Dario Scalini e il Centathlon: un ponte tra divertimento e apprendimento a scuola

31 de may. de 2023 · 45m 16s
Dario Scalini e il Centathlon: un ponte tra divertimento e apprendimento a scuola
Descripción

Non perdere le prossime interviste! Iscriviti *gratis* alla newsletter: https://www.eliminareilcaos.it/ oppure Twitter: @maurosandrini Sito internet: https://www.eliminareilcaos.it/ Facebook: https://www.facebook.com/Eliminareilcaos **L'INTERVISTA DI OGGI: COSA TROVI?** In questa conversazione Mauro Sandrini intervista Dario...

mostra más
Non perdere le prossime interviste! Iscriviti *gratis* alla newsletter: https://www.eliminareilcaos.it/ oppure Twitter: @maurosandrini

Sito internet: https://www.eliminareilcaos.it/
Facebook: https://www.facebook.com/Eliminareilcaos

**L'INTERVISTA DI OGGI: COSA TROVI?**
In questa conversazione Mauro Sandrini intervista Dario Scalini, insegnante e inventore del Centathlon. Per saperne di più sul Centathlon questa è la pagina ufficiale: https://www.centathlon.it/centathlon-edu/

**Cos'è il Centathlon?**
Il Centathlon è un gioco innovativo che trasforma l'apprendimento in un'avventura divertente, coinvolgendo alunni e insegnanti in una serie di sfide apparentemente "strane" ma che stimolano la curiosità e la voglia imparare a tutte le età. Attraverso il gioco, insegnanti e studenti interagiscono e imparano insieme, rendendo l'esperienza didattica più coinvolgente e memorabile.

**Corpo e mente insieme per imparare divertendosi**
Il Centathlon è un po' come una gara di abilità, dove devi affrontare una serie di sfide che mettono alla prova sia il corpo che la mente. Immagina di dover palleggiare con delle uova fresche o correre una gara con i tacchi a spillo! Sembra pazzo, vero? Ma è anche molto divertente. E la cosa migliore è che mentre giochi, impari anche un sacco di cose nuove. Ad esempio, potresti dover risolvere un problema di matematica per avanzare nel gioco, o rispondere a una domanda di storia o di scienze.

**Non è solo un gioco...**
Il Centathlon non è solo un gioco da giocare a scuola. È un evento sociale che coinvolge non solo studenti e insegnanti, ma anche genitori e altre persone della comunità educante. Con il Centathlon è ci si diverte si impara e socializza e... si scoprono delle abilità che non sapevi di avere!

**Ecco i 7 punti principali dell'intervista**

1. **Il gioco nell'apprendimento** \
Dario sottolinea l'importanza del gioco nell'apprendimento. Quando si gioca, si attiva tutto il cervello, aumentando la probabilità di ricordare ciò che si è appreso.

2. **Il Centathlon: imparare senza accorgersene**
Questo gioco, inventato da Dario, coinvolge una serie di prove di alta abilità. L'obiettivo principale è divertirsi, ma ogni prova ha anche un aspetto educativo: i partecipanti imparano nozioni relative a diverse materie senza nemmeno rendersi conto che stanno imparando.

3. **Il Gioco come Strumento Didattico**
Non tutte le lezioni didattiche devono essere dei giochi, ma il gioco può essere un utile strumento didattico in certi contesti.

4. **Il Centathlon come collante sociale**
Nato nel 2009 come un gioco goliardico, il Centathlon è diventato un collante sociale nella zona di Dario Scalini, la Romagna.

5. **Il Centathlon nell'Ambiente Scolastico**
Il gioco è stato incorporato nell'ambiente scolastico, permettendo agli studenti di interagire in modi nuovi e di vedere i loro insegnanti in una luce diversa.

6. **Il Centathlon ovunque ci sia una scuola**
Dario spiega come sarebbe bello che al Centathlon si unissero altre scuole e alla fine si riuscisse anche a sviluppare una gara tra scuole.

7. **Il Centathlon come strumento per insegnare meglio:**
Nel Centathlon il gioco viene utilizzato per insegnare concetti legati a diverse materie: dalla storia, alla matematica, alla chimica all'inglese o la geografia. È grazie alla competizione sana che si sviluppa per dare il meglio di sé - e non contro l'altro - che il gioco può essere utilizzato come uno strumento efficace per l'apprendimento e l'interazione sociale ma anche per memorizzare e sviluppare competenze che a scuola, invece, risultato ostiche.

**Contatti:**
Newsletter: https://eliminareilcaosinclasse.substack.com/
Sito internet: https://www.eliminareilcaos.it/
Facebook: https://www.facebook.com/Eliminareilcaos
Twitter: @maurosandrini


**LIBRI PER APPROFONDIRE**
Eliminare il caos in classe con casinometro, mindfulness e neuroscienze, Mauro Sandrini,
ed. Homeless Book
https://amzn.eu/d/5UsSmBz

Bella prof, stavolta ho capito. Motivare e includere tutta la classe con la CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) e l'UDL (Universal Design for Learning)
Maria Caterina Minardi, Mauro Sandrini,
Ed. Homeless Book
https://amzn.to/3N5N76v









RispondiInoltra
mostra menos
Información
Autor Mauro Sandrini
Página web -
Etiquetas
-

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca