Annamaria Lusardi "Il sapere che conta"

31 de may. de 2024 · 20m 22s
Annamaria Lusardi "Il sapere che conta"
Descripción

Annamaria Lusardi "Il sapere che conta" Mondadori Editore www.mondadori.it Festival Internazionale dell'Economia, Torino Sabato 1° giugno 2024, ore 19:00 "Il sapere che conta" con Annamaria Lusardi È così importante risparmiare?...

mostra más
Annamaria Lusardi
"Il sapere che conta"
Mondadori Editore
www.mondadori.it


Festival Internazionale dell'Economia, Torino
Sabato 1° giugno 2024, ore 19:00
"Il sapere che conta" con Annamaria Lusardi

È così importante risparmiare? Quali sono gli errori da evitare quando si decide di investire? Cosa si deve sapere prima di chiedere un mutuo? Considerando costi e benefici, è preferibile continuare a studiare dopo la scuola dell’obbligo, investendo in istruzione e formazione, o andare subito a lavorare?
Nella vita di tutti i giorni, siamo chiamati a prendere decisioni che influenzano il nostro benessere finanziario. Tuttavia è un tema di cui non si discute abbastanza, e la finanza rimane per molti un argomento astratto o troppo complesso.
Annamaria Lusardi, economista e docente alla Stanford University, ha dedicato oltre vent’anni allo studio dell’alfabetizzazione finanziaria e della finanza personale. Con questo libro, scritto in modo chiaro e accessibile, mira a far comprendere al lettore di ogni età i concetti fondamentali, aiutandolo a gestire il proprio denaro e a raggiungere i propri obiettivi: da come far quadrare i conti a come essere preparato di fronte agli imprevisti, all’acquisto di una casa o all’avvio di un’attività autonoma.
Il sapere che conta è un autentico percorso che, partendo dalla domanda fondamentale «Quale futuro voglio costruire?», ci guida in un viaggio attraverso una serie di concetti chiave, dal risparmio agli investimenti, dall’inflazione al tasso di interesse, dai debiti vantaggiosi a quelli svantaggiosi. Il libro offre esempi e casi pratici per aiutarci a prendere decisioni informate, imparando a sfruttare il fattore tempo, il nostro più potente alleato. Ricordando che non esistono formule magiche, ma che ogni scelta comporta rischi oltre che opportunità, e soprattutto che solo la conoscenza ci aiuta a «mettere i soldi in tasca».
Annamaria Lusardi è un’economista e docente di Finanza alla Stanford University, dove dirige un centro dedicato all’educazione finanziaria. È considerata una delle esperte mondiali nel campo dell’alfabetizzazione finanziaria e della finanza personale. Consulente del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti durante l’amministrazione Obama, dal 2017 al 2023 è stata la direttrice del Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria in Italia. Dirige inoltre il Comitato di ricerca dell’International Network on Financial Education dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE). Ha ricevuto molti premi e riconoscimenti per il suo lavoro di ricerca e promozione dell’educazione finanziaria nel mondo. Nel 2019 è stata inclusa nella lista «Forbes» delle 100 donne di successo in Italia. Nel 2020 è stata insignita del premio MPW, Most Powerful Women, da «Fortune» Italia.


IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it
mostra menos
Información
Autor IL POSTO DELLE PAROLE
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca