Angelo Di Liberto "Il coraggio di Giovanni"

12 de jun. de 2024 · 13m 20s
Angelo Di Liberto "Il coraggio di Giovanni"
Descripción

Angelo Di Liberto "Il coraggio di Giovanni" Prefazione di Maria Falcone Disegni di Damiano Rotella Gallucci Editore www.galluccieditore.com Dicembre 1946, casa Falcone, a Palermo. Giovanni ha 7 anni e riceve...

mostra más
Angelo Di Liberto
"Il coraggio di Giovanni"
Prefazione di Maria Falcone
Disegni di Damiano Rotella
Gallucci Editore
www.galluccieditore.com


Dicembre 1946, casa Falcone, a Palermo. Giovanni ha 7 anni e riceve un regalo speciale dal papà.
Qualcosa però non lo convince in quel gruppo di statuine: c’è un personaggio inquietante, da cui non riesce a staccare gli occhi. In quel pastore dallo sguardo truce il bambino identifica un boss mafioso, responsabile di un omicidio di cui in città in quei giorni si parla molto.
Con la sua spada di legno, Giovanni immagina di affrontarlo, combattendo contro il suo speciale compagno di giochi, un albero di ficus. Scoprirà così il valore del coraggio, è così che imparerà a dire: “Io non ho paura”.

“Papà mi ha detto che anche i moschettieri avevano paura e che non mi devo vergognare.
Bisogna convivere con la paura ed è quello che farò pure da grande.
Il coraggioso muore una volta sola, il vigliacco ogni giorno”.



Angelo Di Liberto vive a Palermo. A cinque anni ha letto il suo primo libro. In copertina c’era una signora che portava a spasso un cagnolino. S’innamorò di quel cane ma perse il libro. Non ha mai smesso di cercarlo. Da allora i cani accompagnano la sua vita. Autore di romanzi e racconti, in rete ha fondato la comunità di lettori consapevoli “Billy, il vizio di leggere - il gruppo” e ha dato vita a “Modus legendi”, l’iniziativa che porta in classifica nazionale autori e libri di qualità. 

Damiano Rotella è un mastro pittore di carretti siciliani: li decora, li dipinge, li restaura. Il suo mondo sono i colori. Ha imparato questo mestiere all’antica, facendo il garzone dal maestro Domenico Di Mauro, dove ho appreso anche l’amore per questa tradizione che ormai rischia di scomparire per sempre. Nella sua bottega racconta storie ogni giorno: lo fa con i colori e i pennelli, con la voce durante le visite guidate, ma anche con l’inchiostro nei suoi racconti. Per Gallucci ha realizzato la copertina di La Baronessa di Carini e illustrato Il Coraggio di Giovanni.



IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it

mostra menos
Información
Autor IL POSTO DELLE PAROLE
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca