18 MOLISE | Da Isernia a Venafro tra oliveti e tracce ancestrali

18 MOLISE | Da Isernia a Venafro tra oliveti e tracce ancestrali
7 de mar. de 2024 · 14m 2s

Cosa ci affascina dei viaggi? Aprirci al nuovo, lasciarci toccare da ciò che il mondo ha in serbo per noi, partire per una meta, una promessa lontana che ci arricchisce...

mostra más
Cosa ci affascina dei viaggi? Aprirci al nuovo, lasciarci toccare da ciò che il mondo ha in serbo per noi, partire per una meta, una promessa lontana che ci arricchisce passo dopo passo, svelandoci sempre più diversità e unicità. Tra montagne, colline, mari, oggi solchiamo terre selvagge di arcana bellezza.
Ci troviamo in un territorio dall’eredità preziosa, un antico richiamo che ci guida nel nostro viaggio. Paralleli al corso del fiume Biferno, le cui acque scorrono limpide dalla zona montuosa e archeologica, guardiamo sullo sfondo i campi di grano, gli olivi e i vigneti delle dolci colline, con in lontananza il blu marino delle calme spiagge. Segni di popoli passati si
intersecano con la vita di oggi, tra borghi e deliziose tradizioni gastronomiche come il Caciocavallo di Agnone o i maccheroni alla chitarra.
Fragranze di tempi lontani, sapori ricchi e paesaggi mozzafiato, che vogliamo di più?

Abbiamo esplorato due città cardine di una regione che in un territorio piccolo racchiude scorci naturali infiniti. Quante meraviglie abbiamo scoperto in questo prezioso tratto di strada? Ora che siamo al capolinea, fieri del dono che ci siamo fatti, ci portiamo un ricordo
nel cuore per le nostra avventure future. Noi siamo già pronti, perché dopotutto, come si dice da queste parti:

Chi viaggia vede, chi resta non ci crede.

inerario: da Isernia a Venafro
Soste e consigli gastronomici: Isernia (Pasticceria Labbate Mazziotta) | Venafro (Ristorante Il Monsignore)

“In Regionale con gusto – Scoperte enogastronomiche a portata di treno”, il nuovo viaggio su rotaia capace di fotografare le bellezze italiane dal finestrino di un treno: viste privilegiate dai treni del Regionale di Trenitalia, che ogni giorno collegano capillarmente i piccoli e grandi centri italiani, in un viaggio alla scoperta delle bellezze enogastronomiche dei dintorni di ogni regione.

"In Regionale con gusto - Scoperte enogastronomiche a portata di treno" è un progetto di Gambero Rosso in collaborazione con Regionale di Trenitalia.
Scopri di più a questo link:

Crediti in voce:
Pasticceria Labbate Mazziotta: Vincenzo Labbate
Ristorante Il Monsignore: Alessandro Rocchio

Voce narrante: Andrea Febo | Gambero Rosso - t-Rek Produzioni Audio
Scopri di più a questo link: https://www.gamberorosso.it/in-regionale-con-gusto/
mostra menos
Información
Autor Gambero Rosso
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca