... Chi no, esperienza eccezionale di educazione attiva e in natura, riappropriazione degli spazi pubblici, convivenza possibile tra comunità rom e non, superamento dei confini, e con Mirella La Magna, anima del Gridas - gruppo risveglio dal sonno - dove arte e cultura sono al servizio della comunità per stimolare un risveglio delle coscienze e una partecipazione attiva alla crescita della società.
    Escuchado 1h 59m
  • Emergenza climatica - Ep. speciale

    22 SEP. 2022 · A causa dei terribili eventi delle scorse ore nelle Marche, l’incontro che doveva tenersi con la cooperativa La Terra e il Cielo è rinviato a data da destinarsi. Ma siamo stati comunque in diretta per una riflessione condivisa su questo momento storico e i cambiamenti climatici in atto. Tra gli altri, segnaliamo il contributo di Luca Lombroso. _____________ Seguiteci sulla nostra pagina Facebook e YouTube, alle 8.30 e alle 19, fino al 19 Settembre! Il programma del Decennale: https://www.italiachecambia.org/decennale/ Abbonati anche tu ad Italia che Cambia: https://www.italiachecambia.org/abbonati/
    Escuchado 55m 34s
  • Rifiuti - Ep. 7

    22 SEP. 2022 · Uno dei temi più discussi e problematici dei nostri tempi, ma anche uno di quelli su cui abbiamo più margine di miglioramento. Ne parliamo con Fabrizio Ercolanelli, referente per l'Umbria di Zero Waste Italy e portavoce dell’Osservatorio Rifiuti Zero del Comune di Perugia. Insieme scopriremo anche le attività del Centro del Riuso "La Ricicleria" di Alex Trabalza. Seguiteci sulla nostra pagina Facebook e YouTube, alle 8.30 e alle 19, fino al 19 Settembre! Il programma del Decennale: https://www.italiachecambia.org/decennale/ Abbonati anche tu ad Italia che Cambia: https://www.italiachecambia.org/abbonati/
    Escuchado 1h 35m 32s
  • Energia - Ep. 6

    22 SEP. 2022 · Sullo sfondo del più grande impianto eolico collettivo d'Italia parleremo di energie rinnovabili, transizione, efficienza e povertà energetica. Lo faremo in compagnia di ènostra, proprietaria dell'impianto e fornitore elettrico cooperativo che vende ai propri soci solo elettricità rinnovabile proveniente da impianti fotovoltaici, eolici e idroelettrici con garanzia d’origine.
    Escuchado 1h 16m 44s
  • Autosufficienza e consumo critico - Ep. 5

    19 SEP. 2022 · È possibile vivere grazie al cibo e all'energia che si produce? Come i nostri consumi possono cambiare il mondo? Ne parliamo con Francesco Rosso, amministratore di Macrolibrarsi e fondatore della Fattoria dell’Autosufficienza, luogo di ispirazione per uno stile di vita basato sull'equilibrio, la salute, la resilienza e la sostenibilità.
    Escuchado 1h 26m 13s
  • Aree interne - Ep. 4

    13 SEP. 2022 · Ripopolarle, valorizzarle, preservarle. Le aree interne sono sulla bocca di tutti, ma in pochi sembrano avere le idee chiare sul loro futuro. Fra quei pochi c'è il nostro ospite di oggi: Andrea Gambassini, che porta avanti il progetto Antica Acquacoltura Molin di Bucchio e le attività della Cooperativa InQuiete per promuovere biodiversità, turismo responsabile ed educazione ambientale nelle scuole. Seguiteci sulla nostra pagina Facebook e YouTube, alle 8.30 e alle 19, fino al 19 Settembre! Il programma del Decennale: https://www.italiachecambia.org/decennale/ Abbonati anche tu ad Italia che Cambia: https://www.italiachecambia.org/abbonati/
    Escuchado 1h 16m 53s
  • Economia e finanza - Ep. 3

    11 SEP. 2022 · La finanza etica e le monete complementari possono aiutarci a uscire dalla crisi economica e a costruire una società più equa e sostenibile? Un dialogo con Ugo Biggeri (Presidente di Etica Sgr) sugli strumenti innovativi che promuovono una economia della fiducia. Seguiteci sulla nostra pagina Facebook e YouTube, alle 8.30 e alle 19, fino al 19 Settembre! Il programma del Decennale: https://www.italiachecambia.org/decennale/ Abbonati anche tu ad Italia che Cambia: https://www.italiachecambia.org/abbonati/
    Escuchado 1h 20m 8s
  • Downshifting - Ep. 2

    11 SEP. 2022 · Cambiare vita, cambiare lavoro, tornare alla terra. Una moda o una tendenza per il futuro? Ne parliamo con Nicola Savio che, assieme alla compagna Noemi Zago, anni fa si è trasferito in campagna e adesso porta avanti una microfattoria familiare, l’Officina Walden, e commercia macchinari innovativi per un’agricoltura a bassissimo impatto ambientale.
    Escuchado 1h 24m 5s

10 incontri per approfondire con ospiti significativi 10 temi cruciali per realizzare un nuovo mondo. Ogni giorno saremo in un luogo diverso, con un ospite diverso per parlare di un...

mostra más
10 incontri per approfondire con ospiti significativi 10 temi cruciali per realizzare un nuovo mondo. Ogni giorno saremo in un luogo diverso, con un ospite diverso per parlare di un argomento diverso, dall’abitare al downshifting, da economia e finanza alle aree interne, passando per autosufficienza e consumo critico, energia, rifiuti, agricoltura biologica, integrazione sociale, disabilità e nuove abilità, economia solidale.
mostra menos
Información
Autor Italia che Cambia
Categorías Comentando la noticia
Página web -
Email -

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca