Carlo Cacciamani "Allerta Meteo!"

Carlo Cacciamani "Allerta Meteo!"
5 de oct. de 2023 · 27m 19s

Carlo Cacciamani "Allerta meteo! Perché aumentano gli eventi climatici estremi?" Pianeta Terra Festiva, Lucca www.pianetaterrafestival.it Domenica 8 ottobre, ore 15:00 Carlo Cacciamani con Edoardo Vigna "Allerta meteo! Perché aumentano gli...

mostra más
Carlo Cacciamani
"Allerta meteo! Perché aumentano gli eventi climatici estremi?"
Pianeta Terra Festiva, Lucca
www.pianetaterrafestival.it




Domenica 8 ottobre, ore 15:00
Carlo Cacciamani con Edoardo Vigna
"Allerta meteo! Perché aumentano gli eventi climatici estremi?"
Temporali violentissimi, alluvioni, trombe d’aria. Crescono gli eventi climatici estremi: Carlo Cacciamani, tra i massimi meteorologi in Italia, ci racconta da cosa nascono, perché si stanno moltiplicando e con che scenario climatico si dovrà confrontare l’Italia nel prossimo futuro.



Nato ad Ancona nel 1958, Carlo Cacciamani ha conseguito con lode la laurea in Fisica all´Università di Bologna ed è specializzato nelle previsioni meteorologiche a breve e media scadenza e climatologia a mesoscala. Da oltre dieci anni è responsabile dell´Area Previsioni meteo del Servizio Idrometeoclima di Arpa, per il quale lavora fin dal 1985, quando l´ente era parte dell´Ersa (Ente regionale di sviluppo agricolo della Regione Emilia-Romagna). È stato responsabile per conto dell´Agenzia di molti progetti promossi dall’Unione Europea sul Clima nell’ambito del quinto e sesto programma quadro (Accord, Stardex, Ensemble) e ha partecipato a progetti internazionali per lo studio della siccità in area mediterranea (progetti Interreg Sedemed e Sedemed2). Dal 2005 al 2008 è stato responsabile del Centro funzionale della Regione a supporto della Protezione civile. Dal luglio 2008 è Direttore del Servizio Idro-Meteo-Clima di Arpa.
Ha insegnato all´Università di Bologna (Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali), nell´ambito del Master di Meteorologia applicata, dove è stato docente del corso Previsioni del tempo e Nowcasting. Ha presentato, in occasione di convegni, seminari e workshop, le attività svolte nel campo dei cambiamenti climatici e delle previsioni meteo a scala locale. In particolare l’attività è stata rivolta alla ricerca applicata in diversi settori di attività della climatologia e della meteorologia .
E’ co-autore di più di 90 pubblicazioni e report interni ad ARPA-SIMC, atti di partecipazioni a congressi e articoli di tipo divulgativo nel campo della previsione meteorologica ad area locale, della climatologia e dei cambiamenti climatici.


IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it
mostra menos
Información
Autor IL POSTO DELLE PAROLE
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca