Portada del podcast

Vero, ma strano

  • Ep.4: Edicola cucina, uno spazio dove nutrire la mente e lo stomaco

    13 NOV. 2023 · Avete mai comprato delle fettuccine dove un tempo si vendevano giornali? Nel centro storico di Perugia nasce Edicola Cucina. Per rilanciare una vecchia edicola, dismessa da qualche anno, Marco Billi si inventa questo piccolo spazio per esaltare la cultura del cibo del territorio umbro.
    Escuchado 7m 43s
  • Ep.3: C'era una volta un macellaio

    19 MAY. 2023 · A Napoli Gennaro Gagliano dopo anni come macellaio ha deciso di cambiare tutto. Nello stesso spazio, dove prima si vendevano salsicce e macinati, adesso sorge una "Macelleria Vegana". Una realtà che fa dell'etica e del gusto i suoi valori principali.
    Escuchado 10m 40s
  • Ep.2: HZero, il plastico ferroviario tra i più grandi d'Europa

    10 NOV. 2022 · A Firenze c’è un museo che rappresenta un’impresa ferroviaria in miniatura. Si chiama Hzero ed è un’impresa perché, probabilmente, lo è stata nel riuscire a costruirla. Giuseppe Paternò Castello di San Giuliano era un personaggio unico che amava il bello. Un giorno si innamora del modellismo ferroviario che, anni dopo (grazie anche al prezioso contributo dei figli), si trasforma in 280 mq di plastico. Un’installazione capace di trasportare tutti coloro che lo guardano: un grande intreccio di fantasiosi scenari narrativi.
    Escuchado 14m 3s
  • Ep.1: L’ospedale delle bambole

    10 OCT. 2022 · A Roma, in pieno centro storico a pochi passi da piazza del Popolo e via del Corso, c’è una delle ultime botteghe artigiane romane. Soprannominato “Ospedale delle bambole” perché in vetrina ha delle suggestive bambole di ceramiche che i romani portavano a riparare. In realtà questo artigiano e la sua famiglia hanno sempre riparato di tutto, riuscendo a ridare vita a quello che qualcun altro avrebbe buttato.
    Escuchado 9m 41s

Città e luoghi turistici italiani visti da un’altra prospettiva. Viaggiando, infatti, non si finisce mai di imparare e anche quelle mete che sembrano stranote potrebbero nascondere qualcosa di curioso, improbabile...

mostra más
Città e luoghi turistici italiani visti da un’altra prospettiva. Viaggiando, infatti, non si finisce mai di imparare e anche quelle mete che sembrano stranote potrebbero nascondere qualcosa di curioso, improbabile e inaspettato. Un viaggio pratico (essendo le interviste realizzate tutte sul posto e dal vivo) e narrativo alle scoperte delle stravaganze dell’Italia. Che sia una grande metropoli o un piccolo borgo, è facile trovare qualcosa di strano. Sarà strano, ma tutto rigorosamente vero.

"Vero, ma strano" è un podcast di FSNews.it a cura di Alessandro Ribaldi con la collaborazione di Aldo Massimi. Francesco Cerro è al montaggio e alla parte tecnica.
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca