Episodio 11 / con Gilda Policastro e Lara Marrama

6 de mar. de 2023 · 1h 2m 13s
Episodio 11 / con Gilda Policastro e Lara Marrama
Descripción

Oggi, lunedì 6 marzo 2023, va in onda l’undicesima puntata di Novissime, podcast di poesia e letteratura realizzato da Lello Voce e Rossella Renzi a partire dalle notizie raccolte ogni...

mostra más
Oggi, lunedì 6 marzo 2023, va in onda l’undicesima puntata di Novissime, podcast di poesia e letteratura realizzato da Lello Voce e Rossella Renzi a partire dalle notizie raccolte ogni giorno da Poegator 2.0, il nuovo aggregatore di poesia di Argonline.

NEWS (#1)
Su Argonline Rossana Lista scrive intorno all’ultima raccolta di Domenico Brancale, Dovunque acqua sia voce (Edizioni degli animali, Milano 2022).
Su Poetarum Silva esce un contributo di Giulia Bocchio dedicato all’ultimo libro di Giorgiomaria Cornelio, La specie storta (Edizioni Tlon, 2023).
L’astero rosso ospita un articolo sulla raccolta Le campane di Silvia Bre (Einaudi, 2022).
Giuseppe Caccavale parla di Lorenzo Calogero su Antinomie.
Esce su Satisfiction un contributo a cura di Julian Zhara sull’ultimo libro Vivian Lamarque, L’amore da vecchia (Mondadori, 2022).
Sempre Antinomie presenta un articolo di Chiara Portesine dedicato ai Guermantes di Enrico Baj, ispirati all’omonima saga di Marcel Proust.

APPROFONDIMENTO (Parte I)
INCONTRO CON GILDA POLICASTRO E LARA MARRAMA
Prima parte dell’incontro con Gilda Policastro e Lara Marrama, che a partire da un articolo di Alberto Casadei uscito su Le parole e le cose (I booktoker e il nuovo canone letterario) affrontano la questione del rapporto esistente oggi tra il canone letterario stabilito dalla critica e la rete, considerando in particolare figure di mediazione come i booktoker.

NEWS (#2)
Gian Mario Villalta scrive su Doppiozero dei saggi poundiani di Massimo Bacigalupo (Ezra Pound. Un mondo di poesia, Edizioni Ares, 2022 ).
Su Pangea Francisco Soriano dedica al poeta persiano Sohrab Sepehri un articolo intitolato “Verso il fiore della solitudine”.
Pierangelo Consoli su Satisfiction scrive dell’ultimo libro di Paolo Nori, Vi avverto che vivo per l’ultima volta. Noi e Anna Achmatova (Mondadori, 2022).


Su RivistaStudio Francesco Maria Terzago interviene sulla questione della correzione dei testi di Roald Dahl chiedendosi se sia davvero lecito parlare di censura.
PulpLibri ospita uno scritto di Lorenzo Mari dedicato allo scrittore serbo Danilo Kiš.
Pangea pubblica un articolo sul poeta messicano José Juan Tablada intitolato Haiku alla messicana. Storia di José Juan Tablada, il poeta che impazzì per il Giappone.

APPROFONDIMENTO (Parte II)
INCONTRO CON GILDA POLICASTRO E LARA MARRAMA
In questa seconda parte dell’incontro, Gilda Policastro e Lara Marrama si interrogano sulla possibilità di un’intersezione tra il mondo dei social e della letteratura, in particolare della poesia.

RICORDIAMO CHE LA PROSSIMA DIRETTA DI NOVISSIME, CON ROSSELLA RENZI E
ZONA DISFORME, ANDRÀ IN ONDA SUI CANALI FACEBOOK E YOUTUBE IL 20 MARZO ALLE ORE 18.00
LE NOVITÀ EDITORIALI SEGNALATE DALLA REDAZIONE DI NOVISSIME
1. Umberto Fiori, Autoritratto automatico, Garzanti, Milano 2023.
2. Valerio Magrelli, Proust e Céline. La mente e l’odio, Einaudi, Torino 2023.
3. Gilda Policastro, La distinzione, Perrone Editore, Roma 2023.

LE NOVITÀ ARGOLIBRI
1. Antonio Porchia, Voci. Con una lettera di Alejandra Pizarnik, traduzione e cura di Andrea Franzoni, Argolibri, Ancona 2023.

RIPORTIAMO DI SEGUITO I LINK ALLA SIGLA E AGLI ASCOLTI POETICI TRASMESSI NEL CORSO DELLA PUNTATA
Sigla: Luna tucumana di Atahualpa Yupanqui, nell’interpretazione di Alessandro D’Alessandro &
Daniele Di Bonaventura.
Audio 1. Amelia Rosselli, Aelia Laelia (da Appunti sparsi e persi ), tratto dal documentario di Stella Savino, Amelia Rosselli ...e l’assillo è rima...
Audio 2. Antonio Porchia, Voces 5, da Voces.

CREDITS
Conducono Lello Voce e Rossella Renzi
Regia di Giacomo Alessandrini


Formano la redazione di Novissime Andrea Capodimonte, Marta Chiacchiera, Rossella Renzi, Claudia Valsania e Lello Voce.
Poegator 2.0 – La galassia di poesia e letteratura fuori dalla tua bolla è un progetto a cura di Andrea Capodimonte e Lello voce, webmaster Matteo Iommi ed Eugenio Griffoni.
Se vuoi inserire il tuo sito in Poegator 2.0 scrivi a poegator2@argonline.it
mostra menos
Información
Autor argonline.it
Página web -
Etiquetas
-

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca