Cecilia Roda "L'amore in technicolor"

27 de feb. de 2024 · 21m 22s
Cecilia Roda "L'amore in technicolor"
Descripción

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support. Cecilia Roda "L'amore in technicolor" Prefazione: Anna Segre Interno Poesia www.internopoesialibri.com “L’amore in technicolor”, il secondo volume poetico di Cecilia Roda, dopo il...

mostra más
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Cecilia Roda
"L'amore in technicolor"
Prefazione: Anna Segre
Interno Poesia
www.internopoesialibri.com

“L’amore in technicolor”, il secondo volume poetico di Cecilia Roda, dopo il successo del primo libro “L’amore da quando ci sei tu”, è il racconto di un sentimento, l’amore, dalle molteplici sfumature e dei modi in cui questo è capace di tingere di colore le nostre vite. L’amore è rosso, giallo, verde, blu, arancione ma anche viola, o nero. L’amore è felice, triste, meravigliato, irritato, malinconico. La raccolta, impreziosita da illustrazioni che la trasformano come in una pellicola cinematografica a colori, e impreziosita dalla prefazione di Anna Segre, è una storia in movimento rivelatrice di un amore mai statico, capace di reinventarsi, di progettare il futuro, di ripensare un passato che non c’è più. Il linguaggio è intimo, ironico, a tratti tagliente e diretto, in grado di farci sentire tutti parte di un unico mondo emotivo.

Dalla prefazione di Anna Segre: “La semplicità è un punto d’arrivo. Quando spieghi una diagnosi, l’effetto di un farmaco, arredi una stanza o scrivi una poesia. Cecilia Roda sta in questa tensione verso lo sfrondare, ogni parola con lo spazio bianco che ognuno riempirà con la sua emotività, ogni parola in bilico come una carta che gioca ad essere castello, per due secondi di stabilità, castello…”


Cecilia Roda (1990) vive a Modena ed è un’artista conosciuta con lo pseudonimo Lilybris. Illustratrice dell’amore e delle emozioni, nel suo quotidiano dà voce e sensibilizza su temi come l’uguaglianza, l’accettazione, i diritti e la libertà. Scrive da sempre poesie ed è convinta che, allo stesso modo del disegno, la poesia sia un canale emotivo ed evocativo molto potente, capace di andare oltre i confini delle cose, toccando corde intime e private di ognuno di noi. Ha all’attivo diverse mostre e collaborazioni come “iO Donna” (Corriere della Sera), “Dynamo Camp Onlus”, “Faliero Sarti”, “Animenta”. Ha illustrato Diario d’amore per adulti (Sperling & Kupfer, 2021) e pubblicato Sette giorni al mese. Battaglie (illustrate) dell’essere Donna (Edizioni Cinque Terre, 2021). Con Interno Poesia ha pubblicato la sua prima raccolta poetica, L’amore da quando ci sei tu (2021).




IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it
mostra menos
Información
Autor IL POSTO DELLE PAROLE
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca