Andrea Piontkowski "La ferrovia dello Sciliar"

24 de feb. de 2024 · 15m 41s
Andrea Piontkowski "La ferrovia dello Sciliar"
Descripción

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support. Andrea Piontkowsky "La ferrovia dello Sciliar" Bottega Errante Edizioni www.bottegaerranteedizioni.it “Nell’attimo in cui l’uomo ferma il passo per riprendere fiato, in quell’attimo sente...

mostra más
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Andrea Piontkowsky
"La ferrovia dello Sciliar"
Bottega Errante Edizioni
www.bottegaerranteedizioni.it

“Nell’attimo in cui l’uomo ferma il passo per riprendere fiato, in quell’attimo sente in lontananza un fischio, un sibilo prolungato, che sale d’improvviso dal fondovalle. Nel medesimo istante, a pochi metri di distanza, una mucca che sta brucando nel prato solleva la testona, sorpresa dallo stesso suono e indecisa se scappare o restare a metter erba in pancia. In quell’unico, preciso istante è racchiusa buona parte dell’essenza di questa storia”.

Un periodo denso di cambiamenti rivoluzionari, un audace progetto di sviluppo economico e sociale, una località idilliaca incastonata tra prati e montagne. Sembrerebbe il preludio a un fortunato sodalizio; invece, le competizioni e gli interessi in gioco faranno emergere la realtà di un paesino di affaristi e intrallazzatori, ostili con gli stranieri e restii ad accettare novità. Lo zoccolo duro del paese si oppone con ogni mezzo alle pretese avanzate dai forestieri, agli occhi dei locali interessati unicamente al profitto e al buon nome delle loro società, a maggior ragione quando la comunità viene sconvolta da un’improvvisa ondata di violenza. Un romanzo storico dalle tinte gialle che racconta di una piccola comunità dentro a una terra di confine. Una storia che indaga i rapporti tra centro e periferia, tra pianura e montagna, tra l’utopia del progresso e il desiderio di difendere un territorio.



Andrea Piontwkowsky, nasce nel 1976 a Milano, dove vive con la famiglia. Degli antenati polacchi trasferitisi in Italia due secoli fa resta unicamente il cognome. Ha studiato Scienze Geologiche all’Università di Milano e lavora in una società di consulenza e ingegneria ambientale. Da sempre grande amante della natura e della montagna, in ogni stagione e condizione, ne ammira la potenza, i silenzi e i ritmi. La ferrovia dello Sciliar è il suo romanzo d’esordio.


IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it
mostra menos
Información
Autor IL POSTO DELLE PAROLE
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca