Antonio Monaco "Dio. La scienza, le prove"

25 de mar. de 2024 · 19m 57s
Antonio Monaco "Dio. La scienza, le prove"
Descripción

Antonio Monaco "Dio. La scienza, le prove" https://sonda.it/autore/michel-yves-bollore-e-olivier-bonnassies/ L'alba di una rivoluzione Edizioni Sonda www.sonda.it Per quasi cinque secoli si sono accumulate scoperte scientifiche che hanno suggerito che fosse possibile...

mostra más
Antonio Monaco
"Dio. La scienza, le prove"
Michel-Yves Bolloré e Olivier Bonnassies
L'alba di una rivoluzione
Edizioni Sonda
www.sonda.it


Per quasi cinque secoli si sono accumulate scoperte scientifiche che hanno suggerito che fosse possibile spiegare l’Universo senza la necessità di un Dio creatore. Inaspettatamente, il pendolo della scienza ha oscillato nella direzione opposta. Dopo aver definito cosa sia una prova nella scienza e le implicazioni delle due tesi opposte dell’esistenza o meno di un Dio creatore, il libro affronta le scoperte scientifiche degli ultimi 150 anni, che hanno portato a una vera rivoluzione concettuale. Solo 100 anni fa tutti gli scienziati pensavano che l’Universo fosse eterno e stabile, mentre oggi sappiamo che ha avuto un inizio, avrà una fine, è in espansione e proviene da un Big Bang. Questo punto solleva la questione di un Dio creatore. La scoperta della regolazione fine dell’Universo, che rende possibile l’esistenza degli atomi, delle stelle e della vita complessa, è un secondo punto chiave che solleva anche la questione della sua origine. In un linguaggio accessibile a tutti, gli autori offrono un’affascinante panoramica delle prove scientifiche dell’esistenza di Dio. Vengono così portate alla luce evidenze razionali convergenti, in campi indipendenti, che gettano una luce nuova sulla questione, forse, decisiva. Con i commenti finali di Vincenzo Balzani, Noemi Di Segni, Roberto Giovanni Timossi, John C. Lennox, Andrew Briggs, Denis Alexander, Luc Jaeger, Cardinale Robert Sarah, e Monsignor André Léonard.



Con una prefazione del Premio Nobel per la Fisica Robert W. Wilson.
E la prefazione all’edizione italiana a cura di Antonino Zichichi, fisico al CERN e membro della Pontificia Accademia delle Scienza.



Per saperne di più visita diolascienzaleprove.com

Michel-Yves Bolloré è ingegnere informatico, docente dell’Université Paris-Dauphine. Dal 1981 al 1990, ha partecipato con suo fratello alla direzione del gruppo Bolloré di cui dirige il settore industriale. Nel 1990 ha fondato il proprio gruppo, France Essor, focalizzato principalmente sul settore meccanico. 

Olivier Bonnassies è diplomato all’École Polytechnique e laureato in teologia all’Institut Catholique di Parigi. Imprenditore, ha creato diverse società. Non credente fino all’età di vent’anni, è autore di numerosi libri e articoli di divulgazione dedicati spesso alla razionalità della fede.





IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it
mostra menos
Información
Autor IL POSTO DELLE PAROLE
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca