Adriano Favole "Dialoghi sull'uomo"

18 de may. de 2020 · 17m 15s
Adriano Favole "Dialoghi sull'uomo"
Descripción

Adriano Favole "Dialoghi sull'uomo" https://www.dialoghisulluomo.it/ Il festival di antropologia del contemporaneo Pistoia – Dialoghi sull’uomo non lascia solo il suo pubblico, anche se quest’anno non sarà possibile affollare le piazze...

mostra más
Adriano Favole
"Dialoghi sull'uomo"
https://www.dialoghisulluomo.it/



Il festival di antropologia del contemporaneo Pistoia – Dialoghi sull’uomo non lascia solo il suo pubblico, anche se quest’anno non sarà possibile affollare le piazze e i teatri di Pistoia a causa dell’emergenza sanitaria: i Dialoghi stanno pubblicando sui social da inizio marzo una serie di contributi dei relatori e hanno organizzato conferenze in streaming e contributi video nelle giornate che erano previste per la manifestazione, il 22, 23 e 24 maggio, sul tema I linguaggi creano il mondo.

Promossi dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e dal Comune di Pistoia, ideati e diretti da Giulia Cogoli, i Dialoghi testimoniano così la loro volontà di proseguire, anche in queste condizioni di difficoltà, il loro impegno culturale e civile.

«Crediamo che le culture siano cantieri sempre aperti, che evolvono grazie agli scambi e al dialogo. Mai come ora abbiamo bisogno del confronto e della condivisione culturale, e se non può avvenire nelle piazze i Dialoghi sull’uomo entrano nelle nostre case – dichiara Giulia Cogoli – Da 11 anni stiamo compiendo con il nostro pubblico un percorso per meglio comprendere la realtà che ci circonda, nella consapevolezza, oggi più che mai, di essere su una imbarcazione comune, in un viaggio antropologico attorno all’umanità».


Il programma delle tre giornate sui canali Facebook, YouTube, Instagram, Twitter

Venerdì 22 maggio video del linguista Federico Faloppa sul tema Il linguaggio al centro di tutto.

Venerdì 22 maggio, ore 18, lo scrittore Antonio Scurati terrà la conferenza diretta streaming: I linguaggi della paura e del lutto. Mass media e letteratura in un'epoca d’angoscia. (FB, YT)

Venerdì 22 maggio sarà trasmessa l’intervista al fotografo Sebastião Salgado di Roberto Koch; di Salgado è in corso a Pistoia la mostra Exodus. In cammino sulle strade delle migrazioni.

Sabato 23 maggio video del linguista Luca Serianni Le parole della rinascita.

Sabato 23 maggio, ore 18, la scrittrice Chiara Gamberale terrà la conferenza in diretta streaming: Come parliamo quando parliamo l’amore? (FB, YT).

Sabato 23 maggio video dello scrittore e critico Bruno Arpaia in ricordo di Luis Sepúlveda, l’autore cileno da poco scomparso, che avrebbe dovuto ricevere quest’anno il Premio Internazionale Dialoghi sull’uomo.




Domenica 24 maggio video dell’italianista e scrittore Nicola Gardini Le parole del dolore.

Domenica 24 maggio, ore 18, l’antropologo Marco Aime e il giornalista e scrittore Gad Lerner si confronteranno in diretta streaming sul tema Parlare in tempi oscuri: nuovi confini e nuovi razzismi (FB, YT).

Domenica 24 maggio sarà trasmesso il documentario For Sama – Alla mia piccola Sama diretto da Waad al-Kateab ed Edward Watts.


Il festival ha raccolto le idee per superare le difficoltà di alcuni dei suoi relatori, tra i quali: Marco Aime; Stefano Allovio; Guido Barbujani; Stefano Bartezzaghi; Marco Belpoliti; Laura Boella; Ascanio Celestini; Adriano Favole; Matteo Lancini; Vittorio Lingiardi; Elisabetta Moro; Marino Niola; Ferdinando Scianna; Emanuele Trevi; Manuela Trinci; Eva Pattis Zoja; Luigi Zoja.
I contributi video hanno superato le 100.000 visualizzazioni.

Il festival offre inoltre 350 fra conferenze, interviste, dialoghi, lezioni per studenti fruibili gratuitamente sul proprio canele YouTube o in formato podcast dal sito, e una collana di 15 volumi editi da Utet per fornire nuovi strumenti di riflessione, in tutte le librerie italiane.

La mostra fotografica di Sebastião Salgado Exodus. In cammino sulle strade delle migrazioni, a cura di Lélia Wanick Salgado, in corso a Palazzo Buontalenti e nell’Antico Palazzo dei Vescovi a Pistoia, è stata prorogata sino a fine luglio, con riapertura il 18 maggio.
L’esposizione è realizzata da Fondazione Pistoia Musei in collaborazione con Pistoia - Dialoghi sull’uomo, Contrasto, Amazonas Images, Fondazione Caript, Comune di Pistoia.



Facebook: @festivaldialoghisulluomo
Twitter: @DialoghiPistoia
Instagram: pistoia_dialoghisulluomo
Youtube: Pistoia – Dialoghi sull’uomo dialoghisulluomo





IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
https://ilpostodelleparole.it/
mostra menos
Información
Autor IL POSTO DELLE PAROLE
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca