Portada del podcast

Voice Talent Life - Vita da Speaker

  • A te che vuoi diventare uno speaker professionista

    22 FEB. 2019 · Vuoi trasformare la tua passione in professione! Se ascolterai questo podcast, fallo considerando quel che ti dirò come indicazioni di base, non intendo scoraggiarti anzi, per me è il mestiere più bello del mondo: se hai un briciolo di passione e talento e puoi trasformarlo nel tuo lavoro, NE SONO FELICISSIMO!
    Escuchado 27m 35s
  • il sintetico (una voices.com story)

    9 MAR. 2019 · Questa è una storia di suini e sintetici. Una storia vera come un macello. Ecco il seme da cui germina: "il porcellino assegna a [Voices Dot Com] tutti i diritti, titoli e interessi, in assoluto, dal copyright ad altre proprietà intellettuali relative al Prodotto di porcellini non appartenenti a sindacati in tutto il mondo, senza licenze, ipoteche, spese o altri vincoli, salvo accordo contrario delle parti per iscritto." Pecunia non olet.
    Escuchado 11m 35s
  • L'inferno di uno speaker

    17 MAR. 2019 · L'inferno di uno speaker: leggere o interpretare un testo scritto in un italiano approssimativo o pieno di errori grammaticali e di sintassi. Una situazione difficile da affrontare per chi fa lo speaker!
    Escuchado 11m 12s
  • il tempo e le parole

    23 MAR. 2019 · Sono certo che non dico nulla di nuovo dicendo che il tempo vola. Pure la tecnologia con tutte le sue magie non è riuscita a fermarlo. Ma che dico fermarlo, rallentarlo, anche solo un pochino. No, per qualche ragione vola ancora più rapido di prima. Adesso sembro il nonno…
    Escuchado 10m 19s
  • Sordi muti e pigri - i demo della voce nel nuovo millennio

    30 MAR. 2019 · Il cliente degli speaker è molto simile ad ogni tipo di cliente al mondo! Eccetto rare eccezioni anche in ambito professionale noi siamo simili ai settori della vendita on line. La vendita on line al dettaglio di un prodotto come "la voce", il fatto che tu ti possa comprare una voce on line come fossero calzini di morbidissimo cotone ha tradotto il servizio di un uomo esperto nel parlare, nell'interpretare, nel dare forma alle parole, in un paio di calzini.
    Escuchado 13m 8s
  • E=MC qualcosa- la poesia del tempo

    6 ABR. 2019 · Per qualche ragione nella radio si parla sempre con un ritmo, si segue un tempo, le parole di un DJ puoi metterle su un tappeto musicale e quelle stanno bene insieme. La radio ha comunque parlato al ritmo delle poesie del 900, quelle dei cantautori, poeti le cui strofe seguivano e seguono ancora il ritmo del folk, del rock, persino della dance e del rap. La poesia classica invece ha altre radici: nasce nel silenzio dello sconforto, della meraviglia, dell'amore e del dolore, della passione. Grazie ad Anna Maria Renda - annamariarenda.com - per la poesia. Grazie a Valentina Balestri per la musica dal vivo.
    Escuchado 12m 39s
  • Le mutande di Big Jim

    13 ABR. 2019 · Questa è una storia di spot e psicologia di massa, pubblicità maschilista, razzista. Ed è anche una storia di pubblicitari. I pubblicitari, probabilmente una razza aliena che ci manovra fin da tempi antichi e che ha inventato cose e frasi che noi oggi ripetiamo come fossero vere. Che oggi sono vere.
    Escuchado 18m 45s
  • Alla fiera dell'est - i demo dello speaker

    21 ABR. 2019 · Demo: file audio che raccolgono le mie qualità per venire riconosciuto; prodotto associato al nome e qualcuno memorizza chi sei! E dopo ti conosce, ti riconosce. Quando ti sente in TV o in radio o mentre fa il corso di aggiornamento in ufficio dice, io questo lo conosco! Se vedi un salame sulla tavola è solo un salame. Ma se ci metti il marchio Negroni, dopo, quello è il salame Negroni. E tu non andrai semplicemente a cercar salami, ma vorrai quello, proprio quello. Quel salame di Paolo.
    Escuchado 13m 19s
  • Vecchio trombone

    27 ABR. 2019 · Quando ho cominciato a fare gli spot andavano di moda certi generi e certe voci. Non è mica passato molto tempo, ma quel modo di dare le intenzioni è superato. Un po' come quando guardi i film degli anni 60 dove i doppiatori davano quel birignao alle parole. Usavano anche parole desuete che recitate con quel modo antico si assegnano al passato come il sax tenore nella musica anni 80. Roba vecchia. Un attore che si presenta con quel suono è detto un vecchio trombone.
    Escuchado 17m 58s
  • E adesso la Pubblicita' - W la radio prima puntata

    18 MAY. 2019 · Sono stati scritti libri, girati film, raccontati aneddoti sulla radio libera ma quasi tutti avevano il sapore glorioso del passato raccontato in forma tirata a lucido. Ma la radio libera di periferia, quella polverosa e buia, povera e fumosa, io l'ho vissuta e me la ricordo molto bene.
    Escuchado 24m 34s

Mi chiamo Paolo Balestri e sono uno speaker e doppiatore pubblicitario. Da oltre vent'anni lavoro dal mio studio con tutto il mondo connesso a internet. In questo piccolo e modestissimo...

mostra más
Mi chiamo Paolo Balestri e sono uno speaker e doppiatore pubblicitario. Da oltre vent'anni lavoro dal mio studio con tutto il mondo connesso a internet. In questo piccolo e modestissimo Show racconto del mio mestiere.
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca