Davos, dai mercati all’energia

19 de ene. de 2023 · 23m 52s
Davos, dai mercati all’energia
Descripción

Tempo di bilanci: prevaleva la paura ma ora c’è qualche speranza in più. Non sul fronte geopolitico (impietoso il riscontro che la guerra rischia solo di peggiorare in primavera) ma...

mostra más
Tempo di bilanci: prevaleva la paura ma ora c’è qualche speranza in più. Non sul fronte geopolitico (impietoso il riscontro che la guerra rischia solo di peggiorare in primavera) ma su quello economico. Banchieri e industriali credono che la recessione sarà breve e leggera.

Protagonista di giornata Christine Lagarde, presidente Bce: il clima economico facilità il compito di Francoforte ma l’inflazione è ancora troppo alta.

Intanto la rigorista Olanda si divide sull’Italia. Se il primo ministro Mark Rutte ci invita alla cautela sui conti pubblici, Klaas Knot loda la prudenza del Governo di Giorgia Meloni sulla Legge di Bilancio.

Di questo e altro abbiamo parlato Davide Serra, Ceo di Algebris, il quale crede che l’assenza dell’Italia al WEF crei un silenzio assordante. Non solo mercati.

L’energia ha dominato tutto il Forum. Abbiamo discusso di questo con Francesco Starace, ad di Enel.
mostra menos
Información
Autor PodClass
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca