Angelo Pasquarella "L'arte di far domande"

26 de feb. de 2024 · 21m 16s
Angelo Pasquarella "L'arte di far domande"
Descripción

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support. Angelo Pasquarella "L'arte di far domande" Quando ascoltare è meglio che parlare Edgar H. Schein, Peter A. Schein Guerini Next www.guerini.it Comunicare non...

mostra más
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Angelo Pasquarella
"L'arte di far domande"
Quando ascoltare è meglio che parlare
Edgar H. Schein, Peter A. Schein
Guerini Next
www.guerini.it


Comunicare non vuol dire semplicemente parlare e trasmettere informazioni. Spesso ci si concentra troppo sull’assertività, dimenticando l’ascolto e ancor più la capacità di fare domande. E anche nel caso in cui, all’interno di un’organizzazione, si pongano domande, l’interlocuzione avviene con la presunzione di conoscere già le risposte. A parere di Schein, al contrario, bisognerebbe parlare meno e imparare a fare le domande giuste. Questo atteggiamento, che presuppone una buona disposizione all’ascolto, vale per tutti ma soprattutto per i leader delle organizzazioni. Un buon leader non dovrebbe solo saper orientare, dare direttive ed esprimere valori; dovrebbe anche capire quando è il momento di domandare e di mettersi in ascolto «con umiltà». Porre domande e fermarsi ad ascoltare genera un clima di reciproca fiducia e facilita la comunicazione dal basso verso l’alto, indispensabile nelle organizzazioni. Scrive infatti Schein che «in un mondo sempre più complesso, connesso e culturalmente diversificato non possiamo pensare di comprendere persone di cultura professionale, aziendale e personale diversa. Se non sappiamo fare domande e costruire relazioni fondate sul rispetto reciproco e sulla consapevolezza che l’altro possa essere a conoscenza di cose che potremmo aver bisogno di sapere, non possiamo interagire».

Edgar H. Schein (1928-2023) è stato tra i massimi esperti mondiali di psicologia sociale e delle organizzazioni. Ha insegnato all’MIT per oltre quarant’anni, ricevendo numerosi premi e lauree ad honorem. I suoi saggi sono stati pubblicati in decine di lingue. Guerini ha pubblicato molte sue opere, tra cui L’arte della consulenza (2017), L’arte di creare fiducia (2019) e Sviluppo organizzativo e metodo clinico (19891 – 20232).

Peter A. Schein è un consulente di strategia nella Silicon Valley. Con oltre trent’anni di esperienza nel settore della strategia, del marketing e dello sviluppo aziendale, aiuta le start-up e le aziende tecnologiche in fase di espansione.

Angelo Pasquarella è Presidente di Projectland. Da molti anni opera nella formazione e nello sviluppo di progetti innovativi per il settore assicurativo. Per le nostre edizioni ha pubblicato Il quinto stato (2011), Giovani al lavoro (con G. Cazzola e A. Servidori, 2013), La formazione concreta (con S. Carbone, 2016) e Punto HR 2020! (con S. Carbone, 2019).




IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it
mostra menos
Información
Autor IL POSTO DELLE PAROLE
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca