Portada del podcast

Una Montagna di Libri Cortina d'Ampezzo

  • Filosofia della casa. Incontro con Emanuele Coccia.

    16 JUN. 2022 · Che cos'è davvero lo spazio domestico e come incide sulla nostra felicità? In una conversazione intorno al suo libro "Filosofia della casa" (Einaudi), Emanuele Coccia affronta in modo appassionante un argomento che ci riguarda tutti, analizzando argomenti in apparenza ordinari, la cucina, gli armadi, i letti, persino i bagni. Senza tralasciare la genitorialità, il sesso e la cura. Una conversazione con Riccardo Falcinelli. [Cortina d'Ampezzo, 06.08.2021]
    Escuchado 1h 3m 26s
  • Lettere dall'Himalaya. Incontro con Reinhold Messner.

    8 JUN. 2022 · In una conversazione intorno al suo libro "Lettere dall'Himalaya" (Rizzoli), Reinhold Messner rivive la storia della conquista dell'Himalaya attraverso la dimensione umana che traspare dalla sua corrispondenza e di chi, prima di lui, ha affrontato la sfida. Con Francesco Chiamulera, responsabile Una Montagna di Libri Cortina d'Ampezzo. [21.08.2021]
    Escuchado 1h 17m 55s
  • Simmetrie di storie. Incontro con Eshkol Nevo.

    28 MAY. 2022 · Una conversazione con Eshkol Nevo. Il talento di un narratore, da "Tre piani" a "L'ultima intervista" (Neri Pozza). Con Francesco Chiamulera, responsabile di una Montagna di Libri Cortina d'Ampezzo. Traduce Carla Toffolo. [13.08.2021]
    Escuchado 1h 18m 33s
  • Figure. Incontro con Riccardo Falcinelli.

    20 MAY. 2022 · In una conversazione intorno al suo libro "Figure" (Einaudi), Riccardo Falcinelli spiega in che modo le immagini sono state progettate e costruite, e perché. Con Francesco Chiamulera, responsabile di Una Montagna di Libri Cortina d'Ampezzo. [07.08.2021]
    Escuchado 1h 11m 4s
  • La città dei vivi. Incontro con Nicola Lagioia.

    10 MAY. 2022 · In una conversazione intorno al suo libro "La città dei vivi" (Einaudi), Nicola Lagioia torna sulla tragica vicenda che ha portato all'assassinio di Luca Varani. Spalanca le porte delle case, interroga i padri e i figli, cercando il punto di rottura a partire dal quale tutto può succedere. Con Francesco Chiamulera, responsabile di Una Montagna di Libri Cortina d'Ampezzo. [24.07.2021]
    Escuchado 1h 10m 1s
  • La lampada del diavolo. Incontro con Patrick McGrath.

    3 MAY. 2022 · In una conversazione intorno al suo libro "La lampada del diavolo" (La nave di Teseo), Patrick McGrath ritorna sulle ossessioni di un anziano poeta che ha combattuto nella guerra civile spagnola, scatenate dai segreti quando decidono di parlare. Con Francesco Chiamulera, responsabile di Una Montagna di Libri Cortina d'Ampezzo. Traduzione di Carla Toffolo. [28.07.2021]
    Escuchado 47m 36s
  • Il mio Philip Roth. Incontro con Blake Bailey

    26 ABR. 2022 · Nella prima intervista italiana relativa a questo libro, Blake Bailey, biografo ufficiale di Philip Roth (1933-2018), ricostruisce la vita e le ossessioni di uno dei più grandi scrittori americani di sempre. E si sofferma sul percorso travagliato della pubblicazione della biografia, scandito da accuse personali rivolte tanto al biografo quanto all'autore oggetto della storia. Con Francesco Chiamulera, responsabile di Una Montagna di Libri. Traduzione di Paolo Maria Noseda. [19 giugno 2021]
    Escuchado 48m 42s
  • Cuore di tenebra italiano. Incontro con Camilla Baresani

    2 JUN. 2021 · Camilla Baresani torna su due grandi autori italiani: Ennio Flaiano, autore di "Tempo di uccidere" (1947) e Giuseppe Berto, autore di "Guerra in camicia nera" (1955). Per parlare di quello che, citando Conrad, si può definire il cuore di tenebra del colonialismo, della guerra, della violenza maschile e del fascismo. Ma anche sulla qualità della grande letteratura. In una conversazione con Francesco Chiamulera, responsabile di Una Montagna di Libri Cortina d'Ampezzo. [10 aprile 2021]
    Escuchado 57m 29s
  • L'inventore di libri. Aldo Manuzio e Venezia

    8 MAY. 2021 · In una conversazione intorno al suo libro "L'inventore di Libri. Aldo Manuzio, Venezia e il suo tempo" (Laterza), Alessandro Marzo Magno ricostruisce le tappe della straordinaria carriera del primo editore al mondo, nell'unico posto al mondo dove, a fine Quattrocento, sarebbe stata possibile: Venezia. A Cortina d'Ampezzo, presso il Golf Club Cortina, una conversazione con Francesco Chiamulera. [20 dicembre 2020]
    Escuchado 59m 18s
  • La carezza della memoria. Incontro con Carlo Verdone

    9 ABR. 2021 · In una conversazione sulla sua autobiografia "La carezza della memoria" (Bompiani), Carlo Verdone ripercorre la sua vita partendo da uno scatolone di polaroid, un catasto magico dei ricordi, del vissuto, delle emozioni e perfino dell’infranto. In una conversazione con Francesco Chiamulera, responsabile di Una Montagna di Libri Cortina d'Ampezzo. [26 febbraio 2021]
    Escuchado 52m 10s

Il podcast di Una Montagna di Libri, la festa internazionale della letteratura di Cortina d'Ampezzo. Idee, conversazioni, approfondimenti da uno dei luoghi più evocativi al mondo. Ritrova gli interventi dei...

mostra más
Il podcast di Una Montagna di Libri, la festa internazionale della letteratura di Cortina d'Ampezzo. Idee, conversazioni, approfondimenti da uno dei luoghi più evocativi al mondo. Ritrova gli interventi dei tuoi scrittori preferiti!
unamontagnadilibri.it
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca