• Gaza, il buio lungo la Striscia

    14 MAY. 2024 · Per la quinta puntata di Vite sospese siamo nella striscia di Gaza, al sud, non lontano dal confine con l’Egitto, dove quasi 1 milione e 700mila persone si sono rifugiate per scappare dai bombardamenti israeliani che dallo scorso 7 ottobre impediscono alla vita di tornare a scorrere. Tra le voci quella di Flavia Pugliese, responsabile dell’unità regionale per il Medio Oriente di WeWorld. E Amira, testimone della catastrofe umanitaria in corso.
    19m 26s
  • La strada dei jihadisti che destabilizzano l'Africa sud-orientale

    18 ABR. 2024 · Per la quarta puntata di Vite Sospese, il podcast de L'Espresso in collaborazione con WeWorld, la nostra Chiara Sgreccia parla della via tra Mozambico, Tanzania e Kenya. La stessa che percorrono i gruppi estremisti per allargare l'area di squilibrio oltre il Sahel. Tra le voci quella di Fatima, una delle tante donne costrette a fuggire a causa della violenza del terrorismo islamico. E Piero Meda, rappresentante Paese per  WeWorld.
    11m 54s
  • Siria, la guerra dimenticata

    21 MAR. 2024 · Nella terza puntata di Vite Sospese, il podcast de L'Espresso in collaborazione con WeWorld, la nostra Chiara Sgreccia parla della Siria. Di cosa significa vivere in un Paese in guerra da 13 anni. Tra le voci quella di Mauro Primavera, ricercatore per la fondazione internazionale Oasis, Andrea Sparro, rappresentante paese, dell’ong WeWorld. E Abdul, che vive in un villaggio nella periferia di Aleppo, colpito anche dal devastante terremoto dell’anno scorso. 
    15m 53s
  • Afghanistan, la lotta delle donne

    6 MAR. 2024 · Nella seconda puntata di Vite Sospese, il podcast de L'Espresso in collaborazione con WeWorld, la nostra Chiara Sgreccia parla dell’Afghanistan. Di cosa significa per una donna vivere in un Paese in cui la liberà non è più garantita. Tra le voci quella di Parasto Hakim, fondatrice di Srak, un network di scuole clandestine, che non ha paura di raccontare la realtà mettendoci la faccia, perché è convinta che la conoscenza sia l’unica vera arma per contrastare i talebani: «Nessun americano o europeo lascerebbe mai crescere i propri figli in Afghanistan. Perché noi dovremmo farlo?»
    14m 6s
  • La normalità a Kiev è solo in superficie

    22 FEB. 2024 · Per la prima puntata la nostra Chiara Sgreccia è stata in Ucraina, a due anni dall’invasione russa del Paese. Per parlare di una guerra iniziata, però, dieci anni fa. Quando, durante l’Euromaidan, il già presidente della Federazione Russa Vladimir Putin con gli omini verdi ha invaso la penisola di Crimea
    16m 13s

Un podcast de L’Espresso in collaborazione con WeWorld, organizzazione che lavora sul campo con progetti di sviluppo e aiuto umanitario in più di 25 paesi. Per portare al centro chi...

mostra más
Un podcast de L’Espresso in collaborazione con WeWorld, organizzazione che lavora sul campo con progetti di sviluppo e aiuto umanitario in più di 25 paesi. Per portare al centro chi è ai margini. Cinque puntate per raccontare quanto è grande lo sforzo di chi cerca di ricostruire la normalità nei territori dove c’è conflitto
mostra menos
Contactos
Información
Autor L'Espresso
Categorías Comentando la noticia
Página web lespresso.it
Email -

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca