Episodio 8: La lezione del fascismo e del nazismo, il momento più buio dell’Europa

Episodio 8: La lezione del fascismo e del nazismo, il momento più buio dell’Europa
9 de dic. de 2022 · 18m 21s

“Di quegli anni ricordo i bombardamenti e la paura”, si apre così una delle testimonianze di chi gli anni del fascismo e della guerra li ha vissuti. Sono nonni, al...

mostra más
“Di quegli anni ricordo i bombardamenti e la paura”, si apre così una delle testimonianze di chi gli anni del fascismo e della guerra li ha vissuti. Sono nonni, al tempo bambini, che nei rifugi antibomba non volevano entrare. Tante voci per raccontare il periodo più buio d’Europa fino alle destre estreme che oggi la attraversano, analizzate dall’esperto Elia Rosati.
Questo podcast è stato realizzato all'interno del progetto GAP (Giovani attivist* per la partecipazione), un'attività di partecipazione dei giovani co-finanziata dalla Agenzia Nazionale per i Giovani nell'ambito del programma Erasmus Plus.

II podcast “Madri d’Europa” ha esclusivamente fini educativi e divulgativi ed è stato prodotto senza fini commerciali o di lucro.

In questo episodio vengono citati o ripresi:
“Discorso del Duce Benito Mussolini a Napoli”, 25 ottobre 1931
“Hitler Adresses Steel Helments at Helheim”, British Movietone
mostra menos
Información
Autor Orizzonti Politici
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca