Adattamento locale o mitigazione globale? [Prima parte]

20 de jul. de 2021 · 35m 8s
Adattamento locale o mitigazione globale? [Prima parte]
Descripción

Quando parliamo di risposta alla crisi climatica, possiamo distinguere tra due tipi di strategie: quelle di mitigazione, che agiscono sulle cause, e quelle di adattamento che ci permettono di limitare...

mostra más
Quando parliamo di risposta alla crisi climatica, possiamo distinguere tra due tipi di strategie: quelle di mitigazione, che agiscono sulle cause, e quelle di adattamento che ci permettono di limitare i danni. La partita si gioca tanto a livello globale quanto sui territori locali: a che punto siamo? E se molte soluzioni esistono già, perché non sono adottate quanto dovrebbero? Ne parliamo con Marco Bagliani, Laura Corazza, Tommaso Orusa e Dario Padovan, docenti e ricercatori dell’Università di Torino nonché autori di “Lessico e nuvole”.


In questo episodio abbiamo citato:
“Lessico e nuvole. Le parole del cambiamento climatico”, a cura di Gianni Latini, Marco Bagliani e Tommaso Orusa (2020). Download gratuito qui > https://zenodo.org/record/4276945
“Dark Waters”, Todd Haynes (2019)
“Nature Now”, Conservation International (2020)
“Annual co2 emissions”, Our World in Data
“2040 - Salviamo il pianeta”, Damon Gameau (2019)
“Primal Sonic Visions”, Bill Fontana (2018)
“Metti che domani”, Willie Peyote (2017)
mostra menos
Información
Autor FRidA UniTo
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca