Alfredo Speranza "Rattatata"

4 de oct. de 2022 · 21m 20s
Alfredo Speranza "Rattatata"
Descripción

Alfredo Speranza "Rattatata" Nutrimenti Edizioni https://www.nutrimenti.net/ È in bella vista sotto i nostri occhi che talvolta si nascondono certe verità degli esseri umani. C’è quest’ansa del Tevere, per dire: Porto...

mostra más
Alfredo Speranza
"Rattatata"
Nutrimenti Edizioni
https://www.nutrimenti.net/

È in bella vista sotto i nostri occhi che talvolta si nascondono certe verità degli esseri umani. C’è quest’ansa del Tevere, per dire: Porto Giordano. Minuscolo lembo di terra dove si spalanca una Roma eccentrica, tana e territorio di una tribù di ratti su cui veglia, guida e madre, la Ratta. Decine, centinaia di esemplari che prosperano colonizzando, finchè l’urto di inondazioni e disastri li costringe a migrare. A sottrarsi da agguati di terra e di cielo. A difendersi dagli uomini.
Non tutti gli uomini, però, non tutte le donne. A Porto Giordano c’è infatti una coppia di anziane e memorabili sorelle, Lidia e Faustina, che sperimentano per l’umanità sintonie, convivenze, su cui i più non posano lo sguardo. E c’è uno Scrittore che ha la voglia e lo spirito di scoprire, osservare, conoscere, appartenere a quell’umanità, diventare compilatore di storie migranti che dicono migrazioni: dall’Africa a Coney Island, dal bar Pedrelli ritrovo di intellettuali e intellettualini a Villa Solesia, clinica per i disturbi della memoria, fino al Chilometro, un segmento pasoliniano di stradone che non viene e non va da nessuna parte fiancheggiando cento casette.
Quella di Alfredo Speranza è un’architettura narrativa che intreccia sapientemente passato e presente, geografia e storia: forse perché la scrittura stessa è migrazione, è ascoltare storie che arrivano e vanno, è scrivere storie che andranno e torneranno.

In conclusione, Rattatata è un romanzo pieno di pietà e di umorismo, che si fa leggere avidamente, godendo ‘della libertà che un autore, migrante a bordo delle proprie parole, deve prendersi, e del coraggio che deve darsi per scrivere’. Alfredo Speranza si è preso l’una e l’altra, e ci ha incantato”.
Della Valle, L’Indice dei libri del mese



Alfredo Speranza è nato a Roma nel 1950. Laureato in Ingegneria elettronica, manager e poi imprenditore nel settore info-telematica. Con Rattatata, che è il suo romanzo d'esordio, è stato finalista e menzione speciale al Premio Calvino 2021.



IL POSTO DELLE PAROLE
Ascoltare fa Pensare
https://ilpostodelleparole.it/
mostra menos
Información
Autor IL POSTO DELLE PAROLE
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca