Portada del podcast

VDossier

  • Arte, cultura, nonprofit vincono la psicofobia [INTERVISTA a Marco Alessandrini]

    20 JUN. 2024 · VDossier ha incontrato e intervistato Marco Alessandrini, direttore del Dipartimento di Salute mentale della Azienda sanitaria locale Lanciano Vasto Chieti, protagonista al TED X di Pescara, tenutosi lo scorso 18 maggio.   Alessandrini, il cui speech era intitolato “Arte come cura della mente e della società”, ha spiegato come “la mente nasca grazie all’arte e all’estetica”. Nasciamo, ha detto lo psichiatra e psicanalista, “in un universo di voci, suoni, colori, oggetti, volti. Interazioni continue con gli altri che sono sensoriali e corporee. Su questo si costruisce tutta la nostra mente (…) Sono forme che ci attraggono sensorialmente anche per la loro bellezza”. E anche l'associazionismo e in generale il non profit, ovviamente, in questo scacchiere gioca un ruolo primario. Servizio e produzione a cura di Paolo Di Vincenzo - CSV Abruzzo Postproduzione a cura di Francesco Bizzini - CSV Milano SEGUI VDossier SU: www.vdossier.it www.facebook.com/VDossier www.instagram.com/vdossier_ www.linkedin.com/company/vdossier
    Escuchado 8m 9s
  • La sfida di essere CSV in questo complesso presente

    11 MAR. 2024 · Il Consiglio direttivo di Csvnet si è riunito l’8 e 9 marzo 2024 a Pescara, nella struttura comunale dell’Aurum – la fabbrica delle idee e nella sede del Csv Abruzzo. VDossier ha intervistato la presidente nazionale, Chiara Tommasini, e il presidente del Csv Abruzzo, Casto Di Bonaventura. I due componenti del Consiglio direttivo hanno illustrato il proprio punto di vista sullo stato di salute del Terzo settore in Italia e il ruolo del volontariato in una società dai contrasti sempre più accesi. Infine, la presidente Tommasini ha fatto il punto su uno dei punti focali all’ordine del giorno del Direttivo: le linee programmatiche di Csvnet nel triennio 2025-27. Interviste - Paolo Di Vincenzo, Csv Abruzzo Riprese - Roberto Stanchi, Csv Abruzzo Post-produzione - Francesco Bizzini, Csv Milano 🟣🟣Se fai parte di un Ente di Terzo settore puoi chiedere un abbonamento omaggio alla nostra rivista semestrale, compilando questo form 👉 www.vdossier.it/abbonati e ricevere nel mentre la copia digitale. Oppure puoi contattare il Centro di servizio per il volontariato del tuo territorio per chiedere una copia cartacea. 🟣🟣 Tutti gli arretrati sono sfogliabili su www.vdossier.it sezione "La Rivista" 👌 Vi aspettiamo e, nel mentre, buon ascolto e... lettura 🙂 SEGUI VDossier SU: www.vdossier.it www.facebook.com/VDossier www.instagram.com/vdossier_ www.linkedin.com/company/vdossier
    Escuchado 10m 54s
  • ABIO: "La dignità del volontariato passa dalla formazione continua"

    28 FEB. 2024 · A margine della presentazione stampa della ricerca "ABIO: i bambini in ospedale nella Città di Milano", VDossier ha incontrato e intervistato Eugenio De Bernardi, storico volontario e presidente di ABIO Milano. L'organizzazione di volontariato che da oltre 40 anni si prende cura dei bambini ricoverati, delle loro famiglie, animando e "umanizzando" i reparti pediatrici, funge di fatto da importante osservatorio sull'impegno volontario nelle strutture sanitarie, segnalando eventuali criticità sistemiche, rilanciando potenzialità magari inespresse, avanzando verso nuove sfide co-progettabili ed esprimendo riflessioni vitali per l'intero Terzo settore. Intervista e post produzione a cura Francesco Bizzini - CSV Milano 🟣🟣Se fai parte di un Ente di Terzo settore puoi chiedere un abbonamento omaggio alla nostra rivista semestrale, compilando questo form 👉 www.vdossier.it/abbonati e ricevere nel mentre la copia digitale. Oppure puoi contattare il Centro di servizio per il volontariato del tuo territorio per chiedere una copia cartacea. 🟣🟣 Tutti gli arretrati sono sfogliabili su www.vdossier.it sezione "La Rivista" 👌 Vi aspettiamo e, nel mentre, buon ascolto e... lettura 🙂 SEGUI VDossier SU: www.vdossier.it www.facebook.com/VDossier www.instagram.com/vdossier_ www.linkedin.com/company/vdossier
    Escuchado 8m 4s
  • INCHIESTA/ Volontariato in crisi? | Puntata #3

    13 FEB. 2024 · Terza tappa del viaggio di VDossier nelle ragioni che sembrano portare gli italiani lontano dall'impegno per gli altri, come Istat ha indicato nel suo nuovo censimento. Ospite questa volta il cantante Marco Ligabue: "vengo dal volontariato, non posso più impegnarmi come una volta, ma la musica mi dà la possibilità comunque di mettermi in gioco per gli altri" Intervista a cura di Violetta Cantori VOLABO, produzione e podcasting a cura di Francesco Bizzini - CSV Milano 🟣🟣Se fai parte di un Ente di Terzo settore puoi chiedere un abbonamento omaggio alla nostra rivista semestrale, compilando questo form 👉 www.vdossier.it/abbonati e ricevere nel mentre la copia digitale. Oppure puoi contattare il Centro di servizio per il volontariato del tuo territorio per chiedere una copia cartacea. 🟣🟣 Tutti gli arretrati sono sfogliabili su www.vdossier.it sezione "La Rivista" 👌 Vi aspettiamo e, nel mentre, buon ascolto e... lettura 🙂 SEGUI VDossier SU: www.vdossier.it www.facebook.com/VDossier www.instagram.com/vdossier_ www.linkedin.com/company/vdossier
    Escuchado 6m 14s
  • INCHIESTA/ Volontariato in crisi? | Puntata #2

    30 ENE. 2024 · Nuova tappa del viaggio di VDossier nelle ragioni che sembrano portare gli italiani lontano dall'impegno per gli altri, come Istat ha indicato nel suo nuovo censimento. Questa volta, parola alle operatrici e agli operatori dei Centri di servizio per il volontariato che confermano: "Non sono calati, sono semplicemente cambiati, come è cambiata la vita dopo la pandemia". Articolo, produzione e podcasting a cura di Francesco Bizzini - CSV Milano 🟣🟣Se fai parte di un Ente di Terzo settore puoi chiedere un abbonamento omaggio alla nostra rivista semestrale, compilando questo form 👉 www.vdossier.it/abbonati e ricevere nel mentre la copia digitale. Oppure puoi contattare il Centro di servizio per il volontariato del tuo territorio per chiedere una copia cartacea. 🟣🟣 Tutti gli arretrati sono sfogliabili su www.vdossier.it sezione "La Rivista" 👌 Vi aspettiamo e, nel mentre, buon ascolto e... lettura 🙂 SEGUI VDossier SU: www.vdossier.it www.facebook.com/VDossier www.instagram.com/vdossier_ www.linkedin.com/company/vdossier
    Escuchado 9m 48s
  • INCHIESTA/ Volontariato in crisi? | Puntata #1

    24 ENE. 2024 · Prima puntata del viaggio di VDossier nelle ragioni che sembrano portare gli italiani lontano dall'impegno per gli altri, come Istat ha indicato nel suo nuovo censimento. Tra tempo che scarseggia, obiettivi di vita rifocalizzati e disillusione per le battaglie globali, ciò che sembrerebbe un addio sa piuttosto di arrivederci. Articolo a cura di Marco Benedettelli - CSV Marche Produzione e podcasting a cura di Francesco Bizzini - CSV Milano 🟣🟣Se fai parte di un Ente di Terzo settore puoi chiedere un abbonamento omaggio alla nostra rivista semestrale, compilando questo form 👉 www.vdossier.it/abbonati e ricevere nel mentre la copia digitale. Oppure puoi contattare il Centro di servizio per il volontariato del tuo territorio per chiedere una copia cartacea. 🟣🟣 Tutti gli arretrati sono sfogliabili su www.vdossier.it sezione "La Rivista" 👌 Vi aspettiamo e, nel mentre, buon ascolto e... lettura 🙂 SEGUI VDossier SU: www.vdossier.it www.facebook.com/VDossier www.instagram.com/vdossier_ www.linkedin.com/company/vdossier
    Escuchado 13m 14s
  • "Famiglie in rete", se il logo viene dai giovani

    16 ENE. 2024 · Da Brescia a Catania, da Nord a Sud, isole comprese, l’immagine-simbolo del progetto nazionale “Famiglie in rete” è stato realizzato da studenti per rilanciare i temi della salute mentale, abbattere i pregiudizi e lo stigma, proprio a partire dalla scuola. Articolo a cura di Silvia Gheza - CESV. Podcast e produzione a cura di Francesco Bizzini - CSV Milano 🟣🟣Se fai parte di un Ente di Terzo settore puoi chiedere un abbonamento omaggio alla nostra rivista semestrale, compilando questo form 👉 www.vdossier.it/abbonati e ricevere nel mentre la copia digitale. Oppure puoi contattare il Centro di servizio per il volontariato del tuo territorio per chiedere una copia cartacea. 🟣🟣 Tutti gli arretrati sono sfogliabili su www.vdossier.it sezione "La Rivista" 👌 Vi aspettiamo e, nel mentre, buon ascolto e... lettura 🙂 SEGUI VDossier SU: www.vdossier.it www.facebook.com/VDossier www.instagram.com/vdossier_ www.linkedin.com/company/vdossier
    Escuchado 6m 41s
  • Le feste non hanno fermato il volontariato

    10 ENE. 2024 · Al telefono o servendo pasti, in Italia come all'estero. In questi giorni i volontari italiani non hanno mai smesso di "dare una mano", anche quando tutta la cittadinanza era intenta a festeggiare il Natale. Una virtuosa ricorrenza, vitale per non lasciare indietro nessuno, festivi compresi. Articolo a cura di Marco Travaglini - CSV Abruzzo 🟣🟣Se fai parte di un Ente di Terzo settore puoi chiedere un abbonamento omaggio alla nostra rivista semestrale, compilando questo form 👉 www.vdossier.it/abbonati e ricevere nel mentre la copia digitale. Oppure puoi contattare il Centro di servizio per il volontariato del tuo territorio per chiedere una copia cartacea. 🟣🟣 Tutti gli arretrati sono sfogliabili su www.vdossier.it sezione "La Rivista" 👌 Vi aspettiamo e, nel mentre, buon ascolto e... lettura 🙂 SEGUI VDossier SU: www.vdossier.it www.facebook.com/VDossier www.instagram.com/vdossier_ www.linkedin.com/company/vdossier
    Escuchado 5m 10s
  • Federica Sciarelli. Il 50% dei casi viene risolto grazie ai volontari

    21 DIC. 2023 · Federica Sciarelli è ospite del magazine VDossier per un approfondimento sul ruolo della cittadinanza attiva nel risolvere i casi di scomparsa. Una riflessione su quanto questa "volonterosa spinta dal basso" impatti sul lavoro "dietro le telecamere" del programma Chi l'ha Visto?. Questa intervista è parte di un "focus on", che ospita anche la voce di Associazione Penelope, chiamata ad arricchire l'ultimo numero della rivista semestrale curata dai Centri di servizio per il volontariato di Abruzzo, Bologna, Lazio, Marche, Messina, Milano, Padova-Rovigo, Palermo, Romagna, CSVnet Lombardia e CSVnet. Per ricevere una copia gratuita della rivista, formato PDF, visitare questa pagina: https://www.youtube.com/redirect?event=video_description&redir_token=QUFFLUhqbDU4cTE5VXZNYzA5ZzlrZldXRFYzdFNiNFYzZ3xBQ3Jtc0tuYzMxcWYxRmxVdW94YzFsaGNYZHBzTGVUTVNSNFE4YkJ4X2lCSE9rbDM3Y0NXeHVIS0FmVEJ2RExUUGlYSW1wRmhrUEpOaTRWUDB3MnVmRXRmbzRBVVFrbzl2QTUyNV85ZERma2RYRGV0WVI4eVpBRQ&q=https%3A%2F%2Fwww.vdossier.it%2Fla-rivista%2F&v=4-GDEaR04h4 Intervista e produzione a cura di Francesco Bizzini - CSV Milano. SEGUI VDossier SU: www.vdossier.it www.facebook.com/VDossier www.instagram.com/vdossier_ www.linkedin.com/company/vdossier
    Escuchado 14m 5s
  • Corrieri Solidali, dal campo a Netflix (e ritorno)

    5 DIC. 2023 · Abruzzese di Chieti, la non profit Take Me Back nasce per creare una rete mondiale di corrieri solidali con l'obiettivo di unire il viaggio alla solidarietà attraverso un’innovativa forma di beneficenza, utilizzando qualsiasi canale di comunicazione per documentare l’atto solidale, coinvolgendo ed ispirando più persone possibili, anche attraverso le grandi piattaforme streaming come Netflix. VDossier ha raggiunto al telefono Antonio Di Leonardo, co-fondatore insieme all'amico Andrea Mariani del progetto internazionale. Intervista a cura di Paolo Di Vincenzo - CSV Abruzzo. Per maggiori informazioni: www.takemeback.eu SEGUI VDossier SU: www.vdossier.it www.facebook.com/VDossier www.instagram.com/vdossier_ www.linkedin.com/company/vdossier
    Escuchado 11m 18s

Qui potrete trovare tutti gli audio-articoli e i podcast pubblicati su www.vdossier.it VDossier è una piattaforma digitale, ma anche un magazine cartaceo nato nel 2010 e oggi diffuso su abbonamento...

mostra más
Qui potrete trovare tutti gli audio-articoli e i podcast pubblicati su www.vdossier.it

VDossier è una piattaforma digitale, ma anche un magazine cartaceo nato nel 2010 e oggi diffuso su abbonamento a cadenza semestrale, con una tiratura di 10.000 copie.

Un luogo editoriale dove le persone che lavorano per il Bene Comune sono i protagonisti e raccontano le sfide, le fatiche e le soddisfazioni che sperimentano sulla loro pelle.

Un luogo di discussione sul Terzo settore con addetti ai lavori e voci provenienti da mondi altri, sfidate a intervenire sui volontariati.

Un luogo generativo che mette al centro le persone e i volontariati, con il loro impegno e le loro difficoltà, con l’esplicita ambizione di innescare pensiero, porre domande e andare alla ricerca di soluzioni attuabili.

Un luogo dove abitano contenuti che parlano a tutti, soprattutto fuori dal Terzo settore e che prova a fare la sua parte portando sul tavolo del dibattito pubblico i temi che ben conosce e lo fa con i registri più disparati, forzando gli steccati narrativi che di solito standardizzano, agli occhi del mondo, la narrazione sui volontariati e sull’impegno civico.

Il progetto, per essere tutto ciò, è curato da un team editoriale composto da professioniste e professionisti dei Centri di servizio per il volontariato di Abruzzo, Bologna, Lazio, Marche, Messina, Milano, Padova-Rovigo, Palermo, Romagna, CSVnet Lombardia e CSVnet, con la Direzione editoriale di Pietro Raitano, per dodici anni direttore del mensile Altreconomia.

SEGUI VDossier SU:
www.vdossier.it
www.facebook.com/VDossier
www.instagram.com/vdossier_
www.linkedin.com/company/vdossier

© headphone icon by Icons8
mostra menos
Información
Autor Redazione VDossier
Categorías Sin fines de lucro
Página web -
Email -

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca