Explícito

Art. 2 - RICONOSCIMENTO DIRITTI UMANI E DOVERI DI SOLIDARIETA'

28 de nov. de 2020 · 15m 1s
Art. 2 - RICONOSCIMENTO DIRITTI UMANI E DOVERI DI SOLIDARIETA'
Descripción

La Repubblica, come riportato nell'art. 2 della Costituzione, riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo. Ma quali sono questi diritti? E cosa vuol dire inviolabilità? Un dovere non rispettato è...

mostra más
La Repubblica, come riportato nell'art. 2 della Costituzione, riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo. Ma quali sono questi diritti? E cosa vuol dire inviolabilità? Un dovere non rispettato è sempre un diritto violato, ogni volta che qualcuno non compie il suo dovere ci sono altre persone (quasi sempre più deboli) che vedono un loro diritto calpestato. Anche i bambini/e e gli adolescenti sono titolari di diritti che devono essere promossi e tutelati da parte di tutti. Un diritto fondamentale per i bambini è il diritto allo studio garantito dall'art. 34 della nostra Costituzione. L'episodio si conclude con l'intervista a Rosella Quattrocchi, assistente sociale e autrice del libro "Il cacciatore di orchi".
mostra menos
Información
Autor Sc. Sec. I grado "Fermi" Oria
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca