#19 La gatta sul tetto d'er Piotta

8 de jun. de 2023 · 18m 32s
#19 La gatta sul tetto d'er Piotta
Descripción

A partire dal Seicento si assiste a una fase di proletarizzazione e crescita della popolazione cittadina che costituisce un nuovo stimolo per la produzione economica. Si avvertono da subito tutta...

mostra más
A partire dal Seicento si assiste a una fase di proletarizzazione e crescita della popolazione cittadina che costituisce un nuovo stimolo per la produzione economica. Si avvertono da subito tutta una serie di fenomeni correlati di tipo sociale, economico e politico. Nel Settecento si è felicemente convinti di andare incontro a una società ricca di popolazione e quindi di beni, di potere e di prestigio. Le nuove masse urbane cominciarono a premere sulla società per ottenere un genere di cultura idonea ad essere consumata per soddisfare la domanda del nuovo mercato. Si scopre così un nuovo tipo di merce, un surrogato della cultura ovvero il kitsh, prodotta per le esigenze di una nuova situazione della società e tradotta in nuovi rapporti di mercato e di posizione delle masse che consumano e hanno a disposizione prodotti.

BIBLIOGRAFIA
Dorfles G., "Kitsch, Antologia del cattivo gusto", Milano, Gabriele Mazzotta editore, 1968
Kant I., "Critica della ragion pratica", Roma-Bari, Laterza, 2006
Mecacci A., "Il kitsch", Bologna, il Mulino, 2014
www.baroque.it
mostra menos
Información
Autor tiziana enrico
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca