Convegno Urologia, intervista a Salvatore Micali

Convegno Urologia, intervista a Salvatore Micali
1 de may. de 2024 · 8m 9s

In occasione del convegno SIUT di urologia territoriale tenutosi a Modena abbiamo avuto l’opportunità di intervistare Salvatore Micali, direttore della Scuola di Specializzazione in Urologia presso l’Università di Modena e...

mostra más
In occasione del convegno SIUT di urologia territoriale tenutosi a Modena abbiamo avuto l’opportunità di intervistare Salvatore Micali, direttore della Scuola di Specializzazione in Urologia presso l’Università di Modena e Reggio Emilia. L'illustre clinico affronta in questo podcast temi cruciali che riguardano direttamente la qualità della vita e la sessualità degli individui, con un focus particolare sulle prostatiti nell'uomo e le cistiti ricorrenti nella donna.

Prostatiti: Irritazione e Infezione
Le prostatiti, che colpiscono prevalentemente i giovani, si manifestano con sintomi irritativi come bruciore alla minzione e, talvolta, febbre. Il professor Micali, in questo podcast, sottolinea l’importanza di un trattamento personalizzato, soprattutto quando c’è un coinvolgimento microbico, che richiede indagini di laboratorio e una terapia antibiotica mirata di almeno due mesi secondo linee guida. Viene qui ribadito il ruolo benefico dei fitoterapici, come il polline e la serenoa repens, nel migliorare la sintomatologia.

Ipertrofia Prostatica: L’Ostruzione e la Sua Gestione
L’ipertrofia prostatica, tipica dell’uomo adulto e dell’anziano, si presenta con sintomi ostruttivi come un getto urinario debole e la necessità di alzarsi di notte. Il professor Micali ricorda che, per quanto i farmaci alfalitici possano migliorare il flusso urinario, non risolvono il problema ostruttivo di fondo. Da tenere a mente le possibili complicanze che possono derivare dall’ipertrofia prostatica, quanto viene trascurata, come danni ai reni e alla vescica, che possono portare alla necessità di un intervento chirurgico.

Cistiti ricorrenti nella Donna: Recidive e Prevenzione
Per quanto riguarda le cistiti ricorrenti nella donna, spesso correlate ai rapporti intimi, il professor Micali ha messo in luce l’interesse crescente per i fitoterapici, come le proantocianidine del cranberry, che hanno dimostrato di ridurre gli episodi recidivanti.

Innovazioni Chirurgiche: Laser e Mininvasività
Infine, nell’intervista si citano le nuove frontiere della chirurgia urologica, con particolare attenzione alle tecniche laser come TFL, olmio e green laser. Queste metodiche mininvasive hanno l’obiettivo di ablare il tessuto prostatico, e, laddove possibile, conservare un campione per l’esame istologico.

In sintesi
L'intervista passa in rassegna, con un linguaggio divulgativo accessibile a tutti, le innovazioni nel campo dell’urologia, evidenziando l’impegno continuo nella ricerca di soluzioni soddisfacenti alle diferse affezioni che si presentano negli anni. L'urologo sottolinea l’importanza di un approccio proattivo alla salute dell'apparato urogenitale, con visite regolari e test diagnostici come il PSA, per prevenire e gestire efficacemente le patologie prostatiche.

www.quotidiano.net/blog/malpelo
mostra menos
Información
Autor Alessandro Malpelo
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca