Beniamino Sidoti "Ti aspetto a San Qualcosa"

21 de ago. de 2023 · 15m 16s
Beniamino Sidoti "Ti aspetto a San Qualcosa"
Descripción

Beniamino Sidoti "Ti aspetto a San Qualcosa" Illustrazioni di Alessandro Baronciani Camelozampa https://camelozampa.com Capita, a volte, di trasferirsi in un posto che non conosci e che non volevi conoscere. Capita...

mostra más
Beniamino Sidoti
"Ti aspetto a San Qualcosa"
Illustrazioni di Alessandro Baronciani
Camelozampa
https://camelozampa.com

Capita, a volte, di trasferirsi in un posto che non conosci e che non volevi conoscere. Capita proprio questo a Simone, che si trova a settembre in un paesino deserto, un San Qualcosa in cui dovrà frequentare le scuole superiori, con un padre che è sempre al lavoro. Così Simone decide dedicare la settimana che manca all’inizio della scuola a scoprire San Qualcosa: lo esplora, di giorno in giorno, come se fosse il bosco attraversato da Hansel e Gretel, o un posto da studiare con occhi animali come Zanna bianca, o da percorrere con i passi da gigante del GGG. E ogni volta, al centro del paese, incontra Sara, che sarà la sua mappa del tesoro.C’è un momento in cui scopri te stesso, e può capitare a ogni angolo di strada. C’è un momento in cui scopri l’amore, e dentro all’improvviso ci sei anche tu.


Beniamino Sidoti lavora da trent’anni al confine tra gioco e racconto: è stato tra i fondatori di Lucca Games, una delle più grandi manifestazioni di giochi al mondo, e giornalista radiofonico. Tiene corsi di scrittura creativa e di didattica ludica in giro per l’Italia e online, e lavora come autore ed editor per molti editori italiani: ha firmato due enciclopedie, una trentina di libri di divulgazione, e altrettanti titoli di
narrativa e albi illustrati, tradotti complessivamente in una ventina di lingue. Tra i suoi titoli più recenti: Dizionario dei giochi (con Andrea Angiolino, Zanichelli 2010, Unicopli 2022), Il ciclo dell’acqua (Editoriale Scienza 2022), Dante gioca con i dannati (Giunti, 2022), Strategie per contrastare l’odio (Feltrinelli 2019), Stati d’animo (Rrose Sèlavy 2017).


Alessandro Baronciani è fumettista e collabora come illustratore con editori quali Mondadori, Einaudi, Giunti, Feltrinelli, Rizzoli, riviste musicali e agenzie di comunicazione. Per Camelozampa ha già creato le copertine dei romanzi di Cilla Jackert Ci si vede all’Obse e Le catastrofi del giorno, di AFK di
Alice Keller e Drama Queen di Derk Visser.



IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
https://ilpostodelleparole.it
mostra menos
Información
Autor IL POSTO DELLE PAROLE
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca