Daniela Danna "Dalla parte della natura"

3 de dic. de 2018 · 30m 15s
Daniela Danna "Dalla parte della natura"
Descripción

Daniela Danna "Dalla parte della natura" L'ecologia spiegata agli essere umani Morellini Editore Vanda e-publishing www.morellinieditore.it www.vandaepublishing.com In un dialogo “a tu per tu” con l’umanità, la Natura, in una...

mostra más
Daniela Danna
"Dalla parte della natura"
L'ecologia spiegata agli essere umani
Morellini Editore
Vanda e-publishing
www.morellinieditore.it
www.vandaepublishing.com




In un dialogo “a tu per tu” con l’umanità, la Natura, in una sorta di personalizzazione letteraria, “ci parla”, affrontando tematiche nevralgiche della nostra odierna civiltà: equilibrio ambientale, disuguaglianza sociale, predominio delle multinazionali, visione libera della sessualità. Con un approccio ecofemminista, questo breve ma fulminante pamphlet attacca il sistema capitalista e patriarcale caratterizzato dalla supremazia maschile, dove donne, animali e ambiente appartengono a categorie analoghe, considerate come proprietà e beni da dominare e sfruttare. E anche se noi esseri umani siamo parte della Natura, questo mondo ha tracciato un solco cosi profondo tra noi e lei, da renderla non solo estranea, ma addirittura ostile nemica. Queste semplici pagine sono un invito a conoscerla meglio, allo scopo di rispettarla. E in questo processo, cambiare noi, smettendo di modificare lei.



Daniela Danna è ricercatrice in Sociologia generale all’Università degli Studi di Milano (dove insegna
Politiche sociali e tiene un Laboratorio sociologico sul tema delle dinamiche della popolazione). Da scienziata
sociale storica si è occupata - leggendo, scrivendo, insegnando, e a volte facendo più direttamente politica
- di questioni di genere, lesbismo e omosessualità, violenza contro le donne, politiche sulla prostituzione,
maternità surrogata, analisi dei sistemi-mondo, decrescita, teorie sulla popolazione, rapporti societàambiente.
Si interessa da sempre della natura e svolge attività volontarie nei Centri di recupero faunistico.
Scrive volentieri pamphlet e rime ed è autrice di numerose pubblicazioni, fra le quali: Amiche, compagne,
amanti (Mondadori 1994), Donne di mondo. Commercio del sesso e controllo statale (Eleuthera 2004), Contract
Children. Questioning Surrogacy (Stuttgart, 2015), Fare un figlio per altri è giusto… (Falso)! (Laterza 2017),
Maternità. Surrogata? (Asterios 2017). Collabora con la rivista PaginaUno. Ha un sito: www.danieladanna.it.



IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it
mostra menos
Información
Autor IL POSTO DELLE PAROLE
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca