
Contactos
Información
UNI(VERSI) è l'area dedicata ai contenuti audio delle iniziative organizzate e in collaborazione con l'Università degli Studi della Repubblica di San Marino.
> SITO UFFICIALE UNIRSM
> SITO UFFICIALE UNIRSM

UNI(VERSI) - Università degli Studi della Repubblica di San Marino
UNI(VERSI) - Università degli Studi della Repubblica di San Marino
USMARADIOEpisodios & Posts
Episodios
Posts
18 JUN. 2025 · Grand Hotel di San Marino - 12 giugno 2025
Presentazione del volume
PERCHÉ L'UCRAINA COMBATTE
Comunicazione di Guerra, Libertà, Europa e Democrazia
(Linkiesta Books, 2025)
Luca Beccari - Segretario di Stato per gli Affari Esteri
Michele Chiaruzzi - Autore
Sofia Ventura - Autrice
Roberto Della Chiesa - Moderatore
____________
Da Linkiesta.it:
Con l’annessione della Crimea e l’occupazione del Donbas (nel 2014) e poi con la guerra totale lanciata contro l’Ucraina (nel 2022), la Russia ha mostrato la propria volontà di potenza, senza calcolare, però, che quest’ultima avrebbe potuto infrangersi contro una simmetrica volontà di resistenza. Condotta sui campi di battaglia, nelle zone occupate, nella vita quotidiana, la resistenza ucraina si è espressa anche attraverso la comunicazione e la cultura. Da ciò è scaturito un potente dialogo, soprattutto con le opinioni pubbliche e le diplomazie occidentali, per rivendicare il proprio diritto all’esistenza e respingere la post-verità e le menzogne della Russia di Putin. La comunicazione della guerra – attivata dalle istituzioni politiche, dalla società civile e dalle organizzazioni culturali – ha assunto molte forme: digitale, multimediale, crossmediale, artistica e museale. E ha rivelato il significato, per gli aggrediti, del conflitto in corso: una guerra per l’indipendenza, la libertà e l’integrazione europea, che ripudia l’imposizione della sfera d’influenza russa.
MICHELE CHIARUZZI è Life Member del Clare Hall College della University of Cambridge e professore associato presso l’Università di Bologna (DSPS), dove insegna Relazioni internazionali e Storia delle dottrine politiche. È stato visiting fellow presso la University of London (LSE), la Brown University, la University of Queensland e la Fondazione Bruno Kessler.
SOFIA VENTURA è professoressa associata di Scienza politica presso l’Università di Bologna (DAR), dove insegna Comunicazione politica, Leadership e comunicazione, Politica e media. Dal 2012 collabora con la School of Government (Luiss) e ha svolto attività di ricerca o didattica presso Sciences-Po Paris, Université Paris-Est Créteil e Kyiv School of Economics.
16 MAY. 2025 · In un momento storico attraversato da più di cinquanta conflitti attivi nel mondo, la Repubblica di San Marino rivendica la sua vocazione alla pace. In questo podcast di Usmaradio, il Segretario di Stato per l'Istruzione e la Cultura Teodoro Lonfernini dialoga con Roberto Paci Dalò sul ruolo dell’Università e della cultura come strumenti attivi di trasformazione della società.
Un confronto aperto sul ruolo dell’università come motore culturale e civile del Paese, sull’importanza della terza missione e sul valore strategico dell’educazione alla pace, tema cardine dell’Università di San Marino per il 2025.
Nel corso della conversazione si riflette anche sulla funzione dei luoghi della cultura come strumenti di aggregazione sociale e come spazi fondamentali per costruire consapevolezza, comunità e futuro.
💬 «La pace non è uno slogan, è un progetto formativo e civile»
💬 «Il nostro sistema universitario è cresciuto non solo nella didattica, ma nella capacità di incidere realmente nel tessuto sociale del Paese»"
10 ABR. 2025 · Alexa, Maddy, Shay, Tory, Marynn, Charlie, Rachel, and Sam open up in an informal and spontaneous conversation that reflects their personal experiences as students of Colorado College
Hosted by the University of the Republic of San Marino, their program runs from March 24 to April 16 2025 and is part of the U.S. institution’s “Off Campus & Global Experiences.” Designed in collaboration with faculty members Maria Elena D’Amelio and Giuseppe Cecere, the initiative blends accredited seminars with immersive cultural activities across the territory of San Marino and beyond – including visits to Venice, Florence, Urbino, San Leo and Bologna.
26 FEB. 2025 · Cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2024/2025 dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino
Mercoledì 26 febbraio 2025 alle ore https://www.youtube.com/watch?v=RIgzNTHwOho&t=900s presso la Sala Arengo – Centro Congressi Kursaal di San Marino Lectio magistralis dal titolo ”Elogio del Piccolo” a cura del Prof. Gustavo Zagrebelsky.
PROGRAMMA
/ ore https://www.youtube.com/watch?v=RIgzNTHwOho&t=900s Discorso inaugurale del Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di San Marino Prof. Corrado Petrocelli
/ ore https://www.youtube.com/watch?v=RIgzNTHwOho&t=930s Saluto del Segretario di Stato per l’Istruzione e la Cultura, l’Università e la Ricerca Scientifica, le Politiche Giovanili On.le Teodoro Lonfernini
/ ore 16:00 MATERIA E SUONO IN RUANDA – Progetto di ricerca e tesi di laurea in Design
Daniele Arduini, Alice Cappelli e Francesco Mancuso
/ ore https://www.youtube.com/watch?v=RIgzNTHwOho&t=960s Lectio Magistralis ”Elogio del Piccolo” a cura del Prof. Gustavo Zagrebelsky.
27 MAR. 2024 · Cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2023/2024 dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino
Mercoledì 27 marzo 2024 alle ore https://www.youtube.com/watch?v=RIgzNTHwOho&t=900s presso la Sala Arengo – Centro Congressi Kursaal di San Marino Lectio magistralis dal titolo ”La democrazia difficile del nostro tempo e la Costituzione italiana” a cura di Prof. Giuliano Amato.
PROGRAMMA
/ ore https://www.youtube.com/watch?v=RIgzNTHwOho&t=900s Discorso inaugurale del Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di San Marino Prof. Corrado Petrocelli
/ ore https://www.youtube.com/watch?v=RIgzNTHwOho&t=930s Saluto del Segretario di Stato per l’Istruzione e la Cultura, l’Università e la Ricerca Scientifica, le Politiche Giovanili On.le Andrea Belluzzi
/ ore https://www.youtube.com/watch?v=RIgzNTHwOho&t=960s Lectio Magistralis “La democrazia difficile del nostro tempo e la Costituzione italiana” Prof. Giuliano Amato
15 NOV. 2023 · 𝐌𝐄𝐃𝐈𝐀 𝐀𝐍𝐃 𝐆𝐄𝐍𝐃𝐄𝐑 - 𝐇𝐢𝐬𝐭𝐨𝐫𝐲, 𝐑𝐞𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧, 𝐑𝐞𝐜𝐞𝐩𝐭𝐢𝐨𝐧
Una conversazione con i curatori del volume Maria Elena D’Amelio - (Docente presso il https://www.facebook.com/dipartimentodellaformazione.unirsm?__cft__%5B0%5D=AZX8pQAF8-Kco_nv-gMzeziJ7LnGEJLiEdQUzIT0eYBSoC9rNEp3Tx52urUSteBeLZBtAZVq4C-r5KRNRW0N8QjBgw6xcA3kDF5FHFCihh8CUyN6C0VryVoU2zSxsiUKGopa1XYS90vOWpX4Zh8Oojo1&__tn__=-%5DK-R) e Luca Gorgolini (Professore Associato, Storia Contemporanea ad UNIRSM)
"Media and Gender: History, Representation, Reception" edito da https://www.facebook.com/bolognauniversitypress?__cft__%5B0%5D=AZX8pQAF8-Kco_nv-gMzeziJ7LnGEJLiEdQUzIT0eYBSoC9rNEp3Tx52urUSteBeLZBtAZVq4C-r5KRNRW0N8QjBgw6xcA3kDF5FHFCihh8CUyN6C0VryVoU2zSxsiUKGopa1XYS90vOWpX4Zh8Oojo1&__tn__=-%5DK-R in italiano e inglese è il frutto di una conferenza svoltasi nel maggio 2022 a San Marino in cui, attraverso gli interventi e una discussione che ha coinvolto anche gli studenti del corso di laurea in https://www.facebook.com/unirsm.digitalmedia?__cft__%5B0%5D=AZX8pQAF8-Kco_nv-gMzeziJ7LnGEJLiEdQUzIT0eYBSoC9rNEp3Tx52urUSteBeLZBtAZVq4C-r5KRNRW0N8QjBgw6xcA3kDF5FHFCihh8CUyN6C0VryVoU2zSxsiUKGopa1XYS90vOWpX4Zh8Oojo1&__tn__=-%5DK-R, si è posto il focus su come i media influenzano i ruoli di genere e la costruzione di una narrativa dominante. La ricerca si è svolta attraverso un approccio Interdisciplinare e la pubblicazione, con oltre 30 contributi di ricercatori e ricercatrici, studiosi e studiose, esplora anche da un punto di vista storico l'impatto dei media nella definizione delle teorie sociologiche di genere
Host Alessandro Renzi
30 MAY. 2023 · Il Magnifico Rettore dell'Università degli Studi della Repubblica di San Marino interviene - il 19 maggio 2023 - all'inaugurazione del Padiglione della Repubblica di San Marino presso la 18^ Esposizione Internazionale di Architettura de La Biennale di Venezia, con una lezione intitolata "Storie di ospiti e ospitalità nel mondo antico".
Il progetto Ospite Ospitante del Padiglione sammarinese, si configura come un vero e proprio laboratorio di co-progettazione su tematiche legate all'ospitalità, parte di un progetto di ricerca internazionale e pluriennale, fondato su luoghi e bisogni reali.
Maggiori informazioni sono disponibili al sito ufficiale: https://biennaleveneziasanmarino.com/
Organizzatore – FR Istituto d’Arte Contemporanea
Università degli Studi della Repubblica di San Marino
Fucina del Futuro
Calle e Campo San Lorenzo
6 MAR. 2023 · Lectio magistralis dal titolo ”Come l’Europa è uscita dalla crisi del Trecento” a cura di Prof. Alessandro Barbero
Cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2022/2023 dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino
Venerdì 3 marzo 2023 alle ore 15.00 presso la Sala Arengo - Centro Congressi Kursaal di San Marino
www.unirsm.sm
www.usmaradio.org
4 MAR. 2023 · Cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2022/2023 dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino
Venerdì 3 marzo 2023 alle ore 15.00 presso la Sala Arengo -Centro Congressi Kursaal di San Marino
Conferimento Honoris Causa del titolo di Dottore di Ricerca in Scienze Storiche
Motivazioni – Prof. Luciano Canfora
Laudatio – Prof. Franco Cardini
Lectio magistralis dal titolo ”Come l’Europa è uscita dalla crisi del Trecento” a cura di Prof. Alessandro Barbero.
6 DIC. 2022 · Sintesi radiofonica del seminario La violenza di genere nel quadro internazionale - San Marino, 24 novembre 2022 con gli interventi di:
- Corrado Petrocelli - Magnifico Rettore dell'Università degli Studi della Repubblica di San Marino
- Daniele Giaffredo - Direttore ONLUS "Insieme si può"
- Maryam Rawi - Esponente RAW - Associazione donne afghane
- Simona Lanzoni - Presidente Grevio
- Elisabetta Pillai - Sociologa e Criminologa, responsabile del Progetto Dafne
- Michela Piva - Ginecologa al Consultorio AUSL Romagna (RN) - Dafne
- Maria Virgilio - Consulente della Commissione Parlamentare contro il femminicidio
Coordinamento a cura di Karen Venturini
Master in criminologia e psichiatria forense - Università degli Studi della Repubblica di San Marino
UNI(VERSI) è l'area dedicata ai contenuti audio delle iniziative organizzate e in collaborazione con l'Università degli Studi della Repubblica di San Marino.
> SITO UFFICIALE UNIRSM
> SITO UFFICIALE UNIRSM
Información
Autor | USMARADIO |
Organización | USMARADIO |
Categorías | Educación |
Página web | www.unirsm.sm |
- |
Copyright 2025 - Spreaker Inc. an iHeartMedia Company