Explícito

#23 Il libertino suona sempre due volte

27 de oct. de 2023 · 20m 36s
#23 Il libertino suona sempre due volte
Descripción

Il termine libertino è ricco di eterogenee accezioni storiche. Oggi per libertinismo si intende quasi esclusivamente un approccio relazionale spregiudicato nei rapporti con l’altro sesso. Tuttavia questa non è che...

mostra más
Il termine libertino è ricco di eterogenee accezioni storiche. Oggi per libertinismo si intende quasi esclusivamente un approccio relazionale spregiudicato nei rapporti con l’altro sesso. Tuttavia questa non è che l’ultima tappa di un processo che, partendo dall’Età antica, arriva fino a noi. C’è un romanzo che più di tutti, nell’immaginario collettivo, colleghiamo al libertinaggio settecentesco: è “Le Relazioni pericolose” un elogio alla conoscenza e una condanna all’ignoranza in cui i "cattivi" sono lucidi e intraprendenti, intelligenti e ironici, convinti che la moralità e la decenza siano maschere che addossiamo ai nostri desideri più profondi e ci mostrano che quella che viene considerata la parte positiva della società, quella che ci vuole pensanti tutti allo stesso modo, è fragile e illusoria.
Oggi siamo davvero consapevoli dei modelli relazionali che ci legano agli altri?

BIBLIOGRAFIA

Gasparrini L., "Perchè il femminismo serve anche agli uomini", Eris, 2020
Laclos P. C. de, " Le relazioni pericolose", Garzanti, 2004
Starita L., "Pensiero stupendo", Effequ, 2023
www.treccani.it
mostra menos
Información
Autor tiziana enrico
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca