Explícito

Art. 3 - PRINCIPIO DI UGUAGLIANZA

4 de dic. de 2020 · 11m 43s
Art. 3 - PRINCIPIO DI UGUAGLIANZA
Descripción

La prima parte dell'articolo 3 della Costituzione recita così “Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono uguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua...

mostra más
La prima parte dell'articolo 3 della Costituzione recita così “Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono uguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua e di religione, di opinione politiche, di condizione personali e sociali.
Il 2 giugno 1946 gli italiani e (per la prima volta) le italiane si recarono alle urne. In quella data si svolse infatti il referendum per scegliere fra monarchia e repubblica e inoltre furono eletti i membri dell’Assemblea Costituente incaricati di scrivere la nuova carta costituzionale. Le donne italiane furono così per la prima volta elettrici e elette al tempo stesso: 21 donne entrarono a far parte della Costituente e 5 di loro contribuirono alla stesura della Costituzione. Da allora le donne continuano a lottare per vedere applicati i propri diritti.
mostra menos
Información
Autor Sc. Sec. I grado "Fermi" Oria
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca