3. Di arte e di scienza. L’Universo tra creatività e conoscenza.

3. Di arte e di scienza. L’Universo tra creatività e conoscenza.
13 de may. de 2022 · 57m 34s

“Di arte e di scienza. L’universo tra creatività e conoscenza” è un dialogo alla ricerca degli intrecci tra conoscenza e creatività tra lo storico dell’arte Philippe Daverio e il fisico...

mostra más
“Di arte e di scienza. L’universo tra creatività e conoscenza” è un dialogo alla ricerca degli intrecci tra conoscenza e creatività tra lo storico dell’arte Philippe Daverio e il fisico Fernando Ferroni, con interventi musicali e incursioni nella letteratura.

La conferenza spettacolo, di cui in questa puntata presentiamo un adattamento, si è tenuta al Teatro Diana di Napoli il 6 aprile 2018 a conclusione della II edizione del progetto per le scuole Art&Science Across Italy. Promosso da INFN e CERN, il progetto si propone di avvicinare i giovani e le giovani alla scienza con il linguaggio dell’arte invitandoli a sfidarsi in una competizione nazionale di opere ispirate alla scienza.

Con
Philippe Daverio, storico dell’arte
Fernando Ferroni, presidente dell’INFN fino al 2019
Musica di Umberto Petrin, pianista
Letture di Edoardo Leo da “Il più grande uomo scimmia del Pleistocene” di Roy Luis
Conduce Marco Cattaneo, giornalista scientifico e direttore di “Le Scienze”, “Mente e Cervello” e “National Geographic Italia”
mostra menos
Información
Autor INFN
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca