Dark Matter (Centotreesima Puntata)

28 de feb. de 2022 · 32m 41s
Dark Matter (Centotreesima Puntata)
Descripción

La materia oscura ha una sua natura che è ancora inconoscibile, è possibile infatti approfondire e catturare informazioni sulla dark matter solo studiandone le proprietà e analizzandone l’effetto sulla materia...

mostra más
La materia oscura ha una sua natura che è ancora inconoscibile, è possibile infatti approfondire e catturare informazioni sulla dark matter solo studiandone le proprietà e analizzandone l’effetto sulla materia ordinaria. Nella puntata di oggi, grazie all’aiuto del prof. Paolo Salucci (SISSA), proveremo ad aggiungere qualche elemento in più sullo studio e sulle possibilità di ricerca che riguardano la materia oscura.

Il punto di partenza della puntata è un articolo uscito su Astronomy & Astrophysics: https://doi.org/10.1051/0004-6361/202141822

Nella seconda parte della puntata segnaliamo uno studio - uscito ugualmente su Astronomy & Astrophysics- che ha evidenziato un’analisi condotta dal radiotelescopio LOw-Frequency ARray (LOFAR) che ha portato alla luce circa 4.4 nuove sorgenti radio: https://doi.org/10.1051/0004-6361/202142484

Perché queste survey sono importanti per determinare il futuro della ricerca in astronomia e astrofisica?

In studio: Gianluigi
Grafica: Sara Michielin
mostra menos
Información
Autor Tra Scienza & Coscienza
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca