Episodio 8 / con Chiara Portesine e Andrea Cortellessa

7 de nov. de 2022 · 59m 45s
Episodio 8 / con Chiara Portesine e Andrea Cortellessa
Descripción

Oggi, lunedì 7 novembre 2022, va in onda l’ottava puntata di Novissime, podcast di poesia e letteratura realizzato da Lello Voce e Rossella Renzi a partire dalle notizie raccolte ogni...

mostra más
Oggi, lunedì 7 novembre 2022, va in onda l’ottava puntata di Novissime, podcast di poesia e letteratura realizzato da Lello Voce e Rossella Renzi a partire dalle notizie raccolte ogni giorno da Poegator 2.0, il nuovo aggregatore di poesia di Argonline.
Ascolta Novissime al seguente link: https://www.argonline.it/novissime-rassegna-stampa-fuori-bolla-poesia-letteratura-web-ottava-puntata/

Di cosa sentirete parlare oggi?
Innanzitutto, l'approfondimento di oggi è dedicato a Giorgio Manganelli, e inevitabilmente l'incontro è con Andrea Cortellessa, che per la nostra casa editrice Argolibri ha curato il volume "Filologia fantastica. Ipotizzare, Manganelli". Ma non solo, oltre a Cortellessa in questa puntata dialoghiamo anche con Chiara Portesine, autrice, tra le altre cose, della voce «arte» per il Dizionario Manganelli su Doppiozero, a proposito del rapporto di Manganelli con l’arte e con la realtà di ieri e di oggi.

Ma non solo, parleremo anche dei migliori articoli usciti sul web nell'ultimo mese. Partiamo con CriticaIntegrale, dove Francesco Muzzioli recensisce l’ultima raccolta poetica di Marco Palladini.
Poi, Lorenzo Mari parla su Argonline della raccolta di poesia Il mare a Pietralata di Claudio Orlandi. Su Rebstein troviamo un saggio di Giuliano Mesa dal volume La scoperta della poesia, a cura di Massimo Rizzante e Carla Gubert (Metauro Edizioni, Pesaro 2008) e una recensione al volume di Domenico Brancale Dovunque acqua sia voce, uscito per Edizioni degli Animali nel 2022. Loredana Magazzeni pubblica su Atelier "L’ustione della lingua nella chiarezza della luce", un saggio sulla poetica di Maria Luisa Vezzali Lou Vezzali.
Su pangea.news Massimo Triolo dedica un articolo alla poetica di Dylan Thomas.
Antinomie ospita un articolo di Luigi Azzariti-Fumaroli dedicato agli scarabocchi di Kafka, appena editi da Adelphi Edizioni nel volume I disegni di Kafka, a cura di Andreas Kilcher, traduzione di Ada Vigliani, con una nota di Roberto Calasso, Adelphi, Milano 2022.
Su Il primo amore Jonny Costantino dedica un intervento al volume Cristina Campo in immagini e parole a cura di Domenico Brancale.


LE NOVITÀ EDITORIALI SEGNALATE DALLA REDAZIONE DI NOVISSIME
Lello Voce, Razos, La nave di Teseo, Milano 2022.
Alberto Bertoni, Culo di tua mamma (Autobestiario, 2013-2022), Samuele Editore, Fanna 2022.
Lietta Manganelli, Giorgio Manganelli. Aspettando che l’inferno cominci a funzionare, La nave di Teseo, Milano 2022.

RICORDIAMO CHE LA PROSSIMA DIRETTA DI NOVISSIME, CON LELLO VOCE E Aldo Nove, ANDRÀ IN ONDA SUI CANALI FACEBOOK E YOUTUBE IL 14 NOVEMBRE ALLE ORE 18.30
mostra menos
Información
Autor argonline.it
Página web -
Etiquetas
-

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca