Bruno Tognolini "Posso essere tutto!"

23 de oct. de 2020 · 15m 58s
Bruno Tognolini "Posso essere tutto!"
Descripción

Bruno Tognolini, traduttore poetico di: "Posso essere tutto!" Camelozampa https://www.camelozampa.com/ Io quando cresco cosa sarò? Di tutti i mille lavori del mondo Io quando cresco quale farò? Il pianta-zucconi Il...

mostra más
Bruno Tognolini, traduttore poetico di:
"Posso essere tutto!"
Camelozampa
https://www.camelozampa.com/


Io quando cresco cosa sarò?
Di tutti i mille lavori del mondo
Io quando cresco quale farò?
Il pianta-zucconi
Il soffia-soffioni
Il piega-aeroplani
Il cucciola-cani…

Un poetico e gioioso viaggio tra tutte le possibilità che la vita offre, una risposta bambina alla grande domanda “Che cosa farò da grande?”
L’umorismo delicato delle rime di Jerry Spinelli, genialmente reinventate da Bruno Tognolini, incontra le fantastiche e vibranti illustrazioni di Jimmy Liao.

Jerry Spinelli è nato a Norristown, in Pennsylvania nel 1941, e vive a Phoenixville. Autore per ragazzi tra i più acclamati al mondo, è stato premiato con la Newbery Medal e il Newbery Honour. Tra i numerosi titoli pubblicati in Italia, tutti per Mondadori, Stargirl, La schiappa, La figlia del guardiano, Misha corre. Nel 2001 ha vinto il Premio Andersen Miglior autore.


Jimmy Liao a partire dal 1998 ha pubblicato 50 albi illustrati. È tradotto in 15 lingue e ha venduto più di 5 milioni di copie in tutto il mondo, diventando in poco tempo il più celebre autore di libri illustrati in Asia. Dai suoi libri sono stati tratti film e opere teatrali, gli sono stati dedicati parchi a tema, hotel, fermate della metro. La China Airlines ha creato un aereo ricoperto dalle sue illustrazioni. È stato nominato per l’Astrid Lindgren Memorial Award nel 2014 e 2016. In Italia sono usciti “La voce dei colori”, “Una splendida notte stellata”, “La luna e il bambino”, “Abbracci”, “Se potessi esprimere un desiderio” (Gruppo Abele) e “Incontri Disincontri” (Terre di Mezzo).


Bruno Tognolini è ormai da trent’anni scrittore “per bambini e per i loro grandi”. Ha scritto poesie, romanzi e racconti, programmi televisivi (Albero Azzurro, Melevisione) e molto altro. È premio Andersen nel 2007 e 2011. Il suo romanzo Il giardino dei musi eterni è Libro dell’Anno a Fahrenheit Radio Tre, finalista Premio Strega Ragazzi e vincitore del Premio LiBeR 2017.




IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
https://ilpostodelleparole.it/
mostra menos
Información
Autor IL POSTO DELLE PAROLE
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca