Portada del podcast

Viaggi ad arte

  • Ep. 11: Tatuaggio. Storie dal Mediterraneo

    10 JUN. 2024 · Cos’è il tatuaggio? Perché ci si tatua? E, soprattutto, quali storie si nascondono dietro il gesto di incidere sulla propria pelle un segno indelebile? Lo scopriamo con la mostra Tatuaggio. Storie dal Mediterraneo, fino al 28 luglio 2024 al Mudec - Museo delle Culture di Milano. Una mostra che ripercorrere oltre 7000 anni di storia per scoprire le diverse forme e i significati del tatuaggio in diverse culture. Ne parliamo con Luisa Gnecchi Ruscone, curatrice dell’esposizione.
    Escuchado 7m 57s
  • Ep. 10: De Nittis. Pittore della vita moderna.

    8 ABR. 2024 · Fino al 30 giugno 2024 Palazzo Reale di Milano celebra in una monografica il talento di Giuseppe De Nittis, uno dei protagonisti della pittura dell’Ottocento europeo. In DE NITTIS. Pittore della vita moderna si esalta la statura internazionale di un artista che è stato il più grande degli italiani a Parigi. Durante il nostro viaggio a bordo di un Frecciarossa diretto a Milano, abbiamo chiamato Giulia Amministratore Unico di CMS.Cultura – ComunicaMente Servizi per la Cultura e produttrice della mostra.
    Escuchado 10m 28s
  • Ep. 9: Artemisia Gentileschi

    19 FEB. 2024 · “Artemisia Gentileschi. Coraggio e passione” è il titolo della mostra che si tiene a Palazzo Ducale di Genova fino al 1° aprile 2024. Un’opportunità unica per ammirare oltre 50 capolavori di una delle pittrici più amate di sempre. Ne abbiamo parlato con Costantino D’Orazio, storico d’arte, saggista e curatore dell’esposizione.
    Escuchado 5m 27s
  • Ep.8: Anish Kapoor. Untrue Unreal

    20 NOV. 2023 · Fino al 4 febbraio 2024, Fondazione Palazzo Strozzi ospita Anish Kapoor. Untrue Unreal. Un’esposizione realizzata insieme al celebre maestro che ha rivoluzionato l’idea di scultura nell’arte contemporanea. Durante il nostro viaggio a bordo di un Frecciarossa diretto a Firenze, abbiamo chiamato Arturo Galansino, Direttore generale della Fondazione Palazzo Strozzi e curatore della mostra.
    Escuchado 9m 27s
  • Ep. 7: Man Ray. Opere 1912-1975

    5 JUN. 2023 · Man Ray. Opere 1912-1975 è l’omaggio di Palazzo Ducale di Genova a uno dei più grandi artisti del secolo scorso. Una mostra allestita nell’Appartamento del Doge che sarà visitabile fino al 9 luglio 2023. Nel nostro viaggio in treno verso il capoluogo ligure, i due curatori della rassegna, Walter Guadagnini e Giangavino Pazzola, ci hanno parlato delle oltre trecento opere esposte che raccontano il lavoro e la vita di Emmanuel Radnitzky, in arte Man Ray.
    Escuchado 16m 59s
  • Ep. 6: Helmut Newton: Legacy

    23 MAY. 2023 · Helmut Newton: Legacy è la mostra su uno dei più grandi e controversi esponenti della fotografia mondiale del Novecento che si tiene a Palazzo Reale di Milano fino al 25 giugno 2023. Durante il nostro viaggio a bordo del Frecciarossa diretto nel capoluogo meneghino, abbiamo chiamato Denis Curti, curatore dell’esposizione insieme a Matthias Harder.
    Escuchado 14m 23s
  • Ep. 5: Richard Avedon. Relationships

    5 MAY. 2023 · Dopo avere affascinato 75 mila visitatori a Palazzo Reale di Milano, gli scatti che compongono la mostra Richard Avedon. Relationships, prodotta e organizzata da Skira Editore e da Civita, fino al 30 luglio 2023 saranno esposti alla Galleria d’Arte Moderna di Palermo. L’esposizione ripercorre gli oltre sessant’anni di carriera del fotografo e ritrattista statunitense attraverso 106 immagini. A bordo dell’Intercity che ci ha portato in Sicilia abbiamo chiamato Andrea Garbetta, Head of Exhibition Department and International Projects di SKIRA.
    Escuchado 15m 48s
  • Ep. 4: Reaching for the stars, in viaggio nell'arte contemporanea

    3 ABR. 2023 · Siete pronti per un viaggio intergalattico nel mondo dell’arte contemporanea? A Firenze, fino al 18 giugno 2023, la Fondazione Palazzo Strozzi e la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo presentano la mostra "Reaching for the Stars. Da Maurizio Cattelan a Lynette Yiadom-Boakye", oltre 70 opere dei più importanti artisti contemporanei italiani e internazionali. A bordo del Frecciarossa che ci ha portato nel capoluogo toscano abbiamo chiamato Arturo Galansino, Direttore generale della Fondazione Palazzo Strozzi e curatore della mostra.
    Escuchado 8m 58s
  • Ep. 3: Vincent Van Gogh, artista viaggiatore

    28 DIC. 2022 · Il pittore più conosciuto al mondo immortalava nei suoi dipinti i paesaggi e i soggetti incontrati nei numerosi luoghi in cui ha viaggiato e vissuto. Quelle stesse tele, conservate al Museo Kröller Müller di Otterlo, in Olanda, prendono ora nuova vita nella mostra a Palazzo Bonaparte di Roma. Luca e Federica giungono da Genova alla Capitale, telefonando, nel tragitto dalla stazione Termini alla sede museale, a un Cicerone d'eccezione: Francesca Villanti, curatrice della mostra insieme a Maria Teresa Benedetti.
    Escuchado 17m 10s
  • Ep. 2: Superbarocco, arte dinamica tra Roma e Genova

    30 JUN. 2022 · “Superbarocco” è il progetto che unisce Roma città eterna e Genova la Superba con due mostre sull’epoca straordinaria e dinamica del Barocco genovese. Le Scuderie del Quirinale, nella Capitale, ospitano “Arte a Genova da Rubens a Magnasco”, mentre a Palazzo Ducale, nella città ligure, va in scena “La forma della meraviglia. Capolavori a Genova tra il 1600 e il 1750”. Luca e Federica partono dalla stazione di Roma Termini e giungono a Genova Piazza Principe, dove sono accolti al telefono dai curatori delle esposizioni, Piero Boccardo e Franco Boggero. Due ciceroni che portano alla scoperta di aneddoti e curiosità, dal pericolo di dipingere verdure alle frecce arrotondate di simpatici cupido.
    Escuchado 19m 8s

In “Viaggi ad arte”, il podcast di FSNews.it alla scoperta delle mostre d’arte che hanno sottoscritto una partnership con il Gruppo FS, Luca Mattei e Federica Gheno viaggiano in treno...

mostra más
In “Viaggi ad arte”, il podcast di FSNews.it alla scoperta delle mostre d’arte che hanno sottoscritto una partnership con il Gruppo FS, Luca Mattei e Federica Gheno viaggiano in treno per raggiungere musei, gallerie, sale e palazzi di tutto il Paese. A far loro da ciceroni, curatori e organizzatori che svelano aneddoti e curiosità su artisti e movimenti artistici protagonisti delle esposizioni. Voci comprensibili e amichevoli, perché a illuminare l’intero percorso c’è una domanda (persino provocatoria): l’arte è un viaggio per tutti?

“Viaggi ad arte” è curato da Luca Mattei e Federica Gheno, con Christian Russo alla parte tecnica.

DISCLAIMER: dall’ascolto di questo podcast potrebbero nascere nuovi appassionati di arte.
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca