Portada del podcast

Velocissimi: storie dei miti dell'automobilismo

  • Peter Collins

    28 JUN. 2021 · Peter Collins possedeva una dote rara e preziosa, perché avvertiva a pelle la prima incertezza del motore intuendo il rischio di un improvviso cedimento. Maneggiava un’arte magica, perché ogni volta riconosceva i limiti dei bolidi che pilotava. Ciò nonostante, non si tratteneva mai dal tentare di superarli.
    Escuchado 12m 8s
  • Didier Pironi

    8 JUN. 2021 · La breve esistenza di Didier Pironi è stata segnata da un Gran Premio e da una data, quella di domenica 25 aprile 1982. Giorno in cui la sua Ferrari sfidò sull’asfalto della pista quella del compagno di squadra Villeneuve, innescando un vortice di dolorose conseguenze. Da lì in avanti le cose infatti avrebbero obbedito alla tragica meccanica del caso.
    Escuchado 13m 34s
  • Rolf Stommelen

    31 MAY. 2021 · Ai grandi raggi, lui preferiva sempre le compressioni, ai lunghi rettilinei le chicane più strette e velenose. Perché Rolf Stommelen era un renano d’acciaio abituato a domare la vertigine della velocità da pendenze ripide e pericolose, dai saliscendi della Nordschleife, dalle gobbe di Le Mans o dai tornanti delle Madonie.
    Escuchado 14m 18s
  • Roger Williamson

    3 MAY. 2021 · Con Brise e Pryce, Williamson fu protagonista di una delle migliori nidiate di sempre dell’automobilismo britannico. In pista Roger sembrava possedere un tocco magico e speciale, una sorta di istinto naturale, quello che fa sfiorare i pedali solo una frazione di secondo prima di tutti gli altri regalando così vantaggi incolmabili. Sarebbe certamente entrato nel gotha dei migliori, se una sorte atroce e vigliacca non avesse deciso altrimenti.
    Escuchado 10m 10s
  • Achille Varzi

    15 ABR. 2021 · Quello di Achille Varzi fu l'automobilismo leggendario dei primi decenni del Novecento, quello delle infinite sfide con Nuvolari e Campari, delle estenuanti Mille Miglia, della Targa Florio e della Susa-Moncenisio. Al pari di Tazio, Achille era letteralmente ossessionato dal primato. Tutta la sua vita sarebbe corsa via come se stesse pilotando un’auto o una moto: Achille avrebbe sempre messo in mostra nervi d'acciaio, si sarebbe rivelato più macchina degli stessi bolidi che portava.
    Escuchado 12m 48s
  • Arturo Merzario

    26 MAR. 2021 · Arturo Merzario è stato pilota estroverso, veloce e coriaceo, un autentico outsider, dentro e fuori la pista. Grazie alla sua passione, a una guida sanguigna e alla prontezza di riflessi con cui non esitò a gettarsi nelle fiamme per salvare le vite dei colleghi, che Arturo ha lasciato per sempre il segno. 
    Escuchado 9m 4s
  • Bernd Rosemeyer

    12 MAR. 2021 · Il talento di Bernd Rosemeyer ha frequentato un'epoca ancora pionieristica, un’era leggendaria dove a contare più del podio e dei trofei erano la velocità, l'accelerazione, il record, il plus ultra. Di questo violento turbine Bernd è rimasto per decenni un protagonista assoluto, alla pari di altri fuoriclasse del volante come Nuvolari e Caracciola.
    Escuchado 11m 44s
  • Ignazio Giunti

    26 FEB. 2021 · Ignazio Giunti apparteneva a una straordinaria nidiata di talenti. Rappresentava la nuova stagione dell’Italia da corsa, la "migliore gioventù" del volante, quella destinata a percorrere di podio in podio tutta la prima metà degli anni Settanta. Ma l’assurdo e tragico dramma della “1000 Km di Buenos Aires” spense prematuramente tutti i suoi sogni.
    Escuchado 8m 56s
  • Alfieri Maserati

    12 FEB. 2021 · Per Alfieri Maserati e i suoi fratelli il richiamo dell'arte meccanica fu irresistibile. Quella nuova frontiera monopolizzò tutti i sogni giovanili, quei brividi tennero a battesimo uno dei marchi più importanti e memorabili della storia del motorismo, la “Società Anonima Officine Alfieri Maserati”, destinata a rimanere, per più di un secolo, sinonimo di velocità, qualità, innovazione, eccellenza e, più ancora, di potenza.
    Escuchado 9m 36s
  • Alfonso De Portago

    29 ENE. 2021 · Quella maledetta Mille Miglia del 1957 Alfonso de Portago non l'avrebbe nemmeno dovuta correre. Enzo Ferrari aveva altri piani per lui, ma l'improvviso forfait di Musso aveva lasciato libero un volante. Così il Drake lo aveva convocato in fretta e furia affidandogli una macchina potente, ma a lui del tutto sconosciuta. Quell'offerta, però, non si poteva rifiutare.
    Escuchado 13m 54s

Velocissimi è la serie podcast dedicata all’automobilismo e alla Formula 1 del passato. Ogni quindici giorni, Diego Alverà racconta la storia di un pilota, dell’uomo dentro e fuori la pista,...

mostra más
Velocissimi è la serie podcast dedicata all’automobilismo e alla Formula 1 del passato. Ogni quindici giorni, Diego Alverà racconta la storia di un pilota, dell’uomo dentro e fuori la pista, del suo rapporto con la velocità.
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca