Cancro del polmone iniziale EGFR+, con osimertinib rischio metastasi cerebrali giù di oltre l’80%

2 de oct. de 2020 · 12m 39s
Cancro del polmone iniziale EGFR+, con osimertinib rischio metastasi cerebrali giù di oltre l’80%
Descripción

Dal congresso della società europea di oncologia medica, l’ESMO. È arrivata una novità importante per alcuni pazienti con tumore del polmone non a piccole cellule. Al convegno sono stati presentati,...

mostra más
Dal congresso della società europea di oncologia medica, l’ESMO. È arrivata una novità importante per alcuni pazienti con tumore del polmone non a piccole cellule. Al convegno sono stati presentati, infatti, i risultati di un'analisi esplorativa, ma molto importante, tanto da meritarsi la comunicazione in un simposio presidenziale, di uno studio chiamato ADAURA. E quest’analisi dimostra come, nei pazienti con tumore del polmone non a piccole cellule in stadio iniziale, che presentano mutazioni del gene EGFR, il trattamento adiuvante con l’inibitore delle tirosin chinasi osimertinib riduca in modo molto significativo il rischio di recidiva nel sistema nervoso centrale. Ne parliamo in quest’intervista con il coordinatore dello studio per l’Italia, il professor Filippo De Marinis, Direttore della Divisione di Oncologia Toracica dell'Istituto Europeo di Oncologia (IEO) IRCCS di Milano.
mostra menos
Información
Autor PharmaStar
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca