9 volte 7 e le assurde conseguenze della matematica

30 de mar. de 2021 · 8m 32s
9 volte 7 e le assurde conseguenze della matematica
Descripción

Perché gli uomini dovrebbero impegnarsi in complicati calcoli a mente quando c’è la calcolatrice che può fare lo stesso, senza sforzo e fatica? Se lo chiedono i protagonisti di “Nove...

mostra más
Perché gli uomini dovrebbero impegnarsi in complicati calcoli a mente quando c’è la calcolatrice che può fare lo stesso, senza sforzo e fatica? Se lo chiedono i protagonisti di “Nove volte sette”, illuminante racconto di Isaac Asimov.

In un futuro in cui sono le macchine a svolgere ogni compito, guerra compresa, la riscoperta della matematica potrebbe portare a esiti davvero sorprendenti. Una puntata decisamente meno “fun” ma piena di suggestioni, la primissima ad essere registrata per questo podcast ma pubblicata solo ora. Buon ascolto!

Se vuoi approfondire:
* Isaac Asimov, “Nove volte sette”
* Leonardo Sciascia, “La scomparsa di Majorana”, un bellissimo libro che ricostruisce alcune teorie sulla scomparsa del fisico siciliano.

Credits:
* Music by sscheidl from Pixabay
mostra menos
Información
Autor Veronica Baldaccioni
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca