Portada del podcast

Vivere con Lentezza

  • Il Barbacarlo di Maga - The Gentledrinker per la Giornata della Lentezza

    7 MAY. 2022 · Un ricordo "lento" di Lino Maga e del suo Barbarcarlo di Gabriele Politi (The Gentledrinker) in occasione della Giornata della Lentezza 2022.
    Escuchado 6m 38s
  • I detenuti domandano perché

    17 DIC. 2021 · Questo venerdì vi raccontiamo qualcosa di ciò che accade quando entriamo nelle carceri. E facciamo arrivare fino a voi alcune parole scritte da persone detenute nelle Case Circondariali di Pavia e Piacenza per mettere un primissimo mattoncino per un ponte, quello fra dentro e fuori, che permette una maggiore consapevolezza e sprona chi vive in una o nell'altra estremità a crescere.
    Escuchado 10m 16s
  • La donna dal multitasking al vuoto come possibilità evolutiva - ne parliamo con la dr.ssa Marelli

    10 DIC. 2021 · Per il podcast del venerdì incontriamo la dr.ssa Claudia Jasmin Marelli, insieme cercheremo di capire perché ad oggi nel nostro paese sia importante parlare di donna, donne e di cultura di genere. La dr.ssa Marelli è psicologa, psicoterapeuta e presidente del centro EOS.
    Escuchado 24m 47s
  • Il tempo del disagio psichico e quelle parole da ritrovare - na parliamo con Gianfranco Conforti di MenteinPace

    26 NOV. 2021 · Per il podcast del venerdì ci siamo avvicinati al tema del tempo e del rispetto di chi ha un disagio psichico e di famiglie, operatori, psichiatri coinvolti nella loro vita: ritroverete tra le parole di Gianfranco, curatore del forum per il benessere psichico MenteinPace, la necessità di ascoltare, di prendersi tempo e di utilizzare il grande strumento dell'empatia.  L'Associazione di Volontariato Mente in Pace è aperta a chiunque sia interessato alle problematiche della sofferenza emozionale; attualmente i suoi associati sono utenti dei Servizi di Salute Mentale, loro familiari, operatori, studenti, cittadini. Fa parte del movimento nazionale le parole ritrovate, talvolta nel silenzio e nella lentezza mancano proprio le parole per comprendersi, da qui il valore aggiunto di stare accanto e assistere nel modo più umano e paziente possibile. Come sempre raccogliamo le vostre visioni di lentezza su vivereconlentezza@gmail.com Tutti venerdì su Fantastico Slow e su Spotify!
    Escuchado 27m 14s
  • Lentezza e gentilezza nella malattia

    19 NOV. 2021 · Per il podcast del venerdì abbiamo chiacchierato con Angela Melis di come lentezza e gentilezza siano elementi portanti nella sua vita con la sclerosi multipla. Speriamo che le sue parole possano essere di ispirazione! Il suo blog è www.elogiodellalentezza.wordpress.com si parla di lettura, cultura e anche di malattia. Come sempre raccogliamo le vostre visioni di lentezza su vivereconlentezza@gmail.com Tutti venerdì su Fantastico Slow e su Spotify!
    Escuchado 26m 31s
  • The Little Red Hen

    12 NOV. 2021 · Let's read together "The Little Red Hen"! Leggere, leggere, leggere... e anche sperimentare e sbagliare. Oggi condividiamo con voi un racconto a due voci, letto in qualche modo. Speriamo possiate sentire quanto divertimento c'è stato nella realizzazione di questo audio. Provate anche voi e se volete fateci sapere come è andata su vivereconlentezza@gmail.com
    Escuchado 5m 44s
  • Leggiamo insieme Gianni Rodari

    5 NOV. 2021 · Per il podcast del venerdì ecco un esperimento di lettura... per i bambini, con i bambini... non vi diciamo altro, se non che ci siamo affidati alla magia di Gianni Rodari. Leggere aiuta a sviluppare le competenze emotive e cognitive dei bambini, oltre a rafforzare la relazione adulto-bambino. Fateci sapere i vostri suggermenti di lettura su vivereconlentezza@gmail.com
    Escuchado 5m 46s
  • Tutte le imprese devono essere sociali - Giorgio Fiorentini

    22 OCT. 2021 · "Tutte le imprese devono essere sociali" non è solo il titolo dell'ultimo libro del professor Fiorentini, ma è una lettura della realtà aziendale presente e futura. Per il podcast del venerdì abbiamo intervistato Giorgio Fiorentini nel suo ufficio presso l'Università Bocconi, tra riflessioni sulla sostenibilità di alcune scelte economiche e ricordi di lentezza a Shanghai. Se anche voi volete condividere una visione di lentezza, scriveteci su vivereconlentezza@gmail.com, condividiamo per dare ispirazione! Tutti venerdì a partire dalle 6,00 del mattino su Fantastico Slow!
    Escuchado 24m 34s
  • Coniugare lavoro e lentezza - cosa ne pensa un imprenditore?

    15 OCT. 2021 · Coniugare lavoro e lentezza: le parole chiave di Andrea Bricchi - CEO di Brian and Partners - sono bellezza, divertimento, curiosità. Per il podcast del venerdì incontriamo un imprenditore (e il suo staff) e ragioniamo sulle motivazioni che porteranno sempre di più l'attenzione sulle persone. Se anche a voi è capitato di incontrare pratiche slow nel vostro luogo di lavoro raccontatele su vivereconlentezza@gmail.com, potremo condividere l'esperienza e ispirare sempre più persone!
    Escuchado 13m 55s
  • Pillole di lettura con Tiziana Miracapilli - APS Cosa Vuoi Che Ti Legga

    1 OCT. 2021 · Per il podcast del venerdì ci lasciamo trasportare dalla voce di Tiziana Miracapilli e dalle sue pillole di lettura che cura per l'APS Cosa Vuoi che ti Legga? L'associazione nasce nel 2013, da un'idea di Monica Maggi e si sviluppa di volta in volta, di iniziativa in iniziativa coinvolgendo lettori, associazioni ed enti, con il desiderio di proporre una serie di azioni che siano stimolo all’avvio alla lettura, alla relazione e all’ascolto.
    Escuchado 41m 57s

Siamo ricercatori del senso della vita; della via verso la felicità; dell'armonia e del rispetto per noi stessi, gli altri e l'ambiente; di una vita più corale e collettiva, lontana...

mostra más
Siamo ricercatori del senso della vita; della via verso la felicità; dell'armonia e del rispetto per noi stessi, gli altri e l'ambiente; di una vita più corale e collettiva, lontana dall'individualismo sfrenato del nostro tempo; di uno stile di vita sobrio, semplice e allegro, come in una sorta di formazione continua. Non abbiamo uno schema fisso, siamo caratterizzati da progetti di lungo periodo e diamo valore alla cultura, allo studio e alla riflessione.

L'Arte del Vivere con Lentezza è un progetto nato nel 1999 tra Pavia e Milano che nel 2005 diventa associazione culturale. L'Assemblea dei soci 2019 ha ratificato un nuovo statuto per entrare nel nuovo registro unico del Terzo Settore come organizzazione di volontariato.

Il nostro sito www.vivereconlentezza.it
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca