1. Macchine per scoprire. Dal Big Bang alla nuova fisica.

1. Macchine per scoprire. Dal Big Bang alla nuova fisica.
1 de jul. de 2021 · 44m 55s

In questa prima puntata ascoltiamo l’adattamento della conferenza spettacolo “Macchine per scoprire. Dal bosone di Higgs alla nuova fisica”. Tra musica e letteratura, tre dialoghi per raccontare l’affascinante viaggio di...

mostra más
In questa prima puntata ascoltiamo l’adattamento della conferenza spettacolo “Macchine per scoprire. Dal bosone di Higgs alla nuova fisica”.

Tra musica e letteratura, tre dialoghi per raccontare l’affascinante viaggio di scoperta della fisica di base, le sue tappe, i suoi traguardi e le nuove strade ancora da percorrere. L’evento, ospitato dall’Auditorium Parco della Musica di Roma, è stato realizzato dall'Ufficio Comunicazione dell'INFN in collaborazione con il CERN di Ginevra in occasione dell’edizione 2016 dell’FCC Week, cinque giornate di studio dedicate al progetto di un futuro grande acceleratore di particelle.

Con
Fabiola Gianotti, direttore generale del CERN
Fernando Ferroni, presidente dell’INFN fino a 2019
Michelangelo Mangano, fisico teorico CERN
Guido Tonelli, allora portavoce dell’esperimento CMS
Sergio Bertolucci, già direttore della ricerca del CERN
Massimo Florio, economista, professore all’Università degli Studi di Milano
Antonio Zoccoli, oggi Presidente dell’INFN, allora membro della giunta esecutiva, e ricercatore dell'esperimento ATLAS.

Musica di Umberto Petrin
Lettura di Stefano Benni da “L’Aleph” di Jorge Luis Borges
Conduce Mario Tozzi
mostra menos
Información
Autor INFN
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca