00:00
05:38
È possibile intraprendere una carriera di product manager con esperienza e un percorso nel campo del marketing? A questa domanda risponde, in questa nuova Product Pills, Alessandro Pacilio, Head of Product presso The Data Appeal Company, partendo dalla sua personale esperienza.

Il Marketing e il Product Management condividono affinità sorprendenti, con numerose competenze che possono essere facilmente trasferite tra i due campi. Anche se alcuni aspetti tecnici richiedono attenzione particolare, soprattutto per coloro che non hanno esperienza nel campo dello sviluppo di prodotto o del design, tutte le competenze legate alla comprensione del mercato e alle abilità comunicative si rivelano incredibilmente preziose per chi desidera intraprendere una carriera come Product Manager.

Alessandro Pacilio è Head of Product per The Data Appeal Company, startup Fiorentina che, attraverso l’intelligenza artificiale, si occupa di semplificare e democratizzare l'accesso ai dati, raccolti ogni giorno in diversi contesti.
Alessandro è un professionista con oltre 10 anni di esperienza in Travel e Tech, è un investitore e advisor per diverse startup italiane ed estere. È stato Head of Product Management per TUI Musement e, per oltre 8 anni, ha avuto la possibilità di mettersi in gioco in un range di ruoli tra Prodotto e Product Marketing a Booking.com.

Da diverse edizioni, è tra i docenti del Master in Product Management di Product Heroes.

---
Product Heroes è il punto di riferimento per il Product Management in Italia.

ℹ Chi siamo: https://bit.ly/3D8wSz7
📨 Diventa un Eroe anche tu! Iscriviti alla nostra Newsletter: https://bit.ly/3gI0Mmk
🎓 Scopri il nostro Master in Product Management: https://bit.ly/3gLjGIS
🤯 Partecipa alla Product Heroes Conference: https://bit.ly/43W9pgC
---

Questi i temi principali affrontati durante l'episodio:

(00:00) Qual è la cosa più importante da imparare nel tentare un passaggio dal marketing al prodotto?
(00:06) Sigla di Product Pills
(00:34) Fare Marketing: una conversazione a doppio senso
(02:37) Le competenze hard e soft di un Product Manager
(04:50) Il Product Marketing Manager
(05:06) Da Marketing a PM: volontà e studio

Mentre questi sono alcuni degli argomenti che Alessandro tratta durante il suo intervento:
  • Il marketing non solo come pubblicità ma come funzione corresponsabile dello sviluppo della proposta di valore di un'azienda;
  • Marketing come comunicazione che è tanto più efficace quanto più diventa una conversazione a doppio senso;
  • Empatia, curiosità e metodo indispensabili tra le soft skill di ogni marketers e anche di ogni Product Manager;
  • UX e design, sviluppo e ciclo di vita di un prodotto, utilizzo dei dati: tra le conoscenze che un Product Manager deve avere;
  • Un Product Manager deve avere una mentalità orientata al problema e non alla soluzione;
  • La parte di comunicazione è una parte integrante e fondamentale nello sviluppo del prodotto
  • Il product marketing manager è un ponte tra una figura 100% marketing e una figura 100% prodotto;
  • Da Marketing a Product Manager: un percorso possibile investendo nella collaborazione e credibilità nei confronti del team tecnico.
🦸🦸‍♂️CHI SONO I PRODUCT HEROES

Dopo tutte queste esperienze in giro per il mondo, dopo tutti questi errori e tutte queste dure lezioni, era ormai tanto tempo che noi stessi ci stavamo domandando “Perché?”. Perché non condividere ciò che abbiamo imparato e che stiamo ancora imparando sul Product Management e sulla crescita di prodotti e startup digitali con altri Product Manager e persone che lavorano in ambito product?

Product Heroes è una prima iterazione di risposta a questa domanda, un tentativo onesto con cui vogliamo provare ad aiutare molti altri che, come noi, si trovano alle prese con i problemi e le domande che i prodotti su cui lavoriamo ci fanno porre tutti i giorni.

Se anche tu sei tra questi, ti potrà risultare utile seguirci nelle nostre folli ed eroiche esperienze, mentre cerchiamo di validare le nostre idee, trovare il product-market fit e definire una metodologia agile e data-driven che, a partire dalla nostra product vision, ci permetta di prioritizzare con costanza e criterio le milioni di cose che potremmo fare, aiutandoci a lavorare per migliorare le nostre metriche così da avvicinarci sempre più ai nostri obiettivi.

PER SEGUIRE PRODUCT HEROES
🎥 Guarda i nostri video https://www.youtube.com/c/ProductHeroes
👉 Seguici su LinkedIn http://bit.ly/3TIUMYb
💙 Metti un like su Facebook https://www.facebook.com/ProductHeroesOfficial
📷 Sbircia su Instagram https://www.instagram.com/productheroes/

☆ Sul sito di Product Heroes puoi approfondire i temi legati al mondo Tech Product e trovare molte risorse utili http://bit.ly/3Yv6XKB 🦸‍♂🦸☆

#ProductManagement #ProductManager #ProductHeroes
È possibile intraprendere una carriera di product manager con esperienza e un percorso nel campo del marketing? A questa domanda risponde, in questa nuova Product Pills, Alessandro Pacilio, Head of Product presso The Data Appeal Company , partendo dalla sua personale esperienza. Il Marketing e il Product Management condividono affinità sorprendenti , con numerose competenze che possono essere facilmente trasferite tra i due campi. Anche se alcuni aspetti tecnici richiedono attenzione particolare , soprattutto per coloro che non hanno esperienza nel campo dello sviluppo di prodotto o del design, tutte le competenze legate alla comprensione del mercato e alle abilità comunicative si rivelano incredibilmente preziose per chi desidera intraprendere una carriera come Product Manager. Alessandro Pacilio è Head of Product per The Data Appeal Company , startup Fiorentina che, attraverso l’intelligenza artificiale, si occupa di semplificare e democratizzare l'accesso ai dati, raccolti ogni giorno in diversi contesti. Alessandro è un professionista con oltre 10 anni di esperienza in Travel e Tech , è un investitore e advisor per diverse startup italiane ed estere. È stato Head of Product Management per TUI Musement e, per oltre 8 anni, ha avuto la possibilità di mettersi in gioco in un range di ruoli tra Prodotto e Product Marketing a Booking.com. Da diverse edizioni, è tra i docenti del Master in Product Management di Product Heroes. --- Product Heroes è il punto di riferimento per il Product Management in Italia. ℹ Chi siamo: https://bit.ly/3D8wSz7 📨 Diventa un Eroe anche tu! Iscriviti alla nostra Newsletter: https://bit.ly/3gI0Mmk 🎓 Scopri il nostro Master in Product Management: https://bit.ly/3gLjGIS 🤯 Partecipa alla Product Heroes Conference: https://bit.ly/43W9pgC --- Questi i temi principali affrontati durante l'episodio: (00:00) Qual è la cosa più importante da imparare nel tentare un passaggio dal marketing al prodotto? (00:06) Sigla di Product Pills (00:34) Fare Marketing: una conversazione a doppio senso (02:37) Le competenze hard e soft di un Product Manager (04:50) Il Product Marketing Manager (05:06) Da Marketing a PM: volontà e studio Mentre questi sono alcuni degli argomenti che Alessandro tratta durante il suo intervento: Il marketing non solo come pubblicità ma come funzione corresponsabile dello sviluppo della proposta di valore di un'azienda; Marketing come comunicazione che è tanto più efficace quanto più diventa una conversazione a doppio senso; Empatia, curiosità e metodo indispensabili tra le soft skill di ogni marketers e anche di ogni Product Manager; UX e design, sviluppo e ciclo di vita di un prodotto, utilizzo dei dati: tra le conoscenze che un Product Manager deve avere; Un Product Manager deve avere una mentalità orientata al problema e non alla soluzione; La parte di comunicazione è una parte integrante e fondamentale nello sviluppo del prodotto Il product marketing manager è un ponte tra una figura 100% marketing e una figura 100% prodotto; Da Marketing a Product Manager: un percorso possibile investendo nella collaborazione e credibilità nei confronti del team tecnico. 🦸🦸‍♂️ CHI SONO I PRODUCT HEROES Dopo tutte queste esperienze in giro per il mondo, dopo tutti questi errori e tutte queste dure lezioni, era ormai tanto tempo che noi stessi ci stavamo domandando “Perché?”. Perché non condividere ciò che abbiamo imparato e che stiamo ancora imparando sul Product Management e sulla crescita di prodotti e startup digitali con altri Product Manager e persone che lavorano in ambito product? Product Heroes è una prima iterazione di risposta a questa domanda, un tentativo onesto con cui vogliamo provare ad aiutare molti altri che, come noi, si trovano alle prese con i problemi e le domande che i prodotti su cui lavoriamo ci fanno porre tutti i giorni . Se anche tu sei tra questi, ti potrà risultare utile seguirci nelle nostre folli ed eroiche esperienze, mentre cerchiamo di validare le nostre idee, trovare il product-market fit e definire una metodologia agile e data-driven che, a partire dalla nostra product vision, ci permetta di prioritizzare con costanza e criterio le milioni di cose che potremmo fare, aiutandoci a lavorare per migliorare le nostre metriche così da avvicinarci sempre più ai nostri obiettivi. PER SEGUIRE PRODUCT HEROES 🎥 Guarda i nostri video https://www.youtube.com/c/ProductHeroes 👉 Seguici su LinkedIn http://bit.ly/3TIUMYb 💙 Metti un like su Facebook https://www.facebook.com/ProductHeroesOfficial 📷 Sbircia su Instagram https://www.instagram.com/productheroes/ ☆ Sul sito di Product Heroes puoi approfondire i temi legati al mondo Tech Product e trovare molte risorse utili http://bit.ly/3Yv6XKB 🦸‍♂🦸☆ #ProductManagement #ProductManager #ProductHeroes leer más leer menos

hace 3 meses #carriera, #competenze skill, #comunicazione, #developer, #empatia, #hardskill, #lavoro, #management, #marketing, #prodotto, #productheroes, #productmanagement, #productmanager, #softskill, #sviluppo