Portada del podcast

CEO Talks

  • Cento giorni da Rettore

    17 FEB. 2023 · Francesco Billari, milanese, 52 anni, demografo di fama internazionale, è da novembre il nuovo Rettore della Università Bocconi di Milano. I suoi primi cento giorni hanno coinciso con l'esplosione del fenomeno ChatGPT. A Ceo Talks ha raccontato come l'ateneo prepara la sua risposta alla rivoluzione della Intelligenza Artificiale che sta stravolgendo il mondo dell'educazione ovunque. Ma ha anche svelato il suo piano per portare nel cuore della Bocconi i saperi digitali: dalla cultura dei dati alle scienze cognitive. Un programma ambizioso nel paese in cui i laureati sono la percentuale più bassa d'Europa, l'età media si alza e nascono sempre meno bambini. Tutti trend su cui il Rettore agirebbe così...
    Escuchado 20m 29s
  • Mr Riforme parla italiano

    10 FEB. 2023 · Le riforme strutturali e il piano Next Gen EU sono la risposta europea alle ultime crisi. Non solo per ricostruire, ma per rendere l'economia più verde, digitale, e giusta. A capo della nuova direzione generale che assiste i Governi su questa strada c'è un italiano: Mario Nava. Economista, milanese, dopo la laurea in Bocconi ha fatto carriera a Bruxelles ai vertici della Commissione, ed è stato anche Presidente Consob. A ClassCnbc ha spiegato il suo lavoro, e come nascono i piani che cambieranno l'Europa, PNRR compreso.
    Escuchado 10m 48s
  • Sofidel, la rivoluzione morbida

    3 FEB. 2023 · Due amici e un’idea imprenditoriale che ha rivoluzionato il mondo del tissue: quella dei famosi Rotoloni Regina. Luigi Lazzareschi, ad del Gruppo, racconta la storia di un’azienda familiare per cui espansione e sopravvivenza coincidono. Nel 1966 Emi Stefani e Giuseppe Lazzareschi fondano Sofidel. Un’anima tecnologica ne fa presto leader di mercato in Italia. Ma dalla Penisola non si ferma: prima l’Europa, poi gli Usa, che oggi costituiscono il 25% del mercato del Gruppo. Nei piani futuri poi ancora crescita, innovazione, transizione verso modelli di produzione sostenibili e la possibilità dello sbarco in Borsa
    Escuchado 14m 13s
  • Il maestro del risparmio

    27 ENE. 2023 · Tommaso Corcos, ad di Fideuram Intesa San Paolo Private Banking, ci guida nel nuovo mondo dei mercati. Il ritorno della inflazione e il rialzo dei tassi, la guerra in Ucraina e la riapertura della Cina, la sostenibilita’ e la rivoluzione tecnologica. Come proteggere i risparmi, guadagnare con azioni e obbligazioni, costruire portafogli sicuri e vincenti nel 2023
    Escuchado 18m 5s
  • Davos, dai mercati all’energia

    19 ENE. 2023 · Tempo di bilanci: prevaleva la paura ma ora c’è qualche speranza in più. Non sul fronte geopolitico (impietoso il riscontro che la guerra rischia solo di peggiorare in primavera) ma su quello economico. Banchieri e industriali credono che la recessione sarà breve e leggera. Protagonista di giornata Christine Lagarde, presidente Bce: il clima economico facilità il compito di Francoforte ma l’inflazione è ancora troppo alta. Intanto la rigorista Olanda si divide sull’Italia. Se il primo ministro Mark Rutte ci invita alla cautela sui conti pubblici, Klaas Knot loda la prudenza del Governo di Giorgia Meloni sulla Legge di Bilancio. Di questo e altro abbiamo parlato Davide Serra, Ceo di Algebris, il quale crede che l’assenza dell’Italia al WEF crei un silenzio assordante. Non solo mercati. L’energia ha dominato tutto il Forum. Abbiamo discusso di questo con Francesco Starace, ad di Enel.
    Escuchado 23m 52s
  • Davos 2023 – il WEF di Carlo Bonomi (Confindustria)

    18 ENE. 2023 · Vi portiamo dietro le quinte della terza giornata del WEF di Davos, dove il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha esortato il mondo a non esitare, come aveva fatto nel 2014, nell’aiutare il suo Paese. Risponde Olaf Scholz. Il Cancelliere tedesco garantisce sostegno all’Ucraina finché servirà (ma non si esprime sull’invio dei carri armati Leopard). Per il Segretario generale della Nato Jens Stoltenberg intanto serve più sostegno dato che i russi sono forti e preparano nuovi attacchi. Lo scontro non è solo geopolitico. Sugli aiuti di stato, Gentiloni concede: deroghe mirate e limitate. Scholz chiede regole più flessibili. Ma per il presidente di Confindustria Carlo Bonomi si devono bloccare provvedimenti che potrebbero penalizzare le imprese italiane. E il Governo avrebbe dovuto essere presente per presidiare trattative chiave come quella per l'investimento Intel in Veneto. La nostra intervista esclusiva
    Escuchado 13m 49s
  • Ceo Talks edizione speciale da Davos

    17 ENE. 2023 · Donne e guerra protagoniste della seconda giornata al WEF. Dapprima Olena Zelenska, first lady ucraina, che ha sottolineato che la cooperazione globale è necessaria poiché l'aggressione della Russia sta creando una grave crisi, che potrebbe peggiorare e durare a lungo. L’eco della guerra preoccupa anche altre capitali europee. Così Sanna Marin, primo ministro finlandese, ha messo l’accento sul fatto che se l’Ucraina fosse stata nella Nato non ci sarebbe stata la guerra. Al fianco dell’Ucraina anche la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen, che nel suo intervento ha spiegato che l’Europa sarà accanto all’Ucraina per tutto il tempo necessario. Non solo la geopolitica ma anche l’industria, dove la UE, ha annunciato von der Leyen, è pronta a lanciare un nuovo piano industriale verde, il Net-Zero Industry Act, per diventare leader della tecnologia verde. Quanto alla concorrenza straniera, siamo qui per collaborare ha messo in chiaro la presidente dell’Ue, ma ci deve essere equità: un avvertimento a Usa e Cina. A proposito del gigante asiatico, altro grande protagonista della giornata Liu He, vicepremier cinese, che promette: la crescita tornerà ai livelli precedenti alla crisi il prossimo anno. E di questi temi abbiamo parlato oggi con Piercarlo Padoan, già ministro della economia e presidente di Unicredit.
    Escuchado 12m
  • Ceo Talks edizione straordinaria: dietro le quinte del World Economic Forum

    16 ENE. 2023 · Dal Congress Centre di Davos le idee e le voci della 53ma edizione del meeting più importante dell’anno per politica ed economia globale. In questa puntata: l’uomo di Davos e la difficile sfida della riglobalizzazione. E poi: l’energia pulita e sicura per il futuro potrà nascere dal nucleare? Le interviste a Stefano Aversa, AlixPartners, e Stefano Buono, Ceo Newcleo.
    Escuchado 15m 42s
  • Stevanato Group: il successo di vetro

    13 ENE. 2023 · Franco Stevanato racconta come l'impero italiano dei flaconi ha conquistato il mondo. Dall'officina di Piombino Dese a Wall Street, dove il gruppo vale oggi 6 mld di dollari. 70 anni di storia e tre generazioni, sempre con il cuore in Veneto e la valigia in mano. I segreti della scalata al big pharma, la svolta del Covid, il salto in Borsa e i piani per il futuro. Un manuale d'amore per aziende familiari che non hanno paura di diventare grandi.
    Escuchado 12m 38s
  • La Borsa in Testa

    6 ENE. 2023 · Diario di un anno senza tregua alla guida di Piazza Affari. L'impatto della guerra, l'inflazione, il record dei delisting, gli indici in rosso. Ma anche il boom di quotazioni delle PMI e il ritorno del trading sul reddito fisso. Fabrizio Testa, AD di Borsa Italiana, racconta il suo piano per fermare la fuga dal listino, e rimettere Piazza Affari al centro della economia italiana.
    Escuchado 23m 42s

Ogni settimana, le interviste esclusive di Andrea Cabrini ai numeri uno dell’economia e della finanza, nazionale e internazionale. Un appuntamento per conoscere i protagonisti delle società quotate e le loro...

mostra más
Ogni settimana, le interviste esclusive di Andrea Cabrini ai numeri uno dell’economia e della finanza, nazionale e internazionale. Un appuntamento per conoscere i protagonisti delle società quotate e le loro strategie.
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca