Anna Maria Lorusso "Vaccini. 9 lezioni di scienza"

26 de nov. de 2019 · 15m 57s
Anna Maria Lorusso "Vaccini. 9 lezioni di scienza"
Descripción

Anna Maria Lorusso "Vaccini. 9 lezioni di scienza" di Elisabetta Sgarbi Il Centro Studi della Fondazione Meyer presenta la partecipazione del film “Vaccini, 9 lezioni di scienza” alla 37° edizione...

mostra más
Anna Maria Lorusso
"Vaccini. 9 lezioni di scienza"
di Elisabetta Sgarbi


Il Centro Studi della Fondazione Meyer presenta la partecipazione del film “Vaccini, 9 lezioni di scienza” alla 37° edizione del Torino Film Festival .

Un film di Elisabetta Sgarbi, prodotto da Fondazione Meyer e Betty Wrong.

Testimonianze di Alberto Mantovani, Andrea Biondi, Emanuele Cocciari, Anna Maria Lorusso; Gianpaolo Donzelli, Chiara Azzari, Roberto Burioni

Dialoghi a cura di Eugenio Lio, Chiara Spaziani, Oliviero Toscani

Fotografia e operatore Andrés Arce Maldonado

Montaggio di Elisabetta Sgarbi, Andrés Arce Maldonado

Regia di Elisabetta Sgarbi



Il film rientra nel progetto “Bambini dalla periferia al Centro”. Un progetto selezionato con “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

Vaccini. 9 lezioni di scienza è un film di genere Documentario del 2019 diretto da Elisabetta Sgarbi. Paese di produzione: Italia.


La trama di Vaccini. 9 lezioni di scienza (2019). Elisabetta Sgarbi torna a essere farmacista in questo film nato dal suggerimento di Giampaolo Donzelli per prendere posizione a favore della più estesa vaccinazione possibile, e a favore della autorevolezza della scienza, della competenza, dello studio, della ricerca, della sperimentazione. Sui Vaccini non segue dibattito.






I professionisti intervistati dalla regista sono:

Gianpaolo Donzelli, Ordinario di Pediatria dell’Università di Firenze e Presidente della Fondazione Meyer.
Chiara Azzari, Professore Associato di Pediatria Università di Firenze
Pietro Bartolo, medico ed eurodeputato.
Alberto Mantovani, Direttore Scientifico di Humanitas e docente di Humanitas University.
Roberto Burioni, Professore Ordinario Microbiologia e Virologia, Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Vita-Salute San Raffaele, Milano.
Anna Maria Lorusso, Professoressa associata. Dipartimento di Filosofia e Comunicazione, Università di Bologna.
Emanuele Coccia, Maître de conférence all’École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi.
Andrea Biondi, Professore ordinario, Pediatria generale e specialistica Università degli studi di Milano, Bicocca.
Massimo Cacciari, professore emerito di Filosofia, Università Vita-Salute San Raffaele




IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it
mostra menos
Información
Autor IL POSTO DELLE PAROLE
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca